Come rendere il tuo bagno elegante

Come rendere il tuo bagno elegante
Rating Utenti: 5 (27 voti)

Come rendere il bagno elegante? Se lo chiede chi è consapevole dell’importanza del bagno, la quale va ben oltre il suo ruolo prettamente funzionale. Ne parliamo qui, fornendo consigli a prescindere dallo stile di arredamento adottato e introducendo alcuni pratici “trucchi” per conferire al bagno un tocco di esclusività, personalità e – per l’appunto – eleganza.

 

 

Perché rendere un bagno elegante?

 

Prima di fornire qualche consiglio per rendere il bagno elegante è bene spiegare i motivi che portano a profondare così tanta attenzione nell’arredamento di questo locale. D’altronde, almeno in origine, era concepito come locale funzionale, destinato alle abluzioni e all’igiene personale. Di certo ha sempre dovuto esprimere un grado minimo di piacevolezza estetica, ma da lì a concepirlo come “spazio elegante” il passo era tutt’altro che breve.

 

In realtà, il bagno al giorno d’oggi è inteso non solo come locale prettamente funzionale ma anche come spazio deputato al relax. Non al livello della zona living, anche perché in genere il tempo di permanenza è inferiore, ma comunque in grado di regalare dei momenti di serenità, che favoriscono il recupero delle energie. Dunque, almeno secondo i più avveduti, il bagno merita di essere trattato alla stregua degli altri locali.

 

Ciò riguarda soprattutto le case che prevedono la frequentazione di molte persone, e non solo dei residenti. Il riferimento è a coloro che sono soliti ospitare parenti e amici. In questi casi, far trovare un bagno non solo “bello” ma anche elegante, permette di fare la classica bella figura.

 

Ma il riferimento è soprattutto a chi destina i locali alle attività ricettive. Non stiamo parlando solo delle strutture alberghiere, ma anche dei normali Bed and Breakfast, in genere ricavati da normali abitazioni.

 

Tutti questi motivi giustificano un impegno supplementare nell’arredamento e nella progettazione del bagno in una prospettiva di maggiore eleganza.

 

Come fare? Prima di fornire qualche consiglio pratico è bene fare una premessa. E’ necessario prestare attenzione al produttore venditore da cui acquistare accessori, mobili, elementi etc. E’ la condizione necessaria (ma non sufficiente). Tra i produttori venditori che si stanno ritagliando uno spazio via via più importante vi è Deghi, quindi vi consigliamo di fare un giro sul loro sito per almeno due motivi:

 

1) offrono un servizio affidabile e veloce,

2) dispongono di un catalogo prodotti molto vasto grazie al quale non sarà difficile scegliere le soluzioni più in linea con le proprie esigenze.

 

Quale stile di arredamento per rendere il bagno elegante?

 

Esiste uno stile particolare che rende il bagno elegante? In realtà no. O, per meglio dire, vi sono almeno un paio di stili che, se gestiti con accortezza, possono conferire al locale un’eleganza spiccata. Trattiamoli uno per uno, fornendo allo stesso tempo qualche consiglio per valorizzarli al meglio.

 

  • Stile classico. E’ lo stile pro-eleganza per eccellenza. Le forme arrotondate, i materiali antichi ma di pregio, i colori ora neutri ora caldi suggeriscono eleganza in ogni caso. Un tocco di eleganza in più può essere dato da una scelta accorta dei materiali: per esempio, l’oro o anche solo la placcatura in oro, impatta molto sul lato estetico e aggiunge prestigio.

 

  • Stile minimal. Nonostante una sobrietà di fondo, anche il minimal può trasformarsi in uno stile elegante. In questo caso, il consiglio è giocare sulle linee, che devono alternare una totale essenzialità a una morbidezza appena pronunciata. Si potrebbe anche giocare sulle sfumature del bianco e del grigio, in modo da creare profondità.

 

  • Stile creativo. E’ lo stile più difficile da gestire, anche perché lascia molto margine di discrezione. Il consiglio, in questo caso, è di agire soprattutto sulle forme, in modo da creare un alone di esclusività che possa essere percepito come elegante.

 

 

Qualche trucchetto per rendere il bagno elegante… Con poco

 

Oltre all’arredamento è possibile agire su altri ambiti. A tal proposito si segnala qualche “trucchetto” interessante.

 

  • Aggiungere una pianta. Può sembrare una banalità, ma le piante fanno molto, magari alte e poste negli angoli, quasi a segnare un confine.

 

  • Creare un effetto ombra. Il segreto sta nell’installare lampadari o coprilampadari che impattino sul modo con cui l’energia colpisce gli oggetti. Si tratta di una mossa sui generis, ma che crea un’atmosfera elegante.

 

  • Inserire piccole luci LED in punti strategici. In particolare, i LED potrebbero essere montati dietro gli specchi o i mobili, in modo da creare una sfumatura particolare, che a sua volta genera un’atmosfera raccolta.

 

  • Puntare sugli odori. Può sembrare strano, trattandosi del bagno, ma agire sugli odori è un modo per conferire eleganza al bagno. D’altronde, l’olfatto è uno dei sensi più impattanti sui pensieri, sui ricordi etc. Dunque scegliete le fragranze con attenzione, e spargetele tramite i diffusori elettrici per ambienti.

 

  • Piegare gli asciugamani in modo creativo. Può sembrare una banalità ma anche il modo con cui gli asciugamani vengono piegati può conferire un tocco di esclusività al bagno. Di certo, pone in essere un modo diverso di concepire l’ordine. Per esempio, si potrebbero piegare a mo’ di pergamena, e fare in modo che sporga solo il lato più corto.

 

 

grazie-icona

Grazie!

– Se questo articolo sul come rendere un bagno elegante ti è piaciuto, condividilo pure con i tuoi amici. –

 

Richiedi un preventivo online! (✔ gratis e senza registrazione)

       

Lascia un commento e raccontaci la tua opinione o la tua esperienza

Usa questo form per lasciare un contributo personale su questo articolo. Se invece vuoi richiedere i preventivi gratuiti, usa il form sovrastante.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

OTTIENI 4 PREVENTIVI GRATUITI ✔

Scopri come ➜

Richiedi Preventivi Gratuiti( ✔ gratis e senza registrazione)