Blog Edilnet – Un blog per la casa…
Edilnet: un blog che dà consigli sulla casa.
“Scoprire tutti i giorni un modo per costruire la propria vita… “
Questo blog è stato ideato per permettere a chiunque di scoprire tutti gli aspetti della casa che meritano di essere curati, all’insegna della funzionalità, del risparmio energetico e del design.
La struttura del blog permette all’utente di leggere gli articoli alla rinfusa o selezionati per categorie, in modo da poter trovare facilmente un’informazione precisa o solo leggere per curiosità consigli utili sul design della casa. Gli articoli vertono sul fai da te dalla muratura alla pavimentazione, dall’isolamento termico/acustico al risparmio energetico abbracciando tutti i lavori edilizi.
Il Blog di Edilnet ha anche una sezione dedicata ai professionisti, con consigli, tecniche e strategie per pubblicizzare al meglio la propria attività.
Edilnet propone anche assistenza e consulenza agli utenti che desiderano chiedere preventivi e che hanno necessità di informarsi sui lavori da svolgere. Ad ogni utente viene data la possibilità di commentare gli articoli del Blog, offrendo l’occasione di porre domande, chiedere consigli o raccontare esperienze passate nel campo della ristrutturazione. Tutto questo serve per migliorare sempre di più la qualità e le informazioni presenti sul Blog di Edilnet.
Ma Edilnet è prima di tutto un portale! Clicca qui per visitarlo! Vi diamo l’occasione di ricevere (gratuitamente) 4 preventivi dalle aziende più vicine a casa vostra o dai professionisti della vostra zona!
Non esitate a porci le vostre domande o a richiedere i preventivi gratuiti e buon divertimento!
Buongiorno io avrei bisogno di alcune delucidazioni in merito ad un terreno che possediamo da tempo e che da tempo non é edificabile, mi chiedo se essendo un terreno agricolo sia possibile o meno costruire ansi mettervi sopra un prefabbricato in legno o meno. Ho letto vari siti alcuni dicono sia possibile farlo altri no potrei sapere a livello burocratico se questo é permesso o meno? Chiedo di essere più chiari ed espliciti possibile dato la mia ignoranza in materia.. Grazie mille in anticipo!
Devi farti seguire da un geometra o da un ingegnere, meglio se del posto, te lo dico per esperienza personale. Ti conviene chiedere un preventivo su Edilnet ed attendere. Ti contatteranno i professionisti della tua zona disponibili.
Ciao
Buonasera, a seguito di uno smottamento del terreno intorno alla mia abitazione, ho notato delle brutte crepe su una parte della casa, sapete indicarmi qual’è il professionista a cui devo rivolgermi ? Mi è stato detto che esistono delle ditte che si occupano di iniettare nel terreno dei composti per riformare e consolidare il terreno deteriorato o perso. Grazie
Salve Massimiliano, per trovare un’impresa specializzata in consolidamenti può richiedere un preventivo gratuito online (la registrazione non è necessaria) e riceverà il contatto di massimo 4 aziende specializzate della sua zona (per richiedere un preventivo non deve selezionare la professione dell’azienda – per questo ci pensiamo noi) per quello di cui necessita.
Un saluto dallo staff del Blog di Edilnet
Quante delle vostre richieste riguarda il preventivo completo?
Salve Luca, per qualsiasi richiesta inerente al servizio di Edilnet, faccia sempre riferimento al supporto Edilnet. Trova le informazioni di contatto nella pagina Contatti di Edilnet.
Ho avuto una brutta esperienza e terribile incubo di ristrutturazione bagno ancora in atto. Vorrei condividere con voi anche per avvisarvi della ditta che opera in zona Venezia, Treviso e dintorni. È una ditta di una mediocrità e superficialità mai vista in precedenza. Una cattiveria e prepotenza inaudita. Hanno preso solo i soldi lasciando l’opera a metà mentre viviamo in casa ed abbiamo un bambino e siamo da più di un mese senza doccia, a parte i giorni senza riscaldamento per colpa loro e l’allagamento del bagno con infiltrazioni nel piano inferiore. Danni seri a noi persone ed alla casa. State attenti.
Salve Mohamed, consigliamo sempre ai nostri clienti di leggere questa piccola guida per capire come scegliere un’azienda a cui affidare i lavori.
Sperando di rivederla nel nostro blog la salutiamo…
Un saluto dallo staff del Blog di Edilnet
Volevo ringraziarVi e, soprattutto, ringraziare la Elettrica Impianti di Vittorio Crespi, sede legale via Fontana delle rose, 181. Velletri, per la professionalità, l’elevata competenza, la gentilezza e la cortesia e la disponibilità dimostrata e profusa nell’istallazione di un impianto di allarme e antifurto presso la mia abitazione in via Buscemi, Roma.
Vorrei riportare il feedback sul sito ma non riesco ad individuare la pagina internet.
Grazie
Antonio Basile
Salve Antonio, grazie del commento. Per poter lasciare la propria valutazione su una nostra azienda partner deve seguire la procedura richiesta per l’inserimento del feedback su Edilnet
Buongiorno, a luglio 2010 ho acquistato una villetta a schiera direttamente dal costruttore, che con scrittura privata mi prometteva di fare determinati lavori di ampliamento interni (chiusura di un solaio che prevedeva un soppalco a vista tra il soggiorno e la camera da letto sovrastante, con ovvio aumento di volume, e formazione di una cameretta ed un bagno), dopo la concessione del certificato di abitabilità da parte del Comune. Solo al rogito – a lavori ultimati di tali ampliamenti – mi sono accorto, perché scritto sull’atto, che “ la parte venditrice dichiara che i lavori sono completamente ultimati e che sarà inoltrata al comune stesso domanda per il rilascio del certificato di agibilità, dando atto che nulla osta al rilascio di tale documento…”.
Ora, dopo 11 anni, la Società costruttrice è fallita e mi ritrovo ancora senza agibilità, e quindi con difformità tra quanto presentato al Comune e lo stato di fatto.
Vorrei vendere l’immobile e fare una sanatoria a spese mie…ho letto come si fa , ma vorrei sapere oltre al costo della parcella del tecnico quanto può costare tra sanzione ed oneri considerando che la chiusura del solaio ha comportato un aumento di metri quadri 6,2.
Grazie
Salve Fabio, le consigliamo di contattare un tecnico/professionista della sua zona, richiedendo un preventivo gratuito online (la registrazione non è necessaria) direttamente attraverso il form sovrastante, o direttamente su Edilnet.
In seguito – i professionisti specializzati (fino ad un massimo di 4) Partner di Edilnet la contatteranno per fornirle il preventivo e/o le informazioni gratuitamente.
Un saluto dallo staff del Blog di Edilnet