Imbiancare casa: utili consigli da conoscere prima di…
Imbiancare casa non è un'operazione complessa, con i nostri consigli riuscirete a cavarvela! Preferite affidare il lavoro ad un esperto? Ve lo troviamo noi!
Quando le pareti sono perfettamente tinteggiate, anche gli ambienti più semplici possono apparire stupendi. Vuoi imbiancare casa e cerchi degli utili consigli? Allora continua la lettura poiché potrebbe servirti!
Se si tratta di un lavoro che non avete mai fatto non preoccuparti eccessivamente: in ogni cosa esiste sempre una prima volta, giusto? Con tanta buona volontà e pazienza, attrezzi adatti, prodotti di buona qualità e possibilmente con l’aiuto di un amico, anche i meno esperti possono provvedere ad imbiancare casa ottenendo buoni risultati!
Innanzitutto devi sapere che imbiancare casa, per piccola che essa possa essere, è sempre un’impresa che richiede una notevole quantità di tempo, quindi tenete bene conto dei vostri eventuali altri impegni in maniera tale da gestire al meglio il lavoro.
Controlla bene le pareti: se lo stato è buono e vi sembrano piuttosto in ordine, probabilmente basterà perfezionarle con una semplice ‘rinfrescata’. Se invece noti screpolature, fori o parti scrostate, occorrerà intervenire con una sufficiente quantità di stucco e successiva carteggiatura, livellando così la superficie trattata.
Un muro particolarmente imperfetto potrà essere eventualmente migliorato con l’operazione di ‘rasatura’, da eseguire con un’apposita spatola (il negoziante ti aiuterà nell’acquisto).
Quando vai a tinteggiare una stanza, tieni sempre conto della vecchia tinta presente sulle pareti: se i suoi colori sono intensi, otterrai una perfetta imbiancatura solo dopo aver steso più mani di pittura, quindi occhio a capire quale sia la giusta quantità di prodotto da acquistare (anche in questo caso chiedi un consiglio al venditore).
Imbiancare una casa vuota è notevolmente più facile, ma non sempre è possibile: se è arredata raggruppa gli oggetti ed i mobili che possono essere spostati sistemandoli al centro della stanza. Procurati quindi la necessaria attrezzatura: pennelli, rullo, nastro adesivo di carta per coprire bordi, finestre ecc. e teli di nylon per proteggere pavimento e arredi.
Se non disponi di una scala dovrai comprarla o chiederla in prestito, ma occorrerà poi restituirla ben lavata eliminando inevitabili schizzi e macchie di colore!
Le tonalità chiare e pastello sono sempre le più consigliate, ma è bene tenere presente che il bianco si adatta perfettamente ad ogni tipologia di arredamento e di tessuto, inoltre contribuisce a rendere più luminosi i locali facendoli anche apparire più ampi.
Infine, ti suggeriamo di effettuare il lavoro durante le ore del giorno: la luce naturale permette di distinguere meglio il risultato via via ottenuto.
Imbiancare casa. Alcune tecniche e accorgimenti
Imbiancare casa, in linea di principio, è un’attività abbastanza semplice e che non richiede molto tempo: per passare più mani di pittura, su superfici anche abbastanza estese, e finire completamente una stanza potrebbe bastare una giornata.
Per di più, al giorno d’oggi, oltre ai tradizionali pennelli esistono anche altri strumenti per stendere la vernice in modo ancora più rapido. Come puoi ben immaginare è preferibile imbiancare casa in primavera o in estate, quando il bel tempo elimina ogni traccia di umidità dalle pareti favorendo, ancora di più, la presa della pittura.
Imbiancare casa. Come preparare le pareti e la pittura
Prima di iniziare a imbiancare casa dovrai preparare le superfici di tutte le pareti che devi tinteggiare. Quindi, inizia radunando al centro della stanza tutti i mobili – sia grandi che piccoli – e ricoprili con dei teli. Se noti delle crepe o dei fori di chiodi li puoi chiudere, usando una spatola, con dello stucco da muro. Una volta che lo stucco si sarà asciugato potrai effettivamente procedere con la preparazione delle pareti partendo dalla carteggiatura, cioè dovrai assicurarti di rimuovere completamente tutti vecchi strati di vernice.
Finita questa operazione dovrai trattare le superfici delle pareti con del fissativo altrimenti la parete potrebbe assorbire la vernice troppo rapidamente in alcune zone rispetto ad altre e creare un bruttissimo effetto. Inoltre, se sulle pareti di casa tua ci dovesse essere della muffa, dovrai eliminarla spruzzando dell’antimuffa.
Per terminare la preparazione delle superfici da imbiancare, dovrai solo ricordarti di stendere del nastro di carta lungo i telai di porte e finestre per evitare di sporcarli.
Una volta che le pareti saranno pronte dovrai preparare la pittura diluendo la vernice nelle proporzioni indicate sulla confezione: fai molta attenzione, perché se la diluisci troppo la vernice non sarà più utilizzabile.
Imbiancare casa: come stendere la pittura sulle pareti
Suddividi mentalmente le pareti in tanti riquadri di 1 m. per 1 m. e inizia il lavoro da un angolo della parete. Pittura completamente un quadrato prima di passare al successivo. Non intingere troppo il pennello e lascialo sempre sgocciolare abbondantemente.
Ricorda che la prima mano di vernice deve essere stesa dando lentamente delle pennellate verticali. Una volta che la prima mano di vernice, che hai passato sull’intera parete si sarà asciugata, potrai iniziare a stendere la seconda mano di colore dando delle belle pennellate orizzontali.
Come imbiancare il soffitto
Per imbiancare il soffitto ti converrà usare uno di quelli pennelli larghi e corti, detti plafoncini. Inizia definendo con il plafoncino il perimetro del soffitto (una fascia di 15 o 20 cm sarà più che sufficiente): in questo modo potrai lavorare tranquillo senza correre il rischio di “sporcare” le pareti che hai appena finito di imbiancare.
Come hai fatto per le pareti, suddividi anche il soffitto in una serie di quadrati e passa due mani di pittura: la prima in verticale e la seconda in orizzontale. Fai molta attenzione a non diluire troppo la tinta e a non intingere troppo il plafoncino nella vernice: data la posizione di lavoro il rischio di sgocciolamento è altissimo!
Imbiancare casa: i ritocchi
Terminate le più ampie superfici delle pareti e dei soffitti puoi passare ai ritocchi intorno alle prese e agli interruttori (ovviamente prima di tutto stacca la corrente). Per fare un lavoro fatto bene rimuovi prima tutte le mascherine e passa la vernice con un pennellino.
Poi ritocca i bordi dei telai e degli infissi che prima avevi protetto con il nastro adesivo. Una volta che la tinta si è completamente asciugata potrai rimuovere, lentamente, tutti i nastri adesivi dando gli ultimi ritocchi.
Imbiancare casa: le finiture
Se poi vuoi che il lavoro sia ben rifinito potresti eseguire qualche piccolo ritocco finale come il rinnovo del battiscopa, nel caso non ci fosse quello di legno o in altri materiali.
Quindi, se vuoi finire di imbiancare casa dipingendo anche il battiscopa, traccia una linea dritta con uno spago imbevuto in del gesso: stendilo contro la parete, vedrai che in questo modo riuscirai a tirare una linea perfettamente dritta.
Quindi prepara il colore per lo zoccolo nella tinta che preferisci e, con un pennellino, stendi il colore al di sotto della linea che hai appena tracciato.
Tinteggiare con il rullo
Il rullo è lo strumento migliore se vuoi imbiancare rapidamente superfici molto ampie. Una volta preparata la parete e diluita la pittura, dovrai solo passare avanti e indietro il rullo sulla griglia abbinata al rullo stesso, di modo che questo si impregni della giusta quantità di colore.
Per pitturare con il rullo non dovrai far altro che farlo scorrere, con movimento regolare, in su e in giù per tratti di circa 30 o 50 cm. Procedi dall’alto verso il basso e passalo più volte: con il rullo non è necessario incrociare le passate di vernice, ma nel caso dovessi notare delle bande di chiaroscuro, ti converrà incrociarle. Per lavorare con il rullo sul soffitto, basterà solo che lo innesti su di una prolunga.
Nel caso ti volessi rendere la vita ancora più facile, esistono anche dei rulli “autoalimentati” o con compressore elettrico, che ti permetteranno di imbiancare casa ancora più rapidamente: non dovrai stare sempre a passare il rullo sulla vernice, ma dovrai semplicemente caricare un serbatoio con la tinta che vuoi usare e un meccanismo a pressione (o un compressore) penserà a intingere il rullo con la giusta quantità di vernice.
Quanto costa imbiancare casa?
La spesa da sostenere per comprare l’attrezzatura (rullo, pennelli ecc.) non è mai eccessiva: indicativamente si possono spendere circa 30/35 euro, aggiungendone eventualmente altri 25/30 € per la scala.
Per quanto concerne invece il costo dei prodotti solitamente utilizzati come idropittura o tempera (da diluire con acqua seguendo le istruzioni), sappiamo bene che alcune marche possono essere più economiche di altre, ma mediamente una confezione da 25 litri di idropittura semi-lavabile può costare circa 35 €, mentre per quella completamente lavabile (consigliata!) il prezzo può quasi raddoppiare. Una confezione di tempera da 25 litri può invece costare circa 25 €. Per approfondire il tema dei costi potete leggere la nostra apposita guida online: “Quanto costa imbiancare casa?“, per avere tutte le informazioni necessarie prima della scelta finale.
Hai invece deciso di escludere il ‘fai da te‘ e preferisci affidare l’intera operazione a professionisti competenti e veloci?
Allora non ti rimane che contattare qualche azienda di pittura interna ed esterna presente nella tua zona, chiedendo qualche preventivo: troverai personale preparato in questo campo pronto a consigliarti le migliori soluzioni secondo le tue precise esigenze o preferenze, ed affiderai poi il lavoro alla ditta da te scelta. Scegliendo la più conveniente riuscirai anche a risparmiare!
Ecco una testimonianza ricevuta da un lettore del blog:
Dopo una lunga ricerca finalmente io e la mia fidanzata abbiamo trovato in affitto un piccolo appartamento nel centro storico della ‘Città Eterna’; presto inizieremo a convivere e abbiamo già incominciato a girare nei negozi di mobili per farci un’idea sul tipo di arredamento da scegliere.
Prima di comprare i mobili provvederemo a imbiancare le pareti e abbiamo trovato molto utili i vostri consigli e suggerimenti su questo argomento.
Ma devo dire che abbiamo anche trovato molto utile la possibilità di poter chiedere dei preventivi gratuiti a personale esperto: è esattamente quello che faremo perché nella camera da letto noi vogliamo fare applicare lo stucco veneziano ma quella è una tecnica che va fatta da personale preparato e competente.
Vi porgo i miei saluti
Ferdinando C. (Roma)
Vuoi raccontarci la tua esperienza sui lavori per imbiancare casa? Contattaci commentando questo articolo nella sezione commenti. Pubblicheremo on-line il tuo contributo dopo un controllo senza nessun riferimento personale.
Se vuoi trovare un’azienda o un imbianchino specializzato della tua zona – richiedi un preventivo gratuito online.
Ottimo articolo, complimenti al Blog di Edilnet … Antonio
Buonasera e complimenti! Sempre articoli di alto livello!