La chiave a brugola: guida all’acquisto dei migliori modelli
Scopri il contenuto di questa pagina in breve
La chiave a brugola, dal nome di l’Egidio Brugola che ne ottenne il brevetto nel 1945, è nota nel mondo come chiave di Allen, dall’inventore americano che la ideò nel 1910 a Philadelphia. Questo attrezzo è noto pure come chiave esagonale per via della sua sezione esagonale, è utile per sia per allentare che per stringere le viti e i bulloni.
Quali sono le caratteristiche della chiave a brugola?
Questo attrezzo realizzato in acciaio temperato, può avere formati e dimensioni diverse. In genere, le dimensioni di una chiave a brugola si riferiscono alla misura del diametro esterno della filettatura e possono essere da 2,5 mm fino a 12 mm. L’uso della chiave a brugola prevede che pure la vite corrispondente sia a brugola, per cui anch’essa con testa esagonale.
Per avvitare una vite o bullone, basta semplicemente impugnare dal lato corto o dal lato più lungo la chiave esagonale e usare l’estremità del lato opposto per stringere bene. Queste chiavi metalliche a brugola sono degli attrezzi molto utili per svolgere diversi lavori quotidiani, come ad esempio montare, smontare o riparare diversi oggetti d’arredo in casa ed elettrodomestici, ma anche molto altro…
La chiave a brugola esagonale, chiave meccanica che funge da leva, presenta numerosi aspetti vantaggiosi che sono:
- La facilità di utilizzo
- Pratico sistema a leva che permette di applicare una coppia di serraggio
- È molto economica
- Non danneggia le superfici perché la vite non può sfuggire
- La chiave può inserire direttamente la vite a brugola
Quali sono i tipi di chiave brugola?
In base alle varie esigenze si possono usare diversi modelli di chiave a brugola, oppure ci si può munire di pratico set di chiavi a brugola con varie misure e modelli. In commercio vi sono diverse tipologie di chiavi a brugola:
- Le chiavi a L, che sono quelle più diffuse ed utilizzate. Si tratta di barrette di acciaio a sezione esagonale a forma di L.
- Le chiavi a T, sono le chiavi bulgare più rare caratterizzate dalla presenza di un piccolo manico che si usa come pratico giravite.
- Le chiavi con testa sferica, sono chiavi a brugola molto simili al modello a forma di L. Si tratta di attrezzi aventi le estremità sagomate, per cui utili per lavorare su viti difficili da raggiungere.
- Le chiavi a cricchetto, sono chiavi aventi una bussola con estremità esagonale. Tali chiavi si usano per i lavori che richiedono maggior forza torcente o in spazi ristretti.
Quanto costano le chiavi a brugola?
Per quanto concerne il costo di una chiave a brugola, va detto che il prezzo parte da qualche euro fino ad arrivare anche ad un centinaio di euro. Ovviamente il prezzo di una chiave esagonale o brugola, varia in base al prodotto acquistato, dato che si possono trovare diversi kit di chiavi esagonali pensati per ogni esigenza o imprevisto.
In genere, è sempre meglio vedere online i diversi tipi e prezzi delle chiavi esagonali, fare un rapido confronto, valutare le recensioni dei clienti e poi procedere con l’acquisto del miglior modello.
Dove comprare le migliori chiavi a brugola?
Sul mercato ogni anno escono diversi modelli e tipi di chiave a brugola. In genere tali indispensabili attrezzi da lavoro,si possono acquistare presso le ferramenta, nei negozi di bricolage e in diversi siti e-commerce. Alcuni siti online offrono offerte e promozioni, oltre al grande vantaggio di poter leggere le diverse opinioni dei clienti con la possibilità del reso se non si è contenti del proprio acquisto. Ecco alcune delle migliori chiavi a brugola (in offerta) più recensite e più acquistate online – con spedizione gratuita e non:
Bosch Set di chiavi a brugola 9 pezzi, chiavi multifunzione in acciaio S2 di alta qualità, 1,5-10 mm, braccio lungo, estremità a sfera per scostamenti di 30 gradi, fermaglio di stivaggio, antiruggine
BETA 96N/SC12 Set Chiavi a Brugola Professionali con Supporto - 12 Pezzi, Esagonali Maschio Piegate Brunite - Misure 2-10 mm - Ideale per Casa e Lavoro - Certificazione ISO 9001 - Prodotto in Italia
Amazon Basics Set di chiavi a brugola/chiavi di Allen con misure in pollici (sistema SAE) e in millimetri, confezione da 36 pezzi
12,72 € (0,35 € / unità)PRESCH set professionale di 13 chiavi a brugola con testa a sfera HX - Chiavi piccole e compatte con supporto
15,99 €BETA 96BPC/SC9 - Serie di 9 chiavi maschio esagonale piegate con un'estremità sferica
Draper KW30/B - Set di 30 chiavi a brugola lunghe a sezione esagonale miste, sistema metrico e imperiale
Amazon Basics Set di chiavi a brugola richiudibili, con misure in millimetri/pollici (sistema SAE)/Torx, confezione da 3 pezzi
13,49 € (4,50 € / unità)KS Tools - 713.5017 - brugole kit - set brugole 6 stampi - chiavi a t snodate 6 pezzi
Silverline - Set di chiavi esagonali con impugnatura T 10 p.zi 2 - 10 mm (323710)
Rolson 40345 - Set di 30 chiavi esagonali
11,17 €
Qui di seguito alcune delle migliori marche di chiavi a brugola reperibili in commercio, che sono:
- Le chiavi a brugola della USAG consentono di lavorare con un inclinazioni di 25° rispetto all’asse della vite. ➜ Vedi le chiavi a brugola della USAG più vendute.
- Le chiavi esagonali Meterk sono molto utili per fissare e riparare diversi utensili, mezzi di trasporto o apparecchi elettrici. ➜ Vedi le chiavi a brugola Meterk più vendute.
- Le chiavi a brugola della S&R sono attrezzi fatti al cromo di nickel, molto leggeri e utili per il serraggio di mezzi di trasporto, mobili ed elettrodomestici. ➜ Vedi le chiavi a brugola S&R più vendute.
- Le chiavi a brugola della Presch sono brugole che funzionano con un’inclinazione fino a 30°, quindi adatte a lavori precisi e minuziosi. ➜ Vedi le chiavi a brugola Presch più vendute.
La chiave a brugola anche detta chiave esagonale, per via della sua sezione, è un attrezzo molto utile per poter avvitare o smontare agevolmente viti e bulloni. Avere in casa un set di chiavi esagonali o brugole, può rivelarsi molto utile non solo in diversi campi professionali, ma pure per poter svolgere diversi lavori fai da te.