Blog Edilnet – Idee per la casa e novità senza fine

 

{"arrow":"true","pagination":"false","speed":"2000","autoplay":"true","autoplay_speed":"3000","loop":"true","slide_to_show_3d":"2","slide_show_ipad_3d":"3","slide_show_tablet_3d":"2","slide_show_mobile_3d":"1","slide_to_scroll_3d":"1","auto_stop":"false","centermode_3d":"true","space_between_3d":"0","depth":20,"modifier":20,"img_rotate":0,"img_stretch":0}
{"animation_fancy":"","transition_fancy":"","fancy_box_loop":""}

 

Piccoli lavori edili fai da te: quali sono quelli davvero realizzabili?

Non richiedono grosse cifre, né competenze avanzate, ma garantiscono ottimi risultati sul piano estetico e funzionale. Ecco perché i piccoli lavori edili possono essere la soluzione più efficace. Ma fin dove ci si può spingere prima di contattare un ...

Ristrutturare casa: le parole d’ordine sono funzionalità e sostenibilità

Progettare la casa oggi significa puntare su soluzioni che uniscono comfort e rispetto per l’ambiente. Dall’efficienza energetica al design del bagno, scopri come rendere ogni ambiente moderno, funzionale e sostenibile.     Quali sono i pil...

 

Come realizzare una cucina personalizzata e funzionale

Non ci sono dubbi: la cucina è l’anima della casa. Se è vero che il salotto e la zona living sono per la convivialità, è proprio in questa stanza invece che le famiglie italiane si coccolano a tavola con le ricette della tradizione, i pranzi domenica...

 

Vetro stratificato e vetro temperato: caratteristiche, differenze e applicazioni in edilizia

Di seguito una guida pratica per approfondire la conoscenza del vetro stratificato e del vetro temperato, mettendone a confronto caratteristiche, vantaggi e campi di utilizzo.     Il vetro non è soltanto un materiale trasparente utilizzato ...

Arredo contract: cosa è e a chi si rivolge?

L’arredo contract è una delle novità degli ultimi anni, è una risorsa per chi vuole arredare con estro i locali. Ne parliamo qui, fornendo una definizione chiara, spiegando a chi si rivolge e presentando qualche esempio.     L’arredo contra...

 

Taglio albero fai da te: come si fa e quando è possibile?

Il taglio degli alberi fai da te è possibile? Dipende. In questa guida spieghiamo quando procedere e come fare. Non mancheranno riferimenti alla normativa che regola il taglio o l’abbattimento e consigli pratici sulla sicurezza.     Il tagl...

 

 

Pavimento industriale in casa: conviene davvero?

Installare un pavimento industriale in casa è una scelta adatta a chi vuole sperimentare. In certe situazioni, tale tipologia di pavimento si rivela una soluzione molto versatile, tanto da essere apprezzata sempre più nei progetti di ristrutturazione...

 

Arredo contract: cosa è e a chi si rivolge?

L’arredo contract è una delle novità degli ultimi anni, è una risorsa per chi vuole arredare con estro i locali. Ne parliamo qui, fornendo una definizione chiara, spiegando a chi si rivolge e presentando qualche esempio.     L’arredo contra...

Letto salvaspazio per camerette: come scegliere il più funzionale?

Scegliere il letto giusto è fondamentale per ottimizzare lo spazio in cameretta. Scopri le soluzioni salvaspazio più funzionali – dal letto a ponte ai letti a scomparsa richiudibili – e come individuare l’opzione perfetta per comfort, des...

 

Comprare casa ad Aosta: conviene e quali sono le migliori zone?

Vivi o lavori ad Aosta, oppure hai mente questa città per un investimento immobiliare? Allora, qui trovi informazioni su quanto costa comprare una casa ad Aosta, i prezzi per ristrutturarla e gli aspetti da valutare prima.     Il primo pass...

 

Cronoprogramma per ristrutturazione appartamento: scarica il fac-simile gratis

Serve davvero il cronoprogramma per la ristrutturazione? E se sì, come si fa e cosa deve contenere? Ne parliamo in questo articolo, dove trovi anche un modello compilabile da scaricare gratis.     Il cronoprogramma è un documento utile in c...

 

Inizio anno scolastico 2025: scuole italiane con problemi di sicurezza.

Scuole italiane: quanto sono davvero pericolose? I dati da brividi sull’edilizia

Solo il 47% delle scuole italiane ha il certificato di agibilità. Tra amianto, solai a rischio crollo e fondi in calo, la denuncia di Legambiente fotografa un Paese che predica il “futuro” ma dimentica i suoi studenti.   Bentornati a scuola, ma ...