Grezzo avanzato o chiavi in mano? Ecco cosa è meglio

Il grezzo avanzato è uno stadio di costruzione che si interpone tra il grezzo base e il servizio chiavi in mano. Benché sia una forma ibrida, negli ultimi anni ha riscosso un certo successo. Ne parliamo qui, fornendo un confronto con il servizio chiavi in mano per capire quale soluzione è più funzionale.

 

Scopri cosa conviene tra grezzo avanzato o chiavi in mano: differenze, vantaggi economici e consigli utili per costruire casa senza sorprese.

 

Per grezzo avanzato si intende una costruzione dotata di finiture esterne ma non di finiture esterne. Dunque, si pone a uno stadio superiore rispetto al grezzo base ma a uno stadio inferiore alla costruzione completamente rifinita. Per chiavi in mano, viceversa, si intende una costruzione completata e pronta per essere arredata e abitata.

 

Entrambe le soluzioni possono offrire vantaggi e svantaggi per il committente e presentano maggiore o minore convenienza a seconda dei casi. Trattiamo questi argomenti nei prossimi paragrafi.

 

Cosa comprende il grezzo avanzato?

 

Il primo passo per comprendere se il grezzo avanzato possa fare al caso proprio, soprattutto quando l’alternativa è il servizio chiavi in mano, consiste nel conoscere gli interventi compresi e quelli esclusi:

 

  • Realizzazione completa della struttura esterna: ovvero comprendente muri portanti, muri interni e tetto.

 

  • Finiture esterne: comprendente di facciate intonacate e impermeabilizzate, serramenti esterni con finestre, porte e vetrate.

 

  • Installazione di impianti essenziali per garantire la funzionalità dell’edificio: ovvero la predisposizione elettrica per gli ambienti principali, collegamenti idraulici fino al punto di ingresso domestico, impianto fognario completo e collaudato, predisposizione tubature e canalizzazioni interne per ventilazione e climatizzazione domestica.

 

Questi, invece, sono gli interventi non compresi dal grezzo avanzato:

 

  • Finiture interne: ovvero pavimenti, rivestimenti murali interni, tinteggiature, porte interne, sanitari, rubinetterie, impianti di illuminazione, interruttori, prese elettriche, installazione di caldaie e sistemi di riscaldamento completi, impianti di climatizzazione completi, sistemi d’allarme e domotica, arredamenti e cucine.

 

  • Opere di completamento estetico interno: ovvero tutti gli interventi che determinano il comfort abitativo e l’estetica personalizzata degli ambienti domestici, come controsoffitti decorativi, interventi di cartongesso, decorazioni particolari, trattamenti estetici specializzati per pavimenti e pareti interne, e personalizzazione degli spazi interni.

 

Quali sono i pro e i contro del grezzo avanzato?

 

Il grezzo avanzato garantisce vantaggi e svantaggi. I vantaggi principali sono:

 

  • Maggiore libertà decisionale nella scelta delle finiture interne: è possibile personalizzare ogni ambiente secondo le proprie preferenze estetiche e funzionali, con un migliore controllo della qualità dei materiali selezionati personalmente dal committente.

 

  • Possibilità di risparmio economico iniziale: si possono dilazionare nel tempo le spese di completamento interno secondo disponibilità finanziaria e priorità personali, permettendo una gestione più flessibile e sostenibile delle risorse.

 

Gli svantaggi invece sono:

 

  • Maggiore impegno personale: il grezzo avanzato impone un coordinamento ex novo con fornitori, artigiani e operai, con il rischio di incorrere in imprevisti e maggiori costi dovuti alla mancanza di esperienza e possibili ritardi nelle forniture.

 

  • Tempi complessivi di completamento: l’organizzazione autonoma delle lavorazioni interne potrebbe richiedere tempi aggiuntivi per selezione materiali, gestione del cantiere e coordinamento dei diversi interventi specialistici.

 

Per finire un progetto di grezzo avanzato serve l’assunzione di responsabilità e l’acquisizione di un margine decisionale importante, in particolare è importante:

 

  • Pianificare dettagliatamente tutte le fasi e scegliere con anticipo materiali e fornitori per prevenire costosi imprevisti e a rispettare le tempistiche stabilite;

 

  • Stabilire un budget realistico includendo margini di tolleranza per imprevisti, monitorandolo costantemente durante la fase esecutiva.

 

Può sembrare tutto complicato e in effetti lo è. Ragione per cui può essere utile scegliere un interior designer per una consulenza personalizzata.

 

Grezzo avanzato vs chiavi in mano: un confronto

 

Giunti a questo punto, vale la pena operare un confronto diretto tra grezzo avanzato e una casa chiavi in mano. Ecco una tabella esplicativa.

 

Aspetti

Grezzo avanzato

Chiavi in mano

Costi

Inferiori inizialmente

Maggiori ma certi

Tempi di realizzazione

Medi, con possibili ritardi

Brevi e certi

Personalizzazione

Alta

Limitata da pacchetti

Gestione lavori

Parzialmente diretta

Totalmente delegata

 

A giudicare da questa tabella, acquisiscono una valenza diversa i vantaggi del grezzo avanzato, ovvero maggiore libertà di personalizzazione degli spazi interni, un investimento economico iniziale inferiore e la possibilità di dilazionare nel tempo le spese per completare le finiture.

 

Grezzo avanzato o chiavi in mano: cosa conviene davvero?

 

Dal punto di vista economico, entrambe le soluzioni presentano vantaggi e svantaggi. Ma se analizziamo le voci di costo e la convenienza nel tempo, emergono alcune considerazioni utili:

 

Quando conviene il grezzo avanzato?

 

  • Se desideri diluire le spese nel tempo.

 

  • Se vuoi decidere ogni dettaglio estetico e funzionale della casa.

 

  • Se puoi coordinare in autonomia i lavori o hai un tecnico di fiducia.

 

Quando conviene il chiavi in mano?

 

  • Se vuoi certezze sui tempi e sui costi finali.

 

  • Se preferisci non occuparti direttamente della gestione lavori.

 

  • Se hai un budget completo disponibile da subito.

 

In termini assoluti, il grezzo avanzato può risultare più economico all’inizio, ma richiede tempo, energie e competenze. Il chiavi in mano, invece, offre un investimento più elevato ma sicuro e senza pensieri. In sintesi, scegliere tra grezzo avanzato o chiavi in mano dipende dalle tue priorità.

 

Se vuoi valutare concretamente cosa conviene di più nel tuo caso, chiedi diversi preventivi online su misura. Per farlo usa strumenti progettati per facilitare la comparazione, come il servizio di Edilnet.it: ti basta un clic per ottenere fino a 4 preventivi gratis dalle imprese edili di zona e individuare la soluzione più efficace per te tra grezzo avanzato o chiavi in mano.

 

Richiedi un preventivo online! (✔ gratis e senza registrazione)

Iscriviti e Resta Aggiornato
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments