Albero di Natale Shabby Chic, come decorarlo con stile
Voglia di un Natale tradizionale? Prova a realizzare un Albero di Natale Shabby Chic e vedrai che riscoprirai la bellezza della tradizione!
Scopri il contenuto di questa pagina in breve
Sta arrivando il Natale e addobbare la casa a tema è forse la parte più divertente. Il periodo natalizio apre le porte al rinnovamento della casa. Le decorazioni, l’albero e gli elementi decorativi tematici, portano una ventata di novità nell’arredamento, anche se temporaneo. È importante, quindi, scegliere bene gli addobbi, in modo da avere una casa alla moda, che offra atmosfere suggestive e incarni il significato natalizio in tutte le sue sfaccettature.
Le decorazioni natalizie dovrebbero abbinarsi allo stile della casa e, spesso, è difficile, soprattutto se si ha un arredamento sobrio e classico. Lo stile Shabby Chic è il perfetto connubio tra vintage e moderno, tra elegante e innovativo, tra il gusto di ieri e quello di domani. Perché, quindi, non pensare, per quest’anno, ad un albero di Natale in stile Shabby?
Lo stile Shabby Chic: storia e caratteristiche
Lo Shabby Chic nasce in Gran Bretagna, già all’inizio degli anni ’80. Lo stampo ricorda molto l’eleganza discreta inglese, il gusto bon ton e raffinato delle ville dell’Inghilterra di una volta. Si usava molto nelle case di campagna. Col passare del tempo ha attirato l’attenzione del mercato di città ed è diventato una moda molto seguita ed apprezzata anche dalle famiglie borghesi e dell’upper class.
In Italia, lo stile Shabby Chic ha preso piede solo da qualche anno. Nasce dal concetto di rinnovare oggetti e mobili vecchi, senza snaturarne le forme ed i decori originari. È caratterizzato da forme bombate, molto rococò, e decorazioni, intarsi ed intagli numerose, maestose, appariscenti, tipiche di qualche secolo fa. Un’altra caratteristica fondamentale dello stile Shabby sono i colori: rigorosamente bianco, in tutte le sue sfumature e le nuances pastello estremamente tenui. La terza caratteristica fondamentale, per poter definire un oggetto Shabby Chic, è l’aspetto, che deve sembrare polveroso, come se fosse stato appena recuperato da un solaio.
Come decorare un albero di Natale in stile Shabby Chic
Cavalcando la moda si può scegliere di allestire, per quest’anno, un albero di Natale Shabby. La mossa vincente sarebbe acquistare un abete bianco. In alternativa, è possibile, utilizzando le bombolette di neve spray, spolverare un classico albero di Natale verde. Per realizzare un albero di Natale in stile Shabby bisogna pensare alla maestosità, all’abbondanza, alla ricchezza.
È importante caricare l’abete di decorazioni, riempirlo, abbondare con fiocchi, nastri e palline. L’albero Shabby deve traboccare, dare l’idea di festa, di pienezza. Il colore predominante deve essere il bianco, in tutte le sue declinazioni. Una versione particolarmente accattivante è quella che prevede l’introduzione di alcuni pezzi in rosa chiaro: un abbinamento delicato, particolarmente luminoso e di fortissimo impatto. Come colore da abbinare al bianco si può osare anche l’oro, che richiama il concetto di ricchezza ed abbondanza, l’argento, un azzurro turchese o un verde molto tenue. Il consiglio generale è: se l’abete ha i rami bianchi sì alle decorazioni in due colori come il bianco più una tinta a scelta. Se, invece, li ha verdi, meglio le decorazioni total white.
Quali addobbi natalizi scegliere?
Per soddisfare la voglia di Shabby Chic il mercato offre molte decorazioni natalizie perfette per realizzare un abete natalizio in impeccabile Shabby style. Alcune tra le più belle sono le seguenti:
- Fiocchi in tessuto naturale: lino, juta e cotone grezzo sono materiali ideali per richiamare la semplicità elegante dello stile shabby. Un fiocco ben fatto può diventare il protagonista del tuo albero.
- Decorazioni in legno dipinto: angioletti, cuori, stelle e fiocchi di neve in legno chiaro o verniciato di bianco aggiungono calore e tradizione.
- Palline opache e pastello: prediligi le tonalità cipria, crema, bianco sporco, tortora o rosa antico. Le superfici opache o satinate sono preferibili a quelle lucide.
- Nastri in pizzo o merletto: da intrecciare tra i rami o da usare per legare piccole decorazioni, aggiungono un tocco romantico e vintage.
- Dettagli fatti a mano: piccoli oggetti in feltro, uncinetto o tessuto realizzati a mano, magari con materiali di recupero, sono perfetti per rendere l’albero unico e sostenibile.
Ricorda: lo stile Shabby Chic non è mai eccessivo, ma ama l’abbondanza equilibrata. L’obiettivo è ottenere un albero di Natale elegante, accogliente e luminoso, capace di creare un’atmosfera calda e familiare in ogni angolo della casa.
I colori perfetti per un Natale Shabby Chic
Come già accennato, il bianco è il re dello stile shabby, ma può essere affiancato da nuance delicate e sofisticate. Ecco alcuni abbinamenti di tendenza per il Natale:
- Bianco e rosa cipria: per un effetto raffinato, romantico e senza tempo.
- Bianco e oro opaco: lussuoso ma sobrio, ideale per ambienti eleganti.
- Bianco e verde salvia: fresco e naturale, perfetto per chi ama un mood più botanico.
- Bianco e tortora: per chi predilige uno stile più neutro e moderno.
Sperimentare con le combinazioni cromatiche è parte del divertimento. L’importante è mantenere una palette coerente per evitare un effetto disordinato.
Idee fai-da-te per un albero davvero unico
Il bello dello Shabby Chic è che valorizza il fatto a mano. Se ami i progetti DIY, puoi creare molte delle decorazioni natalizie direttamente a casa. Ecco alcune idee creative:
- Palline personalizzate: rivesti vecchie palline con stoffa a fantasia floreale o pizzo e aggiungi un piccolo bottone vintage.
- Decorazioni profumate: crea cuori o stelle in stoffa imbottiti con lavanda o cannella. Non solo belli, ma anche profumati!
- Mini ghirlande fatte con rametti secchi: da appendere qua e là sull’albero o da usare come segnaposto coordinati.
Coinvolgere tutta la famiglia in questi piccoli lavori renderà l’attesa del Natale ancora più magica. E nulla dà più soddisfazione di un albero di Natale decorato a mano, con amore e fantasia.
Consiglio Del blog Edilnet per un Natale in perfetto stile Shabby
Decorare un albero di Natale Shabby Chic significa scegliere l’equilibrio tra eleganza e semplicità, tra tradizione e romanticismo. Ogni dettaglio deve raccontare una storia, evocare ricordi, emozionare. Il risultato sarà un angolo della casa dove sentirsi coccolati, immersi nella luce soffusa delle decorazioni e nell’incanto del Natale.
Non serve strafare: bastano i giusti elementi, un po’ di creatività e tanta passione. Così il tuo albero di Natale shabby diventerà il protagonista indiscusso delle feste, pronto ad accogliere sorrisi, regali e momenti indimenticabili in famiglia.