Lo stucco è uno dei più classici materiali impiegati in edilizia. È un materiale molto antico, tradizionalmente usato come finitura, per rivestire, livellare, decorare e, in generale, rendere più gradevoli muri e pareti.
Nella storia, ha conosciuto anche alcuni importanti momenti di gloria artistica come, per esempio, nel Seicento e nel Settecento. Durante i periodi Barocco e Rococò, fu infatti molto usato per bassorilievi e per la statuaria decorativa, che risultavano più semplici e meno costosi da realizzare rispetto a manufatti analoghi in marmo o pietra. Essendo un ottimo legante, spesso è utilizzato anche come materiale di giuntura tra elementi architettonici.
Fino a pochi anni fa lo stucco era rimasto di composizione identica a quella dell’antichità: sostanzialmente un impasto di acqua con calce spenta, gesso o cemento.
Da sempre a questo impasto di base, sono stati aggiunti – a seconda degli gli usi e delle necessità – altri componenti che ne hanno modificato la consistenza e pigmenti che lo hanno reso variamente colorato.
Lo stucco, quindi, non può essere considerato un prodotto specifico, ma piuttosto una categoria di materiali diversificati per utilizzo. I tipi di stucco a base gessosa, che non tollerano l’umidità, sono generalmente riservati all’uso in interno, e in particolare alle finiture e alle decorazioni.
Lo stucco epossidico, cos’è e quando si usa
Lo stucco, dunque, non è un prodotto univoco. Di esso è più corretto parlare al plurale: gli stucchi. Ne esiste, infatti, uno per ogni necessità, diversificato per la sua composizione.
Questa diversità è oggi enormemente arricchita grazie alla resina epossidica, un legante potentissimo che consente di amalgamare materiali diversi: sabbie silicee, microsfere vetrose, fibre di vetro, polvere di legno e altro ancora.
La sua consistenza può essere, inoltre, aumentata con l’aggiunta di additivi acrilici che ne incrementano le caratteristiche di resistenza e lavorabilità. In commercio è disponibile in due possibili varianti, come premiscelato e come bicomponente.
Lo stucco epossidico bicomponente è venduto in due differenti contenitori, così da poterne dosare la miscelazione al momento dell’uso. Mentre invece i prodotti premiscelati presentano un dosaggio prestabilito e, per questo, risultano essere più facili e sicuri da impiegare. In generale, questi stucchi non sono particolarmente difficili da usare e per questo sono indicati anche per usi di bricolage.
Lo stucco epossidico bicomponente, durante l’impiego, rimane plastico per i primi dieci minuti, poi indurisce e dopo un’ora è pienamente lavorabile. Si può cioè procedere con il carteggio e l’eventuale fresatura e foratura. Per le applicazioni in edilizia le tipologie di stucchi disponibili sono svariate, proprio perché i risultati finali sono molto diversi. Di seguito analizzeremo, più nei dettagli, alcune possibili usi dello stucco epossidico in edilizia.
Lo stucco epossidico permette, come uno strucco tradizionale, di mettere in opera rivestimenti e pavimenti, ottenendo però un aspetto più liscio e compatto e una superficie molto più tenace e resistente alle crepe. Consente di sanare egregiamente i giunti di ambienti umidi rivestiti in piastrelle, come bagni, saune, cucine, lavanderie e stirerie. Per queste applicazioni si usa uno stucco epossidico di consistenza superiore a quella dello stucco normale.
Per quanto sia più difficile da mettere in opera rispetto a uno stucco tradizionale, ha però irrinunciabili vantaggi per questo tipo di applicazione: non si sporca, mantiene il colore della fuga, evita la formazione di funghi e muffe. Può essere utilizzato egregiamente anche per la giuntura di elementi architettonici. Rispetto allo stucco classico è una soluzione più sicura e resistente, e presenta una maggiore durata nel tempo.
Viene utilizzato come elemento per la rasatura di pareti in cartongesso o in gesso rivestito e per migliorare l’aspetto generale di superfici grezze come calcestruzzo, legno e metallo. Come lo stucco classico, è un ottimo riempitivo per buchi ed è utilizzato per nascondere i difetti di una superficie. Ma l’uso edilizio non è il solo uso possibile di questo innovativo tipo di stucco.
Nella nautica lo stucco epossidico trova uno dei suoi impieghi elettivi ed è adatto ad essere usato sia nella parte emersa che in quella immersa. Per gli impieghi nella parte immersa dello scafo è addirittura sconsigliato l’uso di qualsiasi altro tipo di stucco, in quanto inefficace e non idoneo allo scopo.
L’utilizzo dello stucco epossidico bicomponente nella nautica è perfetto in quanto esso è privo di solventi e quindi non rilascia prodotti tossici e pericolosi per l’ambiente e per l’acqua (sia dolce che salata). Naturalmente occorre che sia miscelato in maniera corretta, per esempio non eccedendo con il catalizzatore, altrimenti lo stucco ne risulterebbe indebolito e destinato a un rapido degrado, fino allo sgretolamento. Con lo stucco epossidico, infine, è anche possibile realizzare componenti in plastica di mezzi di trasporto.
Vantaggi dello stucco epossidico
Lo stucco epossidico presenta molti vantaggi rispetto allo stucco classico. Innanzitutto, come già accennato, l’elevata resistenza a contatto con i liquidi, che lo rende lavorabile anche in presenza di piccole perdite di acqua. È un materiale estremamente versatile. Questa categoria di stucchi comprende alcuni tipi adatti a essere livellati rapidamente anche in caso di superfici estese, perché applicabili a grandi spessori con ampie spatolate. Ma, a seconda delle necessità, esso può essere impiegato anche per finiture leggere, che richiedono una rasatura liscia su strati sottili di materiale.
Lo stucco epossidico sopporta, inoltre, temperaturemolto più elevate rispetto agli stucchi tradizionali, senza subire variazioni strutturali fino a 120/150 gradi. Questo lo rende un materiale adatto anche a contatto con fonti di calore. Per ciò che riguarda la lavorabilità, l’asciugatura è molto rapida: dopo circa 5 minuti lo stucco è asciutto e può già essere lavorato a seconda delle esigenze.
La sua resistenza complessiva è eccellente, tanto che lo stucco epossidico può essere rimosso all’occorrenza solo tramite azione meccanica. Per le sue caratteristiche di adesione, riempimento, compattezza e resistenza, lo stucco epossidico è spesso usato nella lavorazione di molti materiali plastici e vetroresine. La sua capacità intrinseca di resistere all’acqua permette anche riparare taniche e serbatoi e lo si impiega con eccellenti risultati per riparare tubi in pvc.
Quanto costa lo stucco epossidico
In commercio è possibile trovare moltissime marche di stucco epossidico, che si differenziano per qualità del prodotto e caratteristiche. È, altresì, possibile acquistarlo in quantità variabile e in diversi formati. Naturalmente, anche i costi sono molto piuttosto variabili e dipendono principalmente dalla quantità di prodotto acquistata e dal formato, oltre che dalla qualità e dalle caratteristiche specifiche del prodotto. In generale si può dire che il costo dello stucco epossidico è superiore a quello dei collanti, dei riempitivi e degli stucchi normali.
Ecco alcuni dei migliori tipi di stucco epossidico (in offerta) più recensiti e più acquistati online – con spedizione gratuita e non:
STUCCO EPOSSIDICO VERSATILE IN 2 PARTI - Questo stucco epossidico è una soluzione versatile per un'ampia gamma di esigenze di riparazione con una buona qualità garantita, ideale per riempire buchi, crepe e superfici irregolari, incollare materiali diversi, scolpire, modellare. Essendo un adesivo epossidico ad alta resistenza, lo stucco AB può sostituire i tradizionali metodi di saldatura complessi per la riparazione dei progetti. DUREVOLE E DI LUNGA DURATA - Questa argilla epossidica offre un'eccellente resistenza all'abrasione, al calore, alla corrosione e agli urti, garantendo una riparazione forte e duratura. Una volta completamente indurito, forma una superficie dura come il metallo che consente la perforazione, la molatura e la verniciatura, fornendo una soluzione di riparazione permanente e affidabile che può resistere alla prova del tempo. FACILE DA USARE - Basta tagliare lo stucco epossidico AB con la spatola in rapporto 1:1, mescolando e impastando fino a quando il colore è completamente uniforme e applicando la miscela su superfici pulite. Il suo comodo tempo di presa di 30 minuti e il tempo di polimerizzazione completo di 24 ore consentono riparazioni efficienti. SICURO E AMPIA GAMMA DI USI - Questo mastice epossidico ad alta resistenza è atossico, non irritante e inodore, con una resistenza al calore da -50°C a 130°C, che lo rende adatto per una varietà di applicazioni e per incollare vari materiali come metallo, plastica, pietra, legno, ceramica, acrilico, vetro e altro ancora. GARANZIA DI SODDISFAZIONE AL 100% - Dalla riparazione di serbatoi, tubi, rubinetti e riparazioni domestiche alla scultura, modellazione, artigianato, questa colla epossidica per metalli può soddisfare le tue esigenze nella maggior parte degli scenari di utilizzo a un costo molto basso. Non esitate a contattarci se avete dubbi o preoccupazioni.
Pattex Ripara Express, Colla epossidica, Pasta modellabile per incollare e riparare, Adesivo epossidico verniciabile e carteggiabile per molti materiali, 48 g
9,99 € (208,12 € / kg)8,99 € (187,29 € / kg)
Incolla e ripara – Questo adesivo epossidico bicomponente in pasta non solo incolla in modo affidabile, è ideale anche per riparare, sigillare ricostruire e riempire. Multi-materiale – La colla rapida efficace e affidabile è una resina epossidica trasparente adatta a ceramica, cemento, metalli, legno, pietra e anche vetro. Verniciabile e carteggiabile – Una volta asciutta, la colla epossidica bicomponente può essere rifinita a piacere, ad esempio verniciata, carteggiata o smerigliata. Rapida asciugatura – Ideale per tanti usi diversi, la colla veloce asciuga in soli 5 minuti. Una volta indurito, l’attaccatutto va rimosso meccanicamente. Contenuto – Pattex Riparatutto Express, resina epossidica multimateriale di asciugatura rapida, colla resistente verniciabile e smerigliabile, tubetto da 48 g, numero articolo 1479398
Stucco Epossidico, 280g di Riparazione Rapida Piscina Stucco, Sott'acqua o Sopra Putty Epossidico - 2 Parti di Argilla Epossidica Scultura per Incollare Metallo, Ceramica, Plastica (Bianco)
11,99 € (42,82 € / kg)
SOLUZIONE DI RIPARAZIONE MULTISCOPO - Questo stucco epossidico bicomponente miscelato a mano è perfetto per una varietà di operazioni di riparazione, sia subacquee che superiori. Ideale per fissare perdite, riempire fori, crepe e superfici irregolari, incollare materiali diversi, scolpire e modellare, offrendo una robusta alternativa ai metodi di saldatura tradizionali. DURABILE E LUNGA DURABILE - Una volta indurito, questo stucco di riparazione epossidico forma una superficie super-resistente che consente di foratura, rettifica e verniciatura, garantendo riparazioni di lunga durata. Resiste a condizioni estreme tra cui calore e freddo, con una tolleranza di temperatura che varia da -50°C a 130°C. La sua impressionante resistenza all'abrasione e agli urti lo rendono perfetto per lavori di riparazione impegnativi. USER FRIENDLY - Questo stucco per piscina epossidico è progettato per la semplicità. Basta mescolare parti uguali tagliandole con il raschietto incluso fino a ottenere un colore uniforme. La miscela inizia ad indurirsi in soli 8 minuti, fissandosi in 30 minuti e completamente indurendo in 24 ore, rendendo facile completare le riparazioni in modo rapido ed efficiente. SICURO E VERSATILE - Questo resistente stucco epossidico in argilla scultorea è atossico, non irritante e inodore, rendendolo perfetto per uso interno ed esterno senza compromettere la sicurezza o il comfort. Ideale per numerose operazioni di riparazione e incollaggio di materiali diversi, tra cui metallo, plastica, pietra, legno, ceramica, acrilico, vetro e altro ancora. SODDISFAZIONE GARANTITA - Con questo kit di riparazione piscina, riceverete 280g di stucco versatile, un raschietto, il tutto ad un prezzo accessibile. Siamo orgogliosi di qualità e soddisfazione del cliente. Se riscontri problemi o hai dubbi durante l'utilizzo dell'epossidico, il nostro supporto clienti reattivo su Amazon è qui per aiutarti.
CFG - RIFATUTTO STUCCO EPOSSIDICO BICOMPONENTE RINFORZATO CON ACCIAIO AGISCE IN 5 MINUTI PER TUTTI I TIPI DI MATERIALI
5,50 € (98,21 € / kg)3,95 € (70,54 € / kg)
Stucco Epoxidico Rinforzato: Resistenza e Durata Indurimento Rapido in 5 Minuti Compatibile con Diversi Materiali Colore Nero Elegante Adesivo Versatile per Riparazioni e Artigianato
Stucco Epossidico Bianco, 280g Kit Riparazione Piscina, Stucco per Plastica, Legno, Piastrelle, Metallo, Ceramica, Marmo e Altro, Colla Epossidica Bicomponente per Riparare, Riempire, Modellismo
11,88 € (42,43 € / kg)
Multiuso: Il nostro Stucco Epossidico Bicomponente funge da soluzione multifunzionale per riparare perdite, crepe, fori e superfici irregolari su vari materiali come metallo, legno, ceramica, plastica, vetro, acrilico e altro. Perfetto per progetti sia interni che esterni, semplifica le riparazioni che altrimenti richiederebbero metodi complessi. Forza eccezionale: Una volta indurito, questo Stucco per Ripara Piscine crea una superficie dura e impermiabile che resiste all'acqua, al calore e alla corrosione. È progettato per offrire riparazioni affidabili e durature che possono resistere a varie sfide ambientali. Facile da usare: Basta mescolare parti uguali della Stucco per Plastica fino a ottenere un composto uniforme e applicarlo su superfici pulite. Con un rapido tempo di presa iniziale di 45 minuti e un indurimento completo in 24 ore, le riparazioni possono essere completate in modo efficiente senza problemi. Sicuro per varie applicazioni: Questo Stucco per Riparazioni Epossidico è non tossico, inodore e sicuro da usare su una moltitudine di superfici, rendendolo ideale sia per riparazioni domestiche che per progetti creativi. La sua resistenza al calore da -50 °C a 150 °C garantisce versatilità in ambienti diversi. Soddisfazione garantita: Il nostro Pasta Modellabile è perfetto per riparare perdite nelle piscine, vasche da bagno, ceramiche, serbatoi, tubi, rubinetti, mobili in legno e altro ancora. È anche ideale per la scultura, il modellismo e il fai-da-te, offrendo soluzioni versatili a un costo contenuto. Se hai domande o preoccupazioni, non esitare a contattarci.
VIKEYTIM Stucco per Plastica, 120g Stucco Epossidico Bicomponente, Pasta Modellabile per Incollare e Riparare Metallo, Plastica Dura, Pietra, Legno, Ceramica Resistente al Calore e Impermeabile (Nero)
13,99 € (116,58 € / kg)
Stucco epossidico ad alta resistenza: Lo stucco per metallo forma una superficie dura quando è completamente indurito e può fornire una riparazione dura e permanente. È resistente al calore, alla corrosione e all'acqua e non si ritira né si crepa Lo stucco epossidico bicomponente ha un'ampia gamma di applicazioni: Può incollare e riparare metalli, plastiche dure, pietra, ceramica, legno, vetro, acrilico, sculture, ecc. Una volta completamente indurito, può essere carteggiato, verniciato e forato Stucco per plastica procedura di applicazione: Due parti di stucco epossidico in rapporto 1:1, impastare bene fino a ottenere un colore uniforme. Lo stucco deve essere fatto aderire all'area da riparare e premuto con forza; l'indurimento iniziale deve avvenire entro 1 ora e l'indurimento completo entro 24 ore Pasta modellabile per incollare e riparare caratteristiche: Intervallo di temperatura da -50 °C a 120 °C, colore NERO completamente miscelato e omogeneo. Può essere utilizzato per incollare, stuccare, riparare tubi, serbatoi di olio, sculture, ecc Stucco bicomponente: Lo stucco metallico per ferro è composto da una resina epossidica e da un indurente con una forte adesione e una superficie robusta. In caso di problemi, potete contattarci via amazon il prima possibile per una soluzione professionale
Stucco Epossidico, Endhokn 300g Stucco per Plastica Bianco, Fissare Perdite, Crepe e Riempire Fori, Pasta Modellabile per Metallo, Ceramica, Plastica, Legno, Piastrelle
13,99 € (46,63 € / kg)
Multiuso Stucco Epossidico Bicomponente: Stucco bicomponente soddisfando le esigenze di manutenzione subacquea, può riparare crepe, perdite, riempire fori di riparazione, lacune e superfici irregolari. La pasta bicomponente è la scelta ideale sia per uso domestico che industriale Multifunzionale Stucco Per Metallo: Stucco epossidica ha caratteristiche quali resistenza all'usura, resistenza alle alte e basse temperature, resistenza agli urti e impermeabilizzazione. Stucco metallo non si restringe dopo la polimerizzazione e può essere forato, lucidato e verniciato Ampiamente usato stucco per plastica: Stucco epossidico ad alta viscosità per plastica è adatto per varie applicazioni di riparazione e incollaggio di vari materiali. Metallo, ceramica, plastica, legno, piastrelle ceramiche, cemento, pietra, ecc. La resistenza al calore varia da -50 °C a 130 °C Stucco Epossidica Bicomponente: Pasta per ceramica ha una buona estensibilità e plasticità. 30 minuti di formatura, adatto per modellare e intagliare riempitivi. Dopo 24 ore, solidifica completamente, formando un'elevata adesione e una superficie forte, raggiungendo una riparazione duratura ed efficace Stucco Epossidico Per Ceramica: Può essere usato sott'acqua. Riempire e sigillare tubi, serbatoi d'acqua, bagni, cucine, piscine e altre aree danneggiate o che perdono. La pasta epossidica di grande capacità soddisfa diversi scenari e esigenze di manutenzione domestica
Unistop rapido riparatutto 55gr stucco epossidico bicomponente in blister
12,82 € (233,09 € / kg)12,72 € (231,27 € / kg)
Stucco Epossidico Bicomponente: Questo prodotto è uno stucco epossidico bicomponente di alta qualità, ideale per riparazioni rapide e durature Facile da Usare: Grazie alla sua formula a due componenti, questo stucco è facile da applicare e garantisce un'adesione perfetta su diverse superfici Volume Elevato: Con un volume di 55 millilitri, questo prodotto offre una copertura sufficiente per le riparazioni di medie dimensioni Leggero e Portatile: Con un peso di soli 55 grammi e un design compatto, questo stucco è facile da trasportare e da utilizzare ovunque Made in Europa: Questo prodotto è stato prodotto in Europa, garantendo la qualità e la sicurezza dei materiali utilizzati
Stucco Piscina,227g Stucco Epossidico Bicomponente, Utilizzato per Riparare Perdite, Crepe, Riempimento, Incisione, per Metallo, Piastrelle in Ceramica, Può Essere Usato Sott'acqua (Nero)
10,99 € (38,83 € / kg)
SOLUZIONE DI RIPARAZIONE MULTIPLE - Questa argilla resina epossidica è la soluzione all-in-one per tutte le vostre esigenze di riparazione, sia sott'acqua che fuori terra. È la soluzione ideale per fughe, fori, crepe e superfici irregolari, nonché per unire diversi materiali e modellare. Come adesivo epossidico ad alta resistenza, il kit di riparazione piscina offre una pratica alternativa ai metodi di saldatura convenzionali e complessi per progetti di riparazione. SOSTENIBILITÀ A LUNGO TERMINE - Questa argilla epossidica 2k è stata sviluppata per le massime prestazioni ed è resistente all'abrasione, al calore, all'acqua, alla corrosione e all'impatto. Una volta indurito, forma una superficie robusta e resistente che resiste alle sfide del tempo. Perforazione, rettifica e verniciatura sono possibili, garantendo una riparazione durevole e affidabile su cui poter contare. COLLEGAMENTO MULTIPLE E SICURO - Questo composto di modellazione epossidica ad alta resistenza si combina senza sforzo con una varietà di materiali tra cui metallo, plastica, pietra, legno, ceramica, acrilico e vetro. Inoltre è atossico, privo di irritazioni e inodore, con resistenza al calore da -50 °C a 130 °C. Adatto per varie operazioni di riparazione, dalle applicazioni domestiche alle applicazioni industriali. APPLICAZIONE FACILE ED EFFICIENTE - Questo sigillante adesivo epossidico metallico è stato sviluppato per un uso semplice e può essere utilizzato direttamente sotto l'acqua. Tagliare la spatola in un rapporto di 1:1, impastarla in modo uniforme e applicarla su superfici pulite. Con un tempo di polimerizzazione veloce di 30 minuti e una polimerizzazione completa in 24 ore, è possibile completare rapidamente le riparazioni. AFFIDABILE E COSTO EFFICACE - Questo riempitore epossidico è adatto per tutto, dalla riparazione di perdite di piscine, vasche da bagno, ceramiche, serbatoi, tubi alla modellazione e lavorazione artigianale. Soddisfa la maggior parte dei requisiti ad un prezzo accessibile. Con una garanzia di soddisfazione al 100%, siamo sempre a vostra disposizione per un rapido supporto in caso di domande o incertezze.
Rispetto a uno stucco tradizionale, può avere un costo fino a dieci volte superiore. Il costo attuale si aggira attorno a una media di 30,00/40,00 euro al Litro, a seconda delle case di produzione. Però, c’è da sottolineare che le prestazioni che è in grado di offrire, sia nell’uso edilizio che negli usi più particolari, la quasi totale inalterabilità e la sua elevatissima durata e resistenza, ripagano ampiamente la differenza di costo. Possiamo dire che, oggi, lo stucco epossidico è diventato un prodotto insostituibile in edilizia e che, per caratteristiche tecniche e praticità, ha praticamente soppiantato lo stucco tradizionale.
Ho rifatto i bagni e ora succede che ci sono delle zone di umidità dalla parte opposta al muro mi diceva il rivenditore degli articoli dei sanitari e dei bagni che praticamente è probabile che l’idraulico non ha usato lo stucco epossidico e quindi ci possono essere queste infiltrazioni d’acqua avendo usato solo il silicone. Si può rimediare in tal senso ?e che tipo di stucco epossidico prendere? E’ complicata l’installazione o posso farlo anch’io che non sono un esperto e non ne capisco molto di queste cose??
Salve Cosimo, il consiglio principale è quello di contattare il vecchio idraulico che ha fatto la prima installazione e chiedere una eventuale consulenza per il problema creatosi.
Secondo consiglio – se il precedente professionista non fosse reperibile – è quello di trovare un’azienda specializzata della sua zona in questi tipi di lavori. Questo perché dato che il problema è evidente, l’intervento di un vero professionista è quasi un obbligo. Può richiedere un preventivo gratuito online (la registrazione non è necessaria) direttamente attraverso il form sovrastante, o direttamente su Edilnet, e potrà confrontare fino a 4 preventivi da aziende della sua zona differenti senza impegno.
Qualora avesse domande sul servizio gratuito offerto – non esiti a contattare il nostro supporto.
Un saluto dallo staff del Blog di Edilnet
Ho rifatto i bagni e ora succede che ci sono delle zone di umidità dalla parte opposta al muro mi diceva il rivenditore degli articoli dei sanitari e dei bagni che praticamente è probabile che l’idraulico non ha usato lo stucco epossidico e quindi ci possono essere queste infiltrazioni d’acqua avendo usato solo il silicone. Si può rimediare in tal senso ?e che tipo di stucco epossidico prendere? E’ complicata l’installazione o posso farlo anch’io che non sono un esperto e non ne capisco molto di queste cose??
Salve Cosimo, il consiglio principale è quello di contattare il vecchio idraulico che ha fatto la prima installazione e chiedere una eventuale consulenza per il problema creatosi.
Secondo consiglio – se il precedente professionista non fosse reperibile – è quello di trovare un’azienda specializzata della sua zona in questi tipi di lavori. Questo perché dato che il problema è evidente, l’intervento di un vero professionista è quasi un obbligo. Può richiedere un preventivo gratuito online (la registrazione non è necessaria) direttamente attraverso il form sovrastante, o direttamente su Edilnet, e potrà confrontare fino a 4 preventivi da aziende della sua zona differenti senza impegno.
Qualora avesse domande sul servizio gratuito offerto – non esiti a contattare il nostro supporto.
Un saluto dallo staff del Blog di Edilnet