Comprare casa a Poirino: conviene e quali sono le migliori zone?
Scopri il contenuto di questa pagina in breve
Conviene comprare casa a Poirino e in quali zone? Se hai adocchiato la cittadina del torinese per abitarci o sei alla ricerca di investimenti immobiliari qui trovi le risposte a queste e altre domande.
Chi desidera comprare casa a Poirino deve innanzitutto studiare il mercato immobiliare. È solo da questa analisi che può emergere una consapevolezza sui prezzi, sul loro andamento, sulle prospettive per gli investitori e per chi cerca semplicemente una casa in cui vivere. Dunque, cosa rivela il mercato immobiliare di Poirino? Lo riveliamo nel prossimo paragrafo.
Come è il mercato immobiliare di Poirino?
Il mercato di Poirino è in ripresa. Dopo un triennio 2017-2021 molto complicato, in cui tanto i prezzi quanto il volume delle compravendite è sceso in picchiata, le case si vendono a un ritmo più frenetico e i prezzi salgono. In dodici mesi, il prezzo al metro quadro è infatti aumentato del 9%, portandosi a 1218 euro.
Cosa dicono questi numeri? In primo luogo, che rispetto ad altre città della provincia torinese, comprare casa a Poirino conviene. In secondo luogo, che bisogna fare in fretta, in quanto l’andamento rialzista sembra piuttosto solido. Questo andamento raccomanda rapidità a chi vuole comprare per abitare e occasioni importanti per chi vuole investire.
Con un andamento così, gli immobili si rivalutano da soli, generando un surplus potenziale significativo. Surplus che può essere aumentato con le riqualificazioni edilizie, ovviamente. Il segreto sta nel cercare di contenere i costi di ristrutturazione casa a Poirino, dunque limitare le spese per aumentare i guadagni.
Comprare casa a Poirino: quali sono le zone da considerare?
Passiamo ora a un’analisi esaustiva ma efficace delle migliori zone di Poirino. Il comune, per quanto piccolo, esprime una certa eterogeneità in termini di qualità delle architetture, di valori immobiliari etc.
Centro storico
Ovvero, la zona intorno a Corso Fiume e Via Chieri. Ad ogni modo, il centro storico esprime una certa varietà a livello di stili. È presente un liberty piuttosto compassato, tipico dei piccoli centri urbani del nord Italia, come anche un subalpino – forse un po’ annacquato – tipico invece delle Prealpi. Ovviamente, non mancano edifici moderni, non di raro declinati nella forma del condominio.
Periferia sud
Ovvero, la zona attorno a via Ternavasso. Stiamo parlando di una zona spiccatamente residenziale, forse non molto ben servita a livello di esercizi, ma ricca di verde pubblico, piuttosto comoda, tranquilla. A dominare sono le villette, per giunta afferenti agli stili più disparati, comunque ben curate.
Masio
Minuscola frazione a nord di Poirino. La zona è molto bella, le strade sono ampie, le architetture urbane estremamente curate e non prive di valore creativo. Ovviamente abbondano le villette, alcune delle quali con elegante giardino annesso. È pur tuttavia una zona residenziale.
Quanto costa comprare una casa a Poirino?
Analizziamo adesso i prezzi delle case a Poirino in una tabella comparativa e descrittiva.
Zona |
Prezzo medio (€/mq) |
Tipologia |
Analisi |
Centro Storico |
880 – 1570 |
Mix tra tardo liberty, subalpino e moderno. |
Prezzi molto variabili a causa della eterogeneità di stili e quindi di valori. |
Periferia nord |
700 – 1200 |
Abbondanza di villette, alcune esteticamente e funzionalmente curate. |
Prezzi leggermente più bassi a causa della lontananza dal centro storico e comunque eterogenei. |
Frazione Masio
|
1300 – 1400 |
Zona residenziale con villette di pregio. |
Prezzi sostenuti a causa del valore estetico ed architettonico delle case. |
Queste sono solo delle stime. Per informazioni più precise, e per un’indagine su misura, si consiglia di contattare le migliori agenzie immobiliari di Poirino.
Ricorda, poi, che il prezzo della casa non è l’unica voce di spesa da affrontare. Bisogna vedersela anche con le tasse. Per esempio, con la temibile imposta di registro. Essa è pari al 2% se si adisce l’immobile a prima casa; altrimenti è al 9%. Una differenza significativa, e che si traduce in migliaia se non decine di migliaia di euro.
C’è da considerare poi la parcella del notaio. Ciascun notaio fa il prezzo che gli aggrada, ma in genere non si pagano più di 2500 euro per un rogito.
Perché comprare casa a Poirino?
Comprare casa a Poirino può regalare molte soddisfazioni. Infatti, la soluzione si caratterizza per alcuni vantaggi oggettivi.
- La città è tranquilla: Poirino è ben tenuta, gestita con razionalità ed efficienza. insomma, si vive bene. È un buon posto dove mettere radici.
- È vicina a Torino: il capoluogo piemontese dista solo mezz’ora di macchina. Dunque, Poirino può essere l’ideale anche per chi vuole vivere la grande metropoli.
- I prezzi sono eterogenei: più che in altre località del circondario, i prezzi delle case a Poirino esprimono una eterogeneità spiccata.
Alla luce di quanto sopra è possibile individuare occasioni per un investimento o un’abitazione che richiede pochi interventi, spendendo anche poco. Ma come? Lo vediamo nel prossimo capitolo.
Ristrutturare casa a Poirino? Come trasformala in un’occasione d’oro
Un modo per guadagnare con il mercato immobiliare in contesti così eterogenei come Poirino consiste nel trinomio acquisto-riqualificazione-vendita. Si tratta della tecnica conosciuta come flipping immobiliare: acquisti un immobile a un prezzo se possibile passo, lo riqualifichi con gli interventi edilizi e lo vendi a un prezzo più alto, generando un surplus.
In questa prospettiva, è fondamentale ridurre la spesa per i lavori di ristrutturazione della casa. Come fare? A volte, basta raccogliere più offerte e confrontarle, in modo da individuare una soluzione più conveniente delle altre.
Tuttavia, è necessario che i preventivi provengano dalle migliori imprese edili per ristrutturare casa a Poirino. Inoltre, devono essere dettagliati e omogenei, di modo da facilitare l’analisi. Come ottenerli? Con il servizio gratuito di richiesta preventivi online di Edilnet.it, che conta su un eccellente parco imprese e garantisce di ricevere fino a 4 diverse proposte con pochi clic.