Comprare casa a Pianezza: conviene e quali sono le migliori zone?
Scopri il contenuto di questa pagina in breve
Comprare casa a Pianezza è una buona idea? La domanda è lecita per chi cerca casa alle porte di Torino oppure è sulle tracce di investimenti immobiliari da far fruttare nel breve-medio periodo. E allora indaghiamo sulla risposta.
Per capire se conviene comprare casa a Pianezza e, nel caso, in quale zona cominciamo con l’analizzare il mercato immobiliare locale, rilevando l’andamento dei prezzi e disegnando una prospettiva. Dopodiché entreremo nel dettaglio dei prezzi delle case e delle spese collegate. Ma andiamo per ordine…
Com’è il mercato immobiliare di Pianezza?
Il mercato immobiliare di Pianezza sta attraversando un periodo positivo. I prezzi stanno aumentando in maniera rilevante e a un ritmo costante. Attualmente, un metro quadro costa 2029 euro, contro i 1830 di due anni fa (ultimo picco). Ovviamente, ciò suggerisce ai compratori la necessità di non perdere tempo, in quanto è probabile che i prezzi aumentino ulteriormente nei prossimi mesi.
Promette, inoltre, interessanti prospettive di guadagno a chi compra per rivendere usando le tecniche del flipping immobiliare. Cosa logica, se il mercato rivaluta in automatico le abitazioni. Ovviamente, il consiglio è di cavalcare l’onda, magari riqualificando l’immobile per rimpolpare il surplus. In questa ottica, è necessario comunque valutare i costi di ristrutturazione casa a Pianezza.
Quali sono le zone dove comprare casa a Pianezza?
Il passo successivo consiste nel valutare le zone. O per meglio dire, individuare le zone più interessanti. Lo facciamo qui.
Centro storico
Ovvero, la zona attorno a Via Gioliti e a Via Calvetti. Le architetture del centro storico di Pianezza stupiscono per la loro varietà. Anche a fronte di un piano urbanistico alquanto generoso, si apprezzano abitazioni in stile subalpino (piuttosto ricorrente nella provincia di Torino), ma anche edifici dal tenore moderno, abitazioni con facciate creative etc. Ad ogni modo, a dominare sono colori quali il cotto e l’ocra.
Periferia nord
La periferia nord di Pianezza è una zona decisamente residenziale e quindi adatta a chi cerca casa a Pianezza per abitarci. Le strade sono larghe, il verde abbonda, gli edifici a due, tre, quattro piani che decorano il centro storico vanno posto a grazie villette. Alcune di queste presentano un taglio classico, quindi esprimono un certo valore dal punto di vista architettonico.
Periferia est
Altra zona residenziale di Pianezza. Qui però le architetture si fanno meno raffinate, anche perché si esprimono mediante edifici più moderni, al massimo afferenti allo stile subalpino. L’area comunque è gradevole. Più densamente popolata, presenta un numero maggiore di esercizi commerciali (comunque in numero risicato) rispetto alla periferia nord.
Quanto costano le case a Pianezza?
Abbiamo già riportato il prezzo medio. In questa sezione, riportiamo i prezzi medi zona per zona.
Prezzi delle case a Pianezza
Di seguito, una tabella che riporta i prezzi e info sulle zone che abbiamo appena descritto.
Zona |
Prezzo medio (€/mq) |
Tipologia |
Analisi |
Centro Storico |
1600 – 2030 |
Edifici in stile subalpino e di ottimo valore architettonico |
Prezzi mediamente elevati a causa della centralità della zona e del valore storico degli edifici. Buona varietà di stili. |
Periferia nord |
1400 – 1800 |
Abbondanza di villette, alcune molto belle e ben curate. |
Prezzi leggermente più bassi a causa del ridotto pregio estetico degli edifici. |
Periferia est
|
1300 – 1700 |
Abbondanza di edifici in stile subalpino e moderni. |
Prezzi leggermente inferiori a causa del ridotto pregio estetic degli edifici e dalla lontananza dal centro. |
Queste sono solo delle stime. Per ricerche più puntuali e informazioni di tipo censitario, si suggerisce di contattare le migliori agenzie immobiliari di Pianezza.
Il prezzo della casa a Pianezza non è l’unica voce di spesa, ovviamente. C’è da considerare, per esempio, la tassazione sulle compravendite. La tassa che fa più paura è l’imposta di registro. Essa ammonta al 2% del valore catastale se si assegna all’immobile appena acquistato lo status di prima casa, altrimenti ammonta al 9%.
Una differenza non da poco in quanto si traduce in parecchie decine di migliaia di euro (se non centinaia). E poi c’è da pagare il notaio, la cui parcella è a carico del compratore. Ogni notaio fa il suo prezzo ma è raro pagare più di 2.500 euro.
Perché comprare casa a Pianezza?
Comprare casa a Pianezza nasconde vantaggi tutt’altro che scontati, ma che meritano di essere colti con entusiasmo:
- Offre immobili di pregio: Pianezza è un piccolo gioiello incastonato nella provincia di Torino. Buona parte dei suoi edifici vantano un pregio estetico di gran lunga superiore alla media e appaiono ben curati.
- È tranquilla: il comune è ben gestito, abbonda il verde e si vive piuttosto bene.
- Il mercato immobiliare è in salute: ciò rappresenta una buona notizia per chi compra per investire. È una buona notizia anche per chi compra per abitare, in quanto può sperare che il bene appena acquistato vada incontro a una rivalutazione automatica (in genere accade il contrario).
- È vicina a Torino: Pianezza dista dal capoluogo piemontese una manciata di chilometri. Insomma, è l’ideale per chi ha i suoi principali interessi a Torino oppure non vuole rinunciare alle opportunità delle grandi città.
Ristrutturare casa a Pianezza: una soluzione per il post acquisto
All’acquisto può seguire l’esperienza abitativa ma anche la messa a reddito dell’immobile. Le strade sono due: comprare casa per affittarla, oppure per venderla a stretto giro per generare un surplus. In ogni caso, ma soprattutto se ne ha bisogno, è bene progettare una riqualificazione edilizia dell’immobile.
Fondamentale, in caso di ristrutturazione, è contrarre le spese. Come fare? Ovvio, confrontando i preventivi. La comparazione di diverse offerte permette di farsi un’idea dei prezzi, di imparare ad analizzare le proposte e di individuare una migliore delle altre. È tutto più facile se ci si rivolge ai portali di richiesta preventivi gratuiti come Edilnet.it, che con pochi clic ti permettere di ottenere le offerte su misura delle migliori imprese di ristrutturazione casa di Pianezza.