Vernici ecologiche: vantaggi e svantaggi
Le vernici ecologiche nascono dall'esigenza di un mondo più pulito e salutare. Come sono fatte e quanto si risparmia ad'usarle? Eccone alcune tipologie...
Il contenuto di questa pagina in breve
Le vernici ecologiche nascono dall’esigenza di costruzioni che siano sempre più in linea con il rispetto dell’ambiente e viene impiegata da chi tiene alla bioedilizia. Quali sono i vantaggi e quanto costano?
In particolare, le vernici ecologiche sono buone perché non sono tossiche: non contengono COV (composti organici volatili), ne le tipiche sostanze tossiche, come solventi particolari, presenti nelle vernici normali, dannose per l’organismo. Le vernici comuni sono infatti spesso causa di malattie come la rinite allergica, l’asma o la dermatite.
Le vernici ecologiche sono composte esclusivamente da equivalenti naturali e ne esistono varie tipologie:
-
All’olio di lino: amalgama i pigmenti terrosi. Usata sia in interno che all’esterno. Bisogna però sapere che il colore sbiadisce col tempo, per cui necessita di passate ulteriori.
-
A base di argilla: una delle più usate, maggiormente in interno. Ideale per gli ambienti rustici. L’argilla ha naturali effetti anti-fungo. Purtroppo non è lavabile e le disponibilità di colore, oltre che opaco, sono limitate.
-
A base di latte nonostante venga usata sia in interno che all’esterno, è sconsigliata in ambienti umidi. Necessita di varie passate per raggiungere una normale opacità.
Vengono usati molti altri elementi naturali per creare tanti tipi di effetti come resine, oli, cere, gomme, coloranti vegetali.
Ecco le caratteristiche di alcuni:
- il carbonato di calcio naturale finemente triturato funge da riempitivo della pittura,
- la cocciniglia delle Canarie da le tonalità di blu ai pigmenti rossi,
- la caseina del latte è un ottimo legante ed emulsionante per pigmenti e colle. Inoltre, la caseina permette di creare un effetto decorativo tipo “velatura” della vernice
- i sali di boro combattono la muffa, sono deumidificanti,
- la resine nobili permettono di resistere alle abrasioni.
Quali sono i maggiori vantaggi delle vernici ecologiche?
Oltre che a salvaguardare maggiormente l’ambiente e la salute, le vernici ecologiche sono anche completamente inodori e non accumulano cariche elettrostatiche. Sono facilmente applicabili con qualsiasi metodo tradizionale: a pennello, a rullo o a spruzzo. Si usano bene sia in interno che all’esterno e anche su materiali diverso (ferro, legno…).
Le gamme di colori e tonalità possono sembrare limitate: in realtà, i pigmenti naturali sono così numerosi da permettere un adeguato ventaglio. Si usano pigmenti provenienti da:
- terre naturali: argilla,
- elementi naturali: rame,
- vegetali derivati come i fiori: lavanda selvatica, ginestra, papavero,
- spezie : curcuma, curry, zafferano
Quindi spesso, oltre a donare bellissime e delicatissime gamme di colore, le vernici ecologiche possono anche emanare gradevoli fragranze alla stanza.
Esistono svantaggi nello scegliere vernici ecologiche?
Non si può voler la botte piena e la moglie ubriaca, esistono purtroppo anche alcuni difetti a questa tipologia di vernice.
- il costo è spesso maggiore,
- la resa è spesso minore,
- in genere non è né lavabile né smacchiabile,
- la conservazione dura fino ad un anno, ma l’assenza di conservanti chimici richiede di coprire la superficie con balsami naturali.
Ma quanto costa avvalersi delle proprietà naturali delle vernici ecologiche?
In genere, le vernici ecologiche costano di più rispetto alle vernici tradizionali più chimiche. La diffusione ancora troppo sommaria di queste vernici ma anche i metodi di produzione ne giustificano il prezzo.
Esistono alternative equivalenti come vernici di tipologia intermedia che, anche non essendo naturali al 100%, riducono molto gli effetti delle sostanze nocive presenti nella misura e che costano un pò meno. Oppure, un’altra soluzione simile è la pittura a calce.
Per riuscire comunque a risparmiare è sempre importante confrontare più preventivi e non rivolgersi ad un’ unica azienda. Confrontando le offerte degli imbianchini della zona sarà così possibile scegliere la più vantaggiosa!
NOTA: tutte le informazioni, i prezzi, i costi sulle vernici ecologiche da noi forniti hanno carattere puramente indicativo.
Ogni prezzo è variabile per condizioni economiche, di tempistiche, di mercato e di località.
Vorremmo segnalare le vernici ecologiche e prodotti vernicianti a base
acquosa che utilizzano resine naturali, inodore e con livelli bassissimi
di VOC.