Tronchesi: guida all’acquisto
Ecco tutto ciò che c’è da sapere sulle tronchesi: come funzionano, tipologie, migliori modelli in circolazione e opportunità di risparmio.
Scopri il contenuto di questa pagina in breve
Le tronchesi sono strumenti di uso comune, che non possono mancare non solo nella cassetta degli attrezzi di un professionista, ma nemmeno in quelle degli amanti del fai da te. Ecco una panoramica approfondita sulle tronchesi, con qualche consiglio per fare buoni acquisti e una lista dei migliori modelli in circolazione.
Tronchesi: caratteristiche e tipologie
Le tronchesi sono delle pinze il cui scopo è tagliare fili e minuterie metalliche. Sono comunemente utilizzati da meccanici, elettricisti, idraulici e falegnami. Fanno parte della cassette degli attrezzi del buon amante del fai da te ma, in linea i massima, vista la loro versatilità e il loro largo utilizzo, sono presenti più o meno in tutte le case.
Il principio di funzionamento delle tronchesi, come quello di qualsiasi pinza, si basa sulle caratteristiche delle leve del primo tipo: il fulcro corrisponde al perno, mentre i punti di applicazione delle forze con i becchi e le impugnature.
Esistono varie tipologie di tronchesi, le quali si distinguono principalmente per la qualità del taglio. Quest’ultimo può essere inclinato, laterale, raso e semi raso.
Tronchesi: quando servono?
Le tronchesi si rendono utili quando occorre tagliare degli oggetti, purché questi non siano di grandi dimensioni o particolarmente resistenti. Vengono, per esempio, utilizzati dagli elettricisti per tagliare i fili. In questo caso, risulta oltremodo necessaria l’impugnatura in materiale isolante, che tra le altre cose caratterizza ormai tutte le tronchesi. Per lo stesso motivo, le tronchesi vengono utilizzate dai meccanici.
In linea di massima, rappresentano uno strumento necessario per recidere qualsiasi oggetto, anche di natura metallica, purché abbia uno spessore non eccessivo.
Tronchesi: quali scegliere?
Piergiacomi TRE03NB. E’ una tronchese a taglio raso, quindi utile a contenere e ad agire anche sulle minuterie più sottili. Ha una forza di taglio ottima, pari a 3 kg, e una molla di ritorno per rendere agevola l’apertura. E’ costruita in acciaio, spessore 2,5 mm.
Piergiacomi - TRE03NB Tronchesino dal Taglio Raso, Testa Media, Taglienti 10 mm Inclinati a 27° - Ideale per Taglio Raso di Rame o Altri Materiali Duttili -Fino a 1.30 mm⌀ - Arancione - Made in Italy
S&R Tronchese laterale da elettricista 160 MM. E’ una tronchese di tipo laterale, molto leggera (pesa solo 214 grammi). E’ realizzata in cromo vanadio. E’ adatta al taglio dei fili elettrici, purché inferiori ai 1000 V. Consente tagli molto precisi grazie alla taglierina seghettata integrata nelle lame. E’ lunga 16 cm.
S&R Tronchese a taglio laterale Trochesina Elettricista Professionale Isolata a norma VDE fino a 1000 V 160 x 21 mm, Pinza tagliafili Professionale, Rossa e Gialla.
18,99 €
S&R Tronchese laterale da elettricista 180 MM. Simile al modello precedente, si caratterizza rispetto a quest’ultimo per una lunghezza maggiore (18 cm in luogo di 16) e per un taglio maggiormente indurito.
S&R Tronchese a taglio laterale Trochesina Elettricista Professionale Isolata a norma VDE fino a 1000 V 1680 mm, Pinza tagliafili Professionale, Rossa e Gialla.
19,99 €
Cogex 100079. Misura 16 cm, quindi è molto compatta. Estremamente versatile, utile in tutte le situazioni. Pesa poco, appena 300 grammi. Ha un rivestimento in bimateriale, che si caratterizza per un grado di isolamento piuttosto elevato. Il taglio è laterale, capace di garantire una precisione più che sufficiente.
Stanley Fat Max. E’ una delle tronchesi migliori in circolazione. A stupire è in particolare la forza, che si aggira intorno a 6 kg. Può essere dunque utilizzato anche con fili e oggetti metallici di un certo spessore. Ciò è frutto dell’integrazione di una doppia leva, la quale però non incide granché sul peso, che afferisce ai migliori standard.
Modecraf Side Cutter. Più che una tronchese, è una tronchesina. E’ pensata per un utilizzo non professionale, bensì ludico. Particolarmente adatta ai lavori di bricolage. Molto leggera, può essere utilizzata anche dai bambini, purché superiore ai dodici anni di età.
ModelCraft TL5002 - Tronchesino di precisione
Engineer Precision Compact Side Cutter. E’ una tronchese universale, adatta a qualsiasi tipo di lavoro. Il meccanismo a doppia leva le conferisce una forza di taglio impressionale. Ottima anche l’impugnatura, caratterizzata da un grip eccezionale e da un grado di isolamento ottimo.
precision compact side cutters (pcb side snips),pro quality, ESD safe with hardened carbon steel jaws. Engineer ns-04
Brüder Mannesmann M 1070-1. Tronchese piccola, compatta e leggera, si configura come uno strumento molto utile, in particolare per gli elettricisti. Pesa solo 118 grammi, ma malgrado ciò esprime una potenza più che soddisfacente.
Tronchesi: dove acquistarle
Le tronchesi sono strumenti di uso comune, quindi si trovano un po’ dappertutto. In generale, si trovano con grande facilità nei negozi di ferramenta, nei punti vendita specializzati nel materiale per il fai da te, nei centri commerciali.
L’alternativa a queste soluzioni è rivolgersi a un punto vendita online, sia esso corrispondente a un e-commerce generalizzato o a un e-commerce specifico. In ogni caso, si segnalano grandi occasioni per risparmiare. Inoltre, online è più semplice prendere visione della totalità dell’offerta, senza per questo “subire” l’azione di mediazione di un commesso. Insomma, la scelta è libera, e per giunta porta a un certo risparmio.