Caldaie a legna o a pellet: Quali sono le differenze? Oggi proveremo ad analizzare vantaggi e svantaggi di entrambi i modelli, cercando di esaminare per bene ogni aspetto ed elemento caratterizzante. Una guida semplice e completa che vuole aiutarvi a capire come scegliere il meglio cercando di andare incontro alle vostre esigenze.
Generalmente chi decide di acquistare una caldaia a legna lo fa per una questione di carattere essenzialmente economico. La spesa necessaria a coprire i costi del riscaldamento, infatti, è molto meno ingente del classico impianto a metano con caldaia. Il prezzo del combustibile, cioè il legno, è inferiore e a trarne beneficio, di fatto, saranno prima di tutto le vostre tasche.
Un altro aspetto molto importante da non sottovalutare, soprattutto in questi tempi, è che la scelta della caldaia a legna è prima di tutto ecologica ed ecosostenibile. Si tratta infatti di energia rinnovabile che, per questo motivo, ha un basso impatto ambientale. La produzione di calore mediante combustione, in questo caso, non emette nell’aria alcun tipo di gas nocivo per l’uomo o per la natura.
Quando la legna brucia, infatti, le emissioni di CO2 sono basse e, per questo motivo, risultano non essere pericolose per la salute umana o del sistema. La resa delle caldaie a legna, inoltre, è molto alta. Queste infatti riescono a riscaldare l’ambiente in pochi minuti e, una volta allacciate all’impianto di riscaldamento, sono in grado di garantire regolarmente e in maniera costante anche acqua calda. Il loro funzionamento, infine, non è legato a nessun tipo di alimentatore elettrico. Questo vuol dire che, qualora dovesse andar via la luce o mancare anche per sole poche ore, il vostro appartamento continuerà ad essere riscaldato senza interruzioni.
A fronte di tutti questi benefici, però, uno sembra essere il principale svantaggio legato all’acquisto della caldaia a legna, ovvero: il costo dell’impianto. Alimentare il sistema di riscaldamento con una caldaia a legna e l’installazione a regola d’arte della stessa richiede un investimento non indifferente. A questo, inoltre, bisognerà aggiungere la cifra relativa alla realizzazione della canna fumaria, elemento fondamentale e imprescindibile di una caldaia a legna (senza il quale ne verrebbe meno lo stesso funzionamento). Queste spese, tuttavia, potranno essere ammortizzate e recuperate in seguito, grazie al non indifferente taglio dei costi della bolletta.
Caldaie a pellet: pro e contro
Prima di analizzare quali sono i pro e i contro delle caldaie a pellet e bene chiarire un aspetto importante, e cioè: che cos’è il pellet? Mentre è possibile affermare che tutti siano in grado di riconoscere il combustibile usato in una caldaia a legna, al contrario, la stessa cosa non si può dire di una caldaia a pellet.
Ebbene, il pellet altro non è che segatura essiccata e condensata in piccoli ciottoli. I principali vantaggi di questo materiale, rispetto alla legna, sono le dimensioni ridotte e contenute. Questo inoltre non sporca l’ambiente e può essere conservato ovunque, anche negli spazi più umidi della vostra casa (come garage, cantine e terrazze coperte).
VANPORE Aspiracenere da 5,2 Galloni con Base con Ruote e Potenza di Aspirazione di 1200 W, Aspiracenere per Stufe a Pellet, Caminetti, Grill, Stufe a Legna, Bracieri, Verde
109,99 €
【Potenza di aspirazione di 1200 W】Con la sua potenza di aspirazione di 1200 W, questo aspiracenere ecologico aspira facilmente lo sporco fine e grossolano. Ideale per pulire camini, stufe e bracieri in pochi secondi. Collegando il tubo all’uscita, l’aspiracenere per camini si trasforma in un soffiatore per rimuovere facilmente foglie e detriti. 【Contenitore di raccolta robusto da 20 L】Il contenitore di raccolta è realizzato in alluminio robusto, che lo rende stabile e durevole. Con una capacità fino a 20 litri, è ideale per raccogliere grandi quantità di polvere e sporco. Grazie alle chiusure rapide, il contenitore si svuota e si pulisce facilmente dopo un uso prolungato. 【Sistema di doppia filtrazione migliorato】La combinazione di un filtro fine HEPA lavabile e di un filtro a sacco cattura anche le particelle di cenere e polvere più fini. Anche in caso di uso intensivo e di grandi quantità di cenere, il filtro a sacco impedisce al filtro a pieghe di intasarsi. Il filtro fine HEPA è progettato appositamente per la rimozione della cenere e protegge il motore, impedendo alle polveri fini e alle ceneri di attraversare il filtro a pieghe. Inoltre, il filtro è riutilizzabile dopo la pulizia. 【Ampia gamma di accessori】L’aspiracenere verde VANPORE è dotato di tre ruote pivotanti e di una maniglia per il trasporto per facilitarne lo spostamento. Include un filtro fine HEPA e un sacco filtrante per l’estrazione della polvere, un tubo di aspirazione in alluminio e un tubo flessibile di aspirazione rinforzato in metallo (resistente al calore, estremamente stabile e durevole); una bocchetta combinata per tappeti e pavimenti lisci, un beccuccio piatto per spazi stretti e di difficile accesso; un cavo di alimentazione di 2 m e un tubo flessibile di aspirazione di 1,5 m per un raggio d’azione di 3,5 m. Tutti gli accessori si inseriscono nelle scanalature della base, appena sopra le ruote. 【Applicazioni versatili e protezione dalla temperatura】L’aspiracenere da camino offre diverse applicazioni per l’aspirazione della cenere da camini, barbecue e stufe, nonché per la raccolta di pellet e carbone. Non adatto a caldaie, stufe, ceneri calde o braci. Le ceneri devono essere raffreddate prima dell’aspirazione. Se i limiti di sicurezza vengono superati, si attiva la protezione termica.
DISTRUTTORE DI FULIGGINE PER STUFE A PELLET CONFEZIONE DA 2 KG
8,00 €6,61 €
A base di prodotti naturali e minerali Aiuta e facilita la manutenzione e la pulizia della stufa Arricchito di additivi che favorisce il distaccamento della fuliggine Facile da usare
Fwiull Ventola Stufa Legna Magnetico, 7 Pales Ventilatori per Stufe a Legna,Ventilatore Stufa da Tubo con Termometro, Senza corrente Silenziosa ed Efficiente per Camino/Pellet/Gas
55,99 €
【Ventilatore Elettrico Senza Alimentazione a 7 Pales per Stufe a Legna】 Questo Ventola per Stufa a Legna Magnetico è dotato di sette pale in alluminio anodizzato, resistenti alla ruggine e alla corrosione. Grazie alle sette pale, distribuisce l'aria calda in modo uniforme in tutta la stanza, garantendo un riscaldamento più efficiente con un minor consumo di combustibile. 【Potenti Magneti per un'Installazione Senza Sforzo】Questo ventola per stufa a legna per camini utilizza due magneti resistenti al calore che si fissano saldamente ai tubi della stufa, risparmiando spazio prezioso. Un anello di ferro aggiuntivo fornisce ulteriore stabilità e consente il montaggio su canne fumarie non ferrose, come stufe in pietra ollare o superfici irregolari. Adatto per stufe a legna, a pellet e a gas. 【Resistenza alle alte Temperature e Protezione dal Surriscaldamento】Questo ventilatore per stufe a legna senza batterie resiste a temperature fino a 350 °C (662 °F). Un termometro magnetico consente il monitoraggio continuo della temperatura per un funzionamento sicuro. La base in doppio metallo si solleva automaticamente di poco a 350 °C, impedendo il surriscaldamento del motore e prolungando la durata del prodotto. 【Efficienza Energetica】 Questo Ventilatore per stufa azionato termicamente non richiede batterie o elettricità, consentendo un risparmio fino al 39% sui costi di combustibile ed energia elettrica. Convertendo il calore della stufa in flusso d'aria, convoglia più aria calda nella vostra casa! 【Funzionamento Silenzioso, Esperienza Confortevole】 Il ventilatore magnetico per camini è progettato meticolosamente con sette pale rinforzate per un funzionamento efficiente ma silenzioso. Nonostante il suo impressionante flusso d'aria, il nostro ventilatore per camini funziona in modo quasi silenzioso. Sentirai il calore senza nemmeno notare la presenza del ventilatore. Goditi semplicemente il calore accogliente in un ambiente tranquillo e confortevole.
Con la caldaia a pellet non sarà nemmeno necessario tirare su una canna fumaria ad hoc, per la fuoriuscita del fumo basterà infatti un semplice foro nel muro (quindi capite bene che questo comporta un risparmio non indifferenze rispetto alla caldaia a legna). In linea di massima, tuttavia, la caldaia a pellet presenta gli stessi vantaggi sopra esposti per la caldaia a legna, e cioè: è ecosostenibile, non emette sostanze tossiche o nocive per l’uomo e per l’ambiente e abbatte notevolmente i costi della bolletta. Ci sono in fine caldaie a pellet sono munite di un timer adatto che, una volta programmate, vi permetteranno di regolare e gestire al meglio la diffusione di calore in casa anche in vostra assenza.
Una volta esaminati tutti i benefici di questa caldaia, però, passiamo ad analizzare adesso uno dei suoi principali svantaggi. Il pellet, rispetto alla legna, è meno diffuso sul mercato e il fatto che sia difficilmente reperibile in commercio lo rende più soggetto all’oscillazione dei prezzi.
Questa caldaia inoltre può essere anch’essa collegata all’impianto di riscaldamento ma, a differenza della caldaia a legna, non è in grado di garantire aria e acqua calda anche in assenza di corrente, poiché è alimentata da energia elettrica. L’instabilità dei prezzi del pellet, infine, può essere combattuta con un acquisto sistematico e strategico del combustibile quando vi è meno richiesta. Comprare il pellet d’estate o in generale nei periodi caldi, infatti, potrebbe farvi risparmiare un bel po’ rispetto a quanto invece sarete costretti a spendere d’inverno. In questo modo avrete abbattuto i costi e di conseguenza, dopo aver fatto uno scorta per l’inverno, potrete godere e beneficiare al cento per cento dei vantaggi della caldaia a pellet in qualsiasi momento.
Caldaie a legna o a pellet: come scegliere
Fermo restando che, in entrambi i casi, è possibile collegare sia la caldaia a legna che la caldaia a pellet all’impianto di riscaldamento, ad influenzare la scelta finale saranno essenzialmente i vostri bisogni e le vostre necessità. Se, per esempio, state poco tempo a casa e avete la necessità di trovare l’ambiente caldo al vostro rientro, allora la caldaia a pellet con timer annesso potrebbe fare al caso vostro. Allo stesso modo se disponete di poco spazio, o ce l’avete ma non è idoneo per conservare e mantenere integra la legna, la scelta della caldaia a pellet continua ad essere quella migliore.
STUFE A PELLET ITALIA Vulkano 30 KW WiFi - Caldaia a Pellet Idro in Classe 5 per Impianto di Riscaldamento Efficienza 93% Scalda 300-500m² Autonomia 25H Programmabile 5 Potenze Garanzia 24 Mesi Nero
3.360,00 €
🔥 POTENZA ED EFFICIENZA PER GRANDI SPAZI: La caldaia a pellet Vulkano 30 kW è una soluzione potente e efficiente per il riscaldamento di abitazioni fino a 500 mq. Con un rendimento di combustione del 93,2% e una potenza all’acqua di 28 kW, questa caldaia è ideale per garantire un riscaldamento affidabile e uniforme anche in grandi spazi. ⌚ AUTONOMIA PROLUNGATA E GRANDE CAPACITÀ: Il serbatoio interno da 100 litri garantisce un’autonomia fino a 25 ore di funzionamento continuo, assicurando un riscaldamento costante per tutta la giornata. Il consumo di pellet può variare in base all’isolamento dell’abitazione e all’utilizzo dell’impianto, offrendo comunque una soluzione economica e sostenibile per il riscaldamento domestico. 📱 CONTROLLO REMOTO SMART CON WIFI: La versione WiFi della caldaia Vulkano 30 kW ti permette di gestire il riscaldamento della tua casa direttamente dal tuo smartphone. Attraverso l'App dedicata, puoi regolare la temperatura, monitorare il funzionamento della caldaia e programmare accensioni e spegnimenti ovunque ti trovi, garantendo un controllo totale e una gestione efficiente del riscaldamento. 📐 DATI TECNICI E MISURE: H 123, L 61, P 56 (cm) / Efficienza: min. 92,2% - max. 93,2% / Potenza utile: min. 7,9 Kw - max. 30 Kw / Potenza acqua max: 28 Kw / Pompa e vaso espansione: 7 L / Dimensione uscita fumi: 100 mm / Consumo pellet: min. 1,86 Kg/h / Assorbimento elettrico: 150-360 W / Peso a vuoto: 300 Kg / Capacità serbatoio: 100 L / Autonomia max: 25H / Temperatura fumi max: 83 °C / Tiraggio canna fumaria: 11.6 Pa / Programmazioni: giornaliera - settimanale / Modulo WiFi ✅ QUALITÀ E GARANZIA ITALIANA: La caldaia Vulkano 30 kW è costruita con materiali di prima qualità, come l'acciaio 310S, che ne garantiscono durabilità e prestazioni elevate nel tempo. Progettata per resistere alle sfide quotidiane del riscaldamento, questa caldaia offre una combinazione di affidabilità e longevità, ed è coperta da una garanzia di 24 mesi, offrendo la sicurezza e la tranquillità che meriti.
Easyricambi - Candeletta Accensione Stufa Pellet 280W, Diametro 9,9mm e Lunghezza 140mm (150mm Totali) Filettatura 3/8" Gas, Resistenza per Riscaldamento Rapido, Ricambio per Modelli Adler, Piazzetta
25,99 €19,74 €
☑️ PERFETTA COMPATIBILITÀ: La candeletta va bene su qualsiasi stufa, caldaia o bruciatore se corrispondono le caratteristiche di wattaggio e dimensioni indicate (140mm e 280w). Riferimento ricambio HT62651 compatibile con molti modelli di stufe tra cui quelli di: Adler, Piazzetta, Arce e altri ☑️ POTENZA E PRESTAZIONE: Con una potenza di 280W, questa resistenza d'accensione assicura un riscaldamento rapido ed efficace. Garantisce un'accensione veloce della tua stufa a pellet, permettendoti di godere rapidamente del calore nella tua casa ☑️ MISURE E INDICAZIONI: Diametro di 9,9 mm, attacco filettato 3/8" GAS e una lunghezza alla “battuta” del dado di 140 mm mentre quella totale è di 150 mm. È ideale per qualsiasi stufa a pellet che rispetta le caratteristiche di wattaggio di 280 Watt e la lunghezza sottobattuta di 140mm (vedi immagini) ☑️ INSTALLAZIONE FACILE E SICURA: Progettata per un montaggio semplice e sicuro, questa candela di accensione è l'opzione ideale per un ricambio senza problemi, garantendo un funzionamento sicuro e stabile della tua stufa a pellet, contribuendo a mantenere sempre un ambiente caldo e accogliente ☑️ RICAMBIO DI QUALITÀ: Questo pezzo di ricambio è realizzato con materiali di alta qualità, assicurando durata e affidabilità. Testata per oltre 10.000 cicli di ON/OFF, con tempi rapidi di accensione
Le cose cambiano, invece, se vivete in una zona di campagna, avete spazio a disposizione e, perché no, anche la possibilità di procurarvi da soli il combustibile. In questo caso, invece, è ovvio che la scelta di una caldaia a legna risulta essere più idonea e adatta. Esigenze e priorità possono cambiare da persona a persona e da famiglia a famiglia. Prima di decidere, dunque, fatevi consigliare per bene da un esperto. Questo sarà in grado di risolvere ogni vostro dubbio ed individuare, dopo un’attenta analisi, il tipo di caldaia che più fa al caso vostro.
Caldaia a legna Prity NS32
1.489,00 €
Dimensioni d'ingombro (mm): 570x510x1250 (L x P x A) Dimensioni camera di combustione (mm): 430x385x440(W x D x H) Volume dello scaldabagno (L):72 Peso 182 kg Potenza nominale di riscaldamento: 31 + 9 kW Incenso (mm): 150
Stufa a legna per impianto di riscaldamento centralizzato Prity S3 W13 con caldaia integrata
725,00 €
Dimensioni complessive (L x P x A): 490 x 460 x 930 mm Dimensioni della camera di combustione (mm): 370 x 325 x 310 (L x P x A) Peso: 93 kg Potenza nominale di riscaldamento: 13 + 5 Capacità caldaia: 16 l
Ai rivenditori ai quali vi rivolgerete per risolvere le vostre incertezze chiedete anche un preventivo della spesa. Non fermatevi però alla prima offerta e, se possibile, consultate più professionisti.
Mettere a confronti i diversi preventivi, infatti, vi permetterà di individuare sul mercato chi è in grado di garantirvi l’assistenza e il servizio migliore ma, cosa altrettanto importante, anche il prezzo più conveniente.