Walkie talkie professionali: guida all’acquisto del miglior modello

Come scegliere i walkie talkie professionali? Ad alcuni questa domanda risulterà anacronistica in quanto associano questo dispositivo alla propria infanzia, quando era considerato anche un giocattolo. In realtà, questi dispositivi si utilizzano oggi e in molti contesti professionali. Ne parliamo qui, fornendo qualche consiglio per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

 

Una coppia di walkie tolkie professionali

 

Come funzionano i walkie talkie professionali?

 

Il walkie talkie è una ricetrasmittente che permette di comunicare a distanze considerevoli e in maniera veloce. Vengono utilizzati ancora oggi in molti contesti professionali, nonostante l’avvento e la diffusione dei cellulari. Infatti, rispetto a questi ultimi sono molto più rapidi, spesso basta premere un tasto per mettersi in contatto con chi di dovere. Inoltre, non sono vittima delle distrazioni tipiche degli smartphone, che non a caso sono utilizzati per tante altre attività, non solo per comunicare.

 

In estrema sintesi, i walkie talkie professionali vengono utilizzati in tutti quei contesti che richiedono una comunicazione rapida e frequente tra persone distanti tra di loro, che non sono a portata reciproca di voce. Il contesto più frequente è il cantiere edilizio, come anche quello della sicurezza (l’agente che scambia comunicazioni fugaci con il walkie talkie appartiene all’immaginario collettivo), l’ambito navale etc.

 

Quali sono le principali tipologie di walkie talkie professionali?

 

Esistono svariate tipologie di walkie talkie professionali, i quali si differenziano per tecnologia ma anche per modalità d’uso. Per quanto concerne la tecnologia si segnalano:

 

  • Walkie talkie analogici. Sono i walkie talkie classici, quelli che funzionano come ricetrasmittenti. Sono poco costosi ma stanno via via cadendo in disuso.

 

  • Walkie talkie digitali. Hanno una portata nettamente maggiore, anche di decine e decine di km. Inoltre, ad essi sono associate funzioni avanzate, come il gps e la possibilità di inoltrare e ricevere sms.

 

Va inoltre operata una distinzione tra:

 

  • Walkie talkie con licenza. In questo caso, l’uso dei dispositivo è associato a una frequenza esclusiva. La modalità d’uso è estremamente comoda, in quanto permette di comunicare in maniera pressoché immediata. La licenza ovviamente costa, anche in termini di formalità burocratiche e autorizzazioni.

 

  • Walkie talkie senza licenza. In questo caso, la frequenza non è esclusiva, quindi le comunicazioni possono essere facilmente captate. Ragione per cui, vengono impiegati per il tempo libero o per i contesti sì professionali, ma che non richiedono chissà quale grado di riservatezza.

 

Quali sono i prezzi dei walkie talkie professionali?

 

I walkie talkie non costano molto. D’altronde, anche i modelli più avanzati si caratterizzano per tecnologie tutto sommato collaudate, che non rappresentano né una novità, né un’avanguardia. Ovviamente, i prezzi cambiano da tipologia a tipologia.

 

I walkie talkie analogici costano poche decine di euro, anche meno di 40 euro. I modelli digitali possono superare i 100 euro ed arrivare anche a costare più di 500 euro per modelli super professionali.

 

Quali sono le migliori marche dei walkie talkie professionali?

 

I walkie talkie professionali vantano un certo mercato, per quanto B2B. Di conseguenza, i brand a disposizione sono numerosi. Di seguito è riportata una tabella con alcune delle marche più famose di walkie talkie professionali nel mercato italiano ed europeo. Ogni riga include una recensione con dettagli su prezzo, pro e contro.

Marca
Recensione
Midland
Recensione generale: Midland è un marchio affermato nel settore delle comunicazioni radio, noto per offrire dispositivi affidabili e di alta qualità. I loro walkie talkie professionali, come il modello G9 PRO, sono apprezzati per la robustezza e le prestazioni. Prezzo: Circa 100 €. Pro:Ampia portata di comunicazione, ideale per utilizzi in ambienti esterni. – Resistenza agli agenti atmosferici, adatta per condizioni climatiche avverse. Contro:Dimensioni leggermente ingombranti, che possono risultare scomode per un uso prolungato. – Prezzo più elevato rispetto ad altri marchi sul mercato.
Baofeng
Recensione generale: Baofeng offre walkie talkie professionali a prezzi competitivi, come il modello BF-88E, che combina funzionalità essenziali con un design compatto. Prezzo: Circa 25 €. Pro:Ottimo rapporto qualità-prezzo, rendendolo accessibile a una vasta gamma di utenti. – Design leggero e compatto, facilitando il trasporto e l’uso. Contro:Funzionalità limitate rispetto a modelli più avanzati. – Qualità costruttiva inferiore, che potrebbe influire sulla durabilità nel tempo.
Retevis
Recensione generale: Retevis è riconosciuta per la produzione di dispositivi affidabili e versatili, come il modello RT24, che offre una buona qualità audio e facilità d’uso. Prezzo: Circa 40 €. Pro:Facilità d’uso, adatta sia per professionisti che per principianti. – Buona qualità audio, garantendo comunicazioni chiare. Contro:Autonomia della batteria limitata, richiedendo ricariche frequenti. – Accessori inclusi non sempre di alta qualità.
Icom
Recensione generale: Icom è un marchio giapponese noto per la qualità e l’affidabilità dei suoi dispositivi di comunicazione. I loro walkie talkie professionali sono utilizzati in vari settori, offrendo prestazioni elevate. Prezzo: Circa 180 €. Pro:Eccellente qualità costruttiva, garantendo lunga durata e resistenza. – Funzionalità avanzate, adatte per utilizzi professionali esigenti. Contro:Prezzo elevato, che potrebbe non essere accessibile a tutti. – Configurazione complessa, richiedendo tempo per familiarizzare con tutte le funzionalità.
Hytera
Recensione generale: Hytera offre soluzioni di comunicazione professionali con tecnologia avanzata. I loro walkie talkie sono apprezzati per l’affidabilità e le prestazioni in ambienti difficili. Prezzo: Circa 150 €. Pro:Tecnologia digitale, offrendo comunicazioni chiare e senza interferenze. – Design ergonomico, facilitando l’uso prolungato. Contro:Compatibilità limitata con altri dispositivi non Hytera. – Manuale utente poco dettagliato, che potrebbe creare difficoltà nell’impostazione iniziale.
Entel
Recensione generale: Entel produce walkie talkie professionali robusti e affidabili, ideali per ambienti industriali e marittimi. I loro dispositivi sono noti per la durata e le prestazioni. Prezzo: Circa 200 €. Pro:Resistenza all’acqua e alla polvere, certificata IP68. – Audio potente, garantendo comunicazioni chiare anche in ambienti rumorosi. Contro:Peso maggiore, che potrebbe risultare scomodo per alcuni utenti. – Costo elevato, rendendolo meno accessibile per piccoli budget.
Kenwood
Recensione generale: Kenwood è un marchio rinomato nel settore delle comunicazioni, offrendo walkie talkie professionali con prestazioni affidabili e design ergonomico. Prezzo: Circa 170 €. Pro:Qualità audio superiore, per comunicazioni nitide. – Batteria di lunga durata, supportando turni di lavoro estesi. Contro:Dimensioni non compatte, che possono influire sulla portabilità. – Prezzo relativamente alto, rispetto ad alternative con caratteristiche simili.
Motorola
Recensione generale: Motorola offre dispositivi di comunicazione professionali di alta qualità, come il modello TALKABOUT T82 EXTREME, noto per la sua affidabilità e funzionalità avanzate. Prezzo: Circa 85 €. Pro:Display nascosto che si illumina quando necessario, facilitando l’uso in condizioni di scarsa illuminazione. – Resistenza agli spruzzi d’acqua, ideale per utilizzi all’aperto. Contro:Portata limitata in aree urbane dense, riducendo l’efficacia in città. – Assenza di alcune funzionalità avanzate presenti in modelli concorrenti.
JUCJET
Recensione generale: JUCJET propone walkie talkie professionali come il modello UV-K5, che offre una buona combinazione di funzionalità e prezzo competitivo. Prezzo: Circa 55 €. Pro:200 canali disponibili, offrendo flessibilità nelle comunicazioni. – Funzione VOX, permettendo l’uso a mani libere. Contro:Manuale utente non in italiano, creando possibili difficoltà nella configurazione. – Durata della batteria non eccezionale, richiedendo ricariche frequenti.
Radtel
Recensione generale: Radtel offre dispositivi come il modello RT12, che combina funzionalità essenziali con un design compatto e un prezzo accessibile. Prezzo: Circa 60 €. Pro:Buona qualità del segnale, con copertura stabile in diversi ambienti. – Materiali resistenti, garantendo durabilità nel tempo. Contro:Alcune funzioni avanzate assenti, limitando la versatilità. – Display piccolo, che potrebbe risultare meno comodo per la lettura delle informazioni.

 

la scelta del walkie talkie professionale dipende dalle esigenze specifiche dell’utente. Marchi come Midland, Motorola e Kenwood offrono dispositivi di alta qualità con prestazioni affidabili, ideali per ambienti di lavoro intensivi. Se il budget è una priorità, Baofeng e Retevis propongono soluzioni economiche ma funzionali. Per chi cerca tecnologie avanzate, Icom e Hytera garantiscono prestazioni superiori, sebbene a un costo più elevato.

 

Qualunque sia la tua necessità, scegliere un dispositivo robusto, con buona autonomia e qualità del segnale è fondamentale per garantire comunicazioni efficaci in ogni situazione.

 

Quali sono i migliori walkie talkie professionali?

 

Il consiglio è di rivolgersi nei punti vendita “più dotati”, ovvero con tanti modelli a disposizione. Per esempio, Amazon, che è l’e-commerce più fornito al mondo.

 

Il secondo consiglio, collegato al primo, è di visionare molti modelli e poi confrontarne caratteristiche quali portata, durata della batteria, prezzo etc.

 

Un trucchetto per non lasciarsi sfuggire i migliori prodotti è porre nel carrello gli articoli che attirano la propria attenzione, a mano a mano che si scorrono i cataloghi. In questo modo, non si rischia di dimenticarli e anzi, a fine navigazione, sarà facile aprire il carrello e valutarli uno per uno.

 

Ad ogni modo, ecco una selezione dei migliori walkie talkie professionali (in offerta online):

 

 

Come poter risparmiare sull’acquisto di Walkie Talkie Professionali?

 

Il miglior modo per risparmiare è, per l’appunto, passare in rassegna più modelli continuamente e optare per quello che presenta il prezzo meno elevati, tra i modelli di qualità elevata ovviamente. Infatti, il risparmio “da solo” non è un obiettivo sostenibile.

 

La possibilità di trovare la quadra, ovvero di coniugare prezzi bassi e qualità, è tale solo se ci si rivolge ai posti giusti. Come già accennato, Amazon rappresenta un’ottima soluzione, in quanto propone generalmente prezzi bassi, oppure oggetti di attività promozionali interessanti (sconti, promozioni etc.).

 

grazie-icona

Grazie!

– Se questo articolo sui walkie tolkie professionali ti è piaciuto, condividilo pure con i tuoi amici. –

 

Richiedi un preventivo online! (✔ gratis e senza registrazione)

Iscriviti e Resta Aggiornato
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Available for Amazon Prime