Stufe elettriche: Cosa sono? Come funzionano? Quanto consumano? Quali sono le tipologie più diffuse e reperibili facilmente sul mercato? A queste domande oggi proveremo a rispondere cercando di essere più chiari possibili. Un’analisi dei prezzi e i suggerimenti migliori per abbatterli, risparmiando senza mai rinunciare alla qualità. Tutto quello che dovete sapere prima di fare il vostro acquisto.
La stufa elettrica è un elettrodomestico (solitamente di piccole e medie dimensioni) usato per riscaldare gli ambienti interni ad un edificio. Il design leggero e i materiali permettono di trasportare e trasferire facilmente la stufa elettrica da una stanza all’altra della casa senza sforzi o particolari fatiche.
Le stufe di questo genere riescono a riscaldare i piccoli spazi molto in fretta, tant’è che nel giro di pochi minuti saranno in grado riprodurre e diffondere calore in tutta l’aria circostante ad esse. Questo genere di stufe sono anche molto consigliate per potenziare e integrare gli impianti di riscaldamento classici, mantenendo costante e alta la temperatura all’interno dell’appartamento o di una camera specifica di esso.
Stufe elettriche: come funzionano
Come si può evincere subito dal nome stesso, le stufe elettriche sfruttano appunto energia elettrica per il proprio funzionamento. All’interno del loro sistema il calore viene generato da appositi resistori che convertono l’energia elettrica in energia termica. Il calore prodotto, poi, viene diffuso nell’ambiente tramite irraggiamento e convenzione.
In termodinamica l’irraggiamento è quel procedimento attraverso il quale l’energia viene trasmessa tra due corpi (in questo caso dalla stufa alla stanza) per mezzo delle onde elettromagnetiche. Lo scambio termico, inoltre, come abbiamo detto avviene anche mediante convenzione. Questo comporta l’interazione di due o più ambienti dove, per la precisione, quello più caldo cede energia termina a quello più freddo.
Stufe elettriche: tipologie
Diverse sono le tipologie di stufe elettriche reperibili in commercio. È possibile, nello specifico, distinguere le seguenti:
Stufe elettriche tradizionali, il cui calore viene generato da resistenze metalliche o di ceramica e poi diffuso nella stanza tramite una ventola.
Stufe elettriche alogene, composte da lampade alogene che, al passaggio della corrente elettrica, si riscaldano ed emanano calore.
Stufe elettriche al quarzo, in cui meccanismo è uguale a quelle alogene. L’unica differenza è che invece di lampade alogene in queste troviamo le lampade al quarzo.
Stufe elettriche a parabola, che altro non sono che delle stufe elettriche alogene che per forma ricordano quella appunto di una parabola.
Stufa elettrica a infrarossi, in questo caso il calore verrà emesso tramite raggi infrarossi ma, a differenza delle altre stufe elettriche, questa sfrutterà solo il processo di irraggiamento termico. Questo vuol dire che sarà in grado di riscaldare solo l’oggetto o la persona posizionata di fronte ad essa mentre, allo stesso tempo, non sarà in grado di riscaldare l’aria a sè circostante.
Generalmente le stufe elettriche sono in plastica e alluminio (o comunque composte da materiali tendenzialmente leggeri e funzionali, in grado di potenziare la resa stessa dell’elettrodomestico). Spesso, inoltre, si trovano stufe elettriche che possono essere fissate alla parete e altre ancora che è possibile programmare perché dotate di timer (sia per l’accensione che per lo spegnimento).
In linea di massima, infine, le stufe elettriche sono sempre progettate in modo da permettere di “dosare” il calore. In pratica questo vuol dire decidere il livello di potenza del riscaldamento e, di conseguenza, gestire lo stesso a seconda delle proprie esigenze (saremo noi dunque a decidere se abbassare o alzare la temperatura a nostro piacimento).
Stufe elettriche: quanto consumano
Non è possibile individuare i costi in bolletta una volta che decideremo di affidarci alle stufe elettriche per riscaldare l’ambiente domestico. È possibile, però, conoscere quali sono i consumi di ogni tipo di stufa elettrica. Schematizzando, dunque, possiamo dire che:
Una stufa elettrica tradizionale può arrivare a consumare fino a 2.000 watt.
Una stufa elettrica al quarzo può consumare fino a 4.000 watt.
Una stufa elettrica alogena consuma generalmente circa 400 – 450 watt.
Una stufa elettrica ad infrarossi, invece, dai 50 ai 100 watt.
Sul mercato, inoltre, è possibile trovare diverse stufe elettriche (alogene, al quarzo etc.) a basso consumo energetico. Queste garantiscono gli stessi risultati di una qualsiasi altra stufa elettrica abbattendo però decisamente i costi della bolletta.
Stufe elettriche: a cosa fare attenzione
Ricorrere all’uso della stufa elettrica per riscaldare gli ambienti richiede tutta una serie di precauzioni e attenzioni che non possono e non devono essere sottovalutate.
Prima di tutto: mai lasciare la stufa accesa quando non si è in casa o fisicamente presenti nella stanza in cui questa si trova. Un cortocircuito o un malfunzionamento potrebbe essere causa di incendi o di incidenti che, se non presi in tempo, potrebbero sfociare in tragedia.
Per lo stesso motivo, dunque, è importante liberarsi subito della propria stufa elettrica mal funzionante, sostituendola con una molto più efficiente e sicura. Si tratta di piccoli gesti in grado di fare la differenza e che, di fatto, in grado evitare complicazioni e imprevisti che potrebbero rivelarsi fatali.
Stufe elettriche: quali i prezzi
Il costo di una stufa elettrica tradizionale può variare dai 20,00 € ai 650,00 €, tutto dipende dalle caratteristiche e dalle potenzialità del modello scelto. Per ogni tipo di stufa elettrica, tuttavia, è possibile individuare diverse fasce di prezzo, ovvero:
Le stufe elettriche alogene possono costare dai 20,00 € (quelle più piccole) a un massimo di 500,00 €.
I costi delle stufe elettriche al quarzo invece non superano solitamente i 125,00 €.
Molto più alte invece sono le cifre quando si tratta di stufe elettriche a infrarossi, fermo restando che è possibile trovare sul mercato stufe elettrice a infrarossi di piccole dimensioni che non superano i 30,00 €, la spesa massima per il loro acquisto può arrivare a superare i 750,00 € quando si tratta di impianti potenti e di grandi dimensioni.
Ecco alcune delle migliori stufe elettriche (in offerta) più recensite e più acquistate online – con spedizione gratuita e non:
☀️Riscaldamento rapido 2S: I potenti elementi riscaldanti in ceramica PTC e la potenza massima di 2000W consentono ad stufetta elettrica basso consumo di riscaldarsi rapidamente in 2 secondi. È possibile percepire il passaggio da freddo a caldo in pochi secondi. ☀️Termostato ECO e basso consumo energetico: È possibile impostare la temperatura tra 17 e 37℃. Grazie al sensore di temperatura di precisione incorporato, la modalità ECO regola in modo intelligente l'emissione di calore dell'termoventilatore in base alla temperatura ambiente, riscaldando e spegnendo automaticamente il ciclo per mantenere la temperatura ambiente impostata. In questo modo è possibile risparmiare sulle bollette e ridurre i costi energetici. ☀️Design con oscillazione a 90° e tende a 75°: Rispetto agli altri stufa elettrica basso consumo, questo termoventilatore è progettato con tende regolabili da 35° a 40° (su/giù) e con un'oscillazione di 90° (a sinistra e a destra), che consente di coprire una superficie maggiore e più uniforme. ☀️Timer 24H e telecomando: Questo stufa elettrica è dotato di un timer da 0 a 24 ore che può essere spento automaticamente. Garantisce la sicurezza e consente di risparmiare sulla bolletta elettrica. È possibile accedere facilmente a tutte le funzioni con i pulsanti superiori o con il telecomando in dotazione. ☀️Multiuso: questo stufetta elettrica basso consumo ha tre modalità che non solo soddisfano le vostre esigenze di riscaldamento, ma vi permettono anche di utilizzarlo tutto l'anno, riducendo il costo di altre apparecchiature acquistate. Bassa (900W), Alta (2000W), Vento naturale (8W) ☀️Protezioni di sicurezza multiple: Il nostro stufa elettrica è dotato di protezione di spegnimento automatico contro il surriscaldamento e il dumping, tecnologia ceramica PTC e realizzato con materiali ignifughi di prima qualità. È sicuro per la vostra casa. ☀️Portatile e confortevole: Questo termoventilatore è dotato di un filtro rimovibile facile da pulire che filtra la polvere per garantire un flusso pulito e caldo. Grazie al design con maniglia per il trasporto, è adatto a piccole stanze o all'uso personale, come piccoli uffici, camere da letto e camper. Assicurarsi che la pellicola sul pannello di controllo sia rimossa prima dell'uso.
Klarstein Hightower Heat - Riscaldatore elettrico ad Aria , Termoventilatore a Torre , 2200 Watt , 2 livelli 1200W / 2200 Watt , Termostato da 10 a 49°C , oscillazione attivabile , Bianco
109,99 €
CALORE IN UN ATTIMO: riscaldatore ad aria a colonna con elemento riscaldante in ceramica per riscaldare in un lampo gli ambienti freddi. clima piacevole: nessun odore fastidioso e nessuna produzione di polveri sottili bruciando la polvere. potenza ottimale: due livelli di riscaldamento (1.200W e 2.200W) con termostato impostabile in gradi (da 10 a 49 °C) RAGGIUNGE TUTTI GLI ANGOLI: oscillazione attivabile per una migliore distribuzione del calore. sempre a proprio agio: temperatura ambiente impostabile con accensione/spegnimento automatico TIPOLOGIA: riscaldatore elettrico. potenza: max. 2.200 Watt. livelli di riscaldamento: 2 ELEMENTI RISCALDANTI IN CERAMICA: incorniciati in un design classico. Calore rapido e piacevole senza spiacevoli odori: Hightower Heat porta aria calda in un batter d'occhio in uffici, soggiorni o pergolati. GODERSI IL CALORE: con gli imbattibili vantaggi dell'elemento riscaldante in ceramica: aria riscaldata in un lampo per godersi il calore già dopo pochi attimi dall'accensione. Inoltre grazie alle sue dimensioni trova perfettamente spazio in un riscaldatore ad aria a colonna come Hightower Heat. Nonostante le prestazioni elevate, la temperatura non è mai sufficientemente elevata da bruciare le particelle di polvere.
Imetec Eco Ceramic diffusion, Stufetta elettrica, Termoventilatore, Corpo oscillante, Tecnologia ceramica, Basso consumo energetico, 6 funzioni di temperatura, Timer
104,53 €
Il termoventilatore oscillante con tecnologia ceramica che consuma meno Tecnologia ceramica: riscalda in modo molto efficiente e rapido Eco Technology: -45% di consumo energetico 6 funzioni di temperatura, funzione antigelo Diffusione uniforme del calore Timer
TROTEC Riscaldatore elettrico in ceramica TDS 20 M da 3 kW, Protezione da surriscaldamento, stabile, robusto, silenzioso, idoneità di riscaldamento in ambienti chiusi
79,36 €
Registro PTC in ceramica invece di fili per resistenze elettriche Regolazione della temperatura a più livelli fino ad un massimo di 2 livelli termici | Protezione da surriscaldamento Protezione da surriscaldamento | Motore del ventilatore con protezione termica Calore senza condensa - nessun consumo di ossigeno: idoneità di riscaldamento in ambienti chiusi Motore del ventilatore con protezione termica| Stabile, robusto e silenzioso Potenza termica livello max. 3 kW | Portata d'aria 290 m³/h
Rowenta SO9420 Intense Comfort Hot Termoventilatore a Torretta, con Telecomando, Oscillazione Intelligente, Modalità ECO
189,99 €149,00 €
Tecnologia intelligente che regola automaticamente la potenza del termoventilatore per raggiungere e mantenere la temperatura desiderata nella stanza Tre modalità di potenza: 1000 W; 1400 W; 2400 W Ultrasilenzioso con soli 42 dB(A) Dotato di telecomando Ampia oscillazione fino a 90°
Rowenta SO2210 Compact Power Termoventilatore Potente e Compatto, Riscalda e Raffredda Gli Ambienti, Ottimo per Qualsiasi Stagione, 2000 W, 220 V, Nero
44,99 €34,99 €
15% più compatto rispetto al modello precedente 2 livelli di riscaldamento regolabili Maniglia di trasporto Massima multifunzionalità Potenza regolabile fino a 2000 w
🔥 [Riscaldamento istantaneo+3 modalità]: Con il riscaldamento in ceramica PTC e una scarica esterna massima di 2000 W, questo termoventilatore può essere riscaldato immediatamente, il che è più adatto per rimuovere immediatamente il freddo. Le funzioni sono: modalità aria fredda alta, modalità risparmio energetico a temperatura bassa e costante, in grado di soddisfare le diverse esigenze e un riscaldatore portatile flessibile con più modalità. 🔥 [ECO - Basso costo+Termostato digitale]: È possibile impostare la temperatura tra 17-37°C, con regolazione di 1°C, e la stufa elettrica a basso consumo per uso interno si riscalderà e circolerà automaticamente per mantenerla rilevando la temperatura ambiente della stanza, se la temperatura impostata è inferiore a quella impostata, si riavvierà per ottimizzare il consumo energetico. Vi accorgerete che la bolletta dell'elettricità si è notevolmente ridotta. 🔥 [Oscillazione a 90°+Controllo semplice]: Il nostro termoventilatore può ruotare e oscillare a 90°, può condividere il calore con amici e familiari, ha un grande schermo HD con controllo touch e l'altezza del pannello di controllo può essere regolata liberamente. Lo stato di funzionamento della stufa elettrica è visibile anche a distanza e il suo design a fessura è comodo per posizionare il telecomando. 🔥 [Timer 24H+telecomando]: Imposta un tempo di riscaldamento adeguato. È possibile regolare il tempo in base alle proprie esigenze da 1H a 24H. È molto adatto per dormire e lavorare senza temere il freddo dell'inverno. Dotato di un telecomando, è possibile eseguire facilmente operazioni intelligenti e flessibili con le dita e metterlo da parte per un controllo intelligente della vita. 🔥 [Sicurezza prima di tutto+ Uso interno]: Protezione contro il surriscaldamento e il ribaltamento, grazie a materiali ignifughi di alta qualità e a una tecnologia ceramica avanzata; queste tecnologie sono più sicure e durature. Questa stufetta elettrica a basso consumo è di dimensioni compatte, portatile e molto adatta all'uso personale, domestico, in ufficio e in camera da letto. Questo termoventilatore sicuro sarà il vostro migliore aiuto in inverno.
KESSER® Convettore Premium 3 potenti livelli di riscaldamento, con telecomando, termostato integrato, riscaldamento elettrico, display LCD, timer portatile, risparmio energetico
69,80 €
Il nostro radiatore elettrico è esente da manutenzione e offre una possibilità di riscaldamento flessibile. Il riscaldamento elettrico è ideale soprattutto per ambienti meno utilizzati. I luoghi di utilizzo più popolari del termoventilatore sono stanze per feste, capannoni da giardino ma anche in casa nelle fredde giornate invernali, il nostro riscaldamento è un fedele compagno. In questo modo i riscaldatori difettosi vengono sostituiti il più presto possibile e i costi di riscaldamento sono notevolmente ridotti. Convenienza: le bollette elettriche elevate ci fanno congelare da sole quando lo guardi, quindi è particolarmente importante risparmiare energia senza dover congelare. Grazie a tre potenti livelli di riscaldamento (1000 W, 1300 W e 2300 W) riscaldate solo quanto ne avete bisogno e potete quindi regolare la temperatura ideale nelle vostre quattro pareti. Poiché il nostro riscaldatore è alimentato da semplici prese domestiche, il riscaldamento mobile è flessibile nell'applicazione. Facile da usare: dopo una lunga e fredda giornata di lavoro, si vuole semplicemente alzare i piedi e non lasciare il divano. Grazie al nostro telecomando in dotazione, è possibile regolare comodamente il riscaldamento del convettore anche a distanza senza dover alzarsi ogni volta e apportare modifiche al pannello riscaldante. Il telecomando può anche essere riposto in una posizione integrata. Resistente e durevole: grazie alla scelta tra due varianti di colore, il riscaldatore mobile si adatta perfettamente alla vostra casa. Con il grande display LCD, in alternativa al telecomando è possibile effettuare tutte le impostazioni senza problemi. I piedini integrati garantiscono una presa stabile e robusta. Per il trasporto abbiamo scelto una maniglia innovativa e isolata, in modo da poter trasportare facilmente il riscaldamento elettrico in qualsiasi luogo. Riscalda in pochissimo tempo a una temperatura piacevole. Grazie alle alte prestazioni raggiungiamo una temperatura fino a 37 °C, grazie alla ventola integrata l'aria calda viene distribuita efficacemente nella stanza. Inoltre, un timer integrato garantisce una maggiore flessibilità e un controllo più preciso del consumo di corrente ed energia.
PROUS Stufa Elettrica Basso Consumo, 2000W Termoventilatore Ceramica con Termostato, Telecomando, 4 Modalità, Protezione da Surriscaldamento e Ribaltamento, 12H Timer, 70° Oscillante, per Casa Ufficio
99,89 €50,90 €
🔥【2S Riscaldamento Rapido & 70° Oscillazione】Questo riscaldatore in ceramica ha 3 modalità di riscaldamento (bassa: 1350W, alta: 2000W, ECO) e una modalità ventola. La potente ceramica PTC da 2000W, insieme al sistema di flusso d'aria angolato PROUS, favorisce un rilascio più rapido del calore e avvolge istantaneamente tutto il corpo in un accogliente tepore. L'oscillazione grandangolare a 70° aumenta la copertura termica del 20%. 🔥【ECO Risparmio Energetico Efficiente】I termostati ECO aumentano con incrementi di 1°C tra 15 e 45°C Quando la temperatura supera quella impostata, smette di riscaldare e soffia aria naturale per prolungare la vita del stufetta elettrica. Quando la temperatura scende al di sotto di quella impostata, l'unità si riscalda per mantenere la temperatura ambiente. Nota: La modalità ECO deve essere attivata prima di poter regolare i pulsanti +/- della temperatura. 🔥【Certificazione CE, Protezioni di Sicurezza Multiple】Il riscaldatore ceramico PTC non lascerà "rossa" la superficie del riscaldatore del tubo di riscaldamento elettrico in nessun caso, è realizzato in materiale ignifugo di grado V0, certificato CE, sensore di protezione da surriscaldamento avanzato integrato e funzione anti-ribaltamento intelligente per garantire che il riscaldamento venga immediatamente spento in condizioni non sicure per prevenire efficacemente i rischi dell'elettricità. 🔥【45dB Silenzioso & 12H Timer】I modelli ad alta efficienza energetica sono più silenziosi dei riscaldatori tradizionali. I nostri termoventilatori in ceramica sono progettati per essere silenziosi dalle turbine eoliche, producendo solo 45 dB di rumore (silenzioso come una libreria). Il timer regolabile integrato spegne automaticamente il riscaldatore elettrico quando necessario. Il display si spegne automaticamente dopo tre minuti di inattività, il che non influisce sul riposo. 🔥【Facile da Usare】Un buon termoventilatore è essenziale in inverno per mantenerti comodo e caldo. Il touch screen si trova sulla parte superiore del riscaldatore per un facile accesso. Il telecomando in dotazione consente il controllo da una distanza fino a 5 m. Il design compatto da 40 cm rende il nostro riscaldatore un vero salvaspazio. La maniglia nascosta è facile da trasportare da una stanza all'altra.
Klarstein Stufa Elettrica Basso Consumo, Stufa Elettrica 2000W, Termoconvettore Smart con Rotelle, Termosifone Elettrico Portatile, Termoconvettore a Parete con Termostato, Stufetta Elettrica per Casa
139,99 €
CALORE ED ELEGANZA A CASA TUA: la nostra stufa elettrica a basso consumo energetico da 2000 W di Klarstein garantisce una distribuzione uniforme di aria calda in qualsiasi stanza, rendendo la tua casa il posto più confortevole e caldo che ci sia. PER UNA CASA SICURA: La tua sicurezza in primis. Il nostro termoconvettore elettrico ad alta efficienza energetica dispone di protezione da surriscaldamento che ti consente di lasciare la stanza in sicurezza quando il pannello riscaldante è acceso. PORTATILE E PRATICO: Grazie al kit di montaggio incluso, puoi installare il tuo riscaldamento elettrico a parete o utilizzarlo anche a terra. Le ruote per pavimento e il cavo di 1,5 m consentono di spostare la stufa ovunque e quando vuoi. CONTROLLO INTELLIGENTE: controlla la stufa elettrica a parete comodamente dal tuo divano tramite l'app di Klarstein. Con il termostato regolabile integrato e il timer di spegnimento automatico, puoi impostare la temperatura ideale senza sprechi. DESIGN INNOVATIVO: La forma ad X dell’area riscaldante del riscaldatore elettrico ad alta efficienza energetica massimizza la velocità di trasferimento del calore e fa in modo che la tua stanza si riscaldi il più velocemente possibile.
A prescindere dal tipo di stufa elettrica che vogliamo acquistare è sempre possibile risparmiare sulla spesa finale senza per questo motivo rinunciare a qualità o efficienza.
Ci basterà infatti richiedere e mettere a confronto più preventivi possibili e, dopo aver scelto il prodotto che più soddisfa le nostre esigenze, scegliere il rivenditore in grado di assicurarci il prezzo minore sul mercato. Un procedimento facile e veloce che, di fatto, ci indirizzerà verso il servizio migliore ma, soprattutto, verso quello più conveniente.