Comprare casa a Cosenza: conviene e quali sono le migliori zone?

Vuoi comprare casa a Cosenza per abitarci o per investimento immobiliare? Allora dovresti conoscere le zone più interessanti e avere una stima dei prezzi. Qui trovi tutte le info per farti un’idea di come muoverti e qualche dritta per ottimizzare il budget.

 

Le case del centro di Cosenza: alcune nuove, altre da ristrutturare.

 

Per comprendere se comprare casa a Cosenza sia una buona idea è necessario procedere per gradi. Il primo consiste in un’analisi, magari esaustiva ma accurata, del mercato immobiliare. Dunque, partiamo proprio da questo, parlando di prezzi e trend.

 

Qual è l’andamento del mercato immobiliare a Cosenza?

 

Il mercato immobiliare di Cosenza è in ripresa. Dopo alcuni anni disastrosi, sta finalmente segnando numeri positivi. Attualmente, a Cosenza un metro quadro costa circa 1061 euro, un valore di poco superiore alla media delle città calabresi e frutto di un aumento del 2,71% rispetto all’anno scorso.

 

Questa tendenza positiva da un lato suggerisce una certa fretta per chi vuole comprare casa (poiché i prezzi “minacciano” di salire), ma dall’altro lato sorride a chi vuole effettuare un investimento immobiliare. Infatti, rivela la possibilità che gli immobili si rivalutino automaticamente.

 

Chi vuole trarre un guadagno dall’acquisto farebbe bene a cavalcare questo trend. Per esempio, riqualificando l’immobile. Ciò consente, infatti, di espandere il surplus da rivendita o di imporre canoni di locazione più corposi.

 

Ovviamente è necessario operare un’analisi costi-benefici, partendo da una stima aggiornata dei prezzi per la ristrutturazione casa a Cosenza così da stimare un budget quanto più esatto possibile.

 

Comprare casa a Cosenza: quali zone considerare?

 

Trattiamo ora un argomento fondamentale, ovvero le zone più interessanti. Come vedrete, Cosenza offre molta varietà da questo punto di vista.

 

Centro storico

 

Le abitazioni comuni del centro storico di Cosenza presentano uno stile prevalentemente medievale con elementi barocchi e rinascimentali. Le case sono spesso sviluppate verticalmente, caratterizzate da muri in pietra a vista o intonaci antichi, piccole finestre e balconi con ringhiere in ferro battuto.

 

Quartiere Casermette

 

Questo quartiere cosentino ha un’architettura razionalista e popolare, risalente soprattutto agli anni ’50 e ’60. Le case sono prevalentemente edifici condominiali semplici, con facciate lineari, colori sobri e balconi essenziali. La praticità prevale sull’estetica, con pochi elementi decorativi.

 

Frazione Donnici

 

Caratterizzate da uno stile tipico degli edifici rurali calabresi, le abitazioni di Donnici sono spesso case indipendenti o ville basse, con muri in pietra naturale o mattoni, tetti spioventi in tegole e ampie aree esterne. Queste strutture offrono un’atmosfera rustica e tradizionale.

 

Quanto costa comprare casa a Cosenza?

 

I prezzi delle case a Cosenza, pur essendo leggermente più alti rispetto a quelli delle altre città della medesima regione, sono in senso assoluto piuttosto bassi. Il problema, se così si può chiamare, riguarda la varietà: i valori, infatti, differiscono da una zona all’altra.

 

Di seguito una tabella che mostra in maniera plastica i quanto costa comprare casa al mq a Cosenza in base alle zone che abbiamo menzionato in precedenza, con tanto di descrizione e analisi.

 

Zona

Prezzo medio (€/mq)

Tipologia

Analisi

Centro Storico

800 – 1600

Abitazione di buon pregio storico, alcune delle quali non ristrutturate.

Prezzi alti a causa del valore medio delle abitazioni, ma variabile a causa delle eterogenee condizioni strutturali.

Quartiere Caseremette

800 – 1200

Abitazioni afferenti all’edilizia anni 60-70, dallo stile semplice e compatto.

Costo leggermente più basso a causa del minore valore storico degli edifici.

Frazione Donnici

500 – 900

Abitazioni di tipo rurale, alcune delle quali da ristrutturare.

Prezzi più bassi a causa della distanza dal centro e dalle spesso precarie condizioni degli edifici.

 

Se vuoi saperne di più sui prezzi delle case a Cosenza e ottenere delle stime più precise, rivolgiti alle migliori agenzie immobiliari nel comune di Cosenza.

 

Il prezzo di acquisto della casa a Cosenza è solo una delle voci di spesa di chi vuole comprare un immobile. Da considerare, per esempio, ci sono le tasse. La più importante è l’imposta di registro, che varia in base alla destinazione dell’immobile.

 

Se si adibisce quest’ultimo a prima casa, si attesta sul 2% del valore catastale. Nel caso contrario, l’aliquota sale al 9%. Un dettaglio non da poco, visto che si traduce in una differenza di parecchie migliaia di euro.

 

Da considerare, poi, c’è anche la spesa per il notaio, che è formalmente a carico del compratore. Ogni notaio propone il suo tariffario, ma in genere è difficile pagare più di 2000 euro al rogito.

 

Comprare casa da ristrutturare a Cosenza è una buona idea?

 

Sì, comprare casa da ristrutturare a Cosenza può essere una buona idea se hai un piano. La soluzione migliore per il post-acquisto è la riqualificazione edilizia dell’immobile. Essa rappresenta un’opportunità per chi compra a fini residenziali poiché consente di personalizzare la casa in base ai propri gusti, in qualche modo di farla propria.

 

Rappresenta un’opportunità soprattutto per chi compra a fini di investimento, poiché consente di aumentare il prezzo della rivendita e di proporre canoni di locazione più elevati. Ovviamente, è necessario ridurre quanto più possibile i costi dei lavori edili, il tutto senza compromettere la qualità degli interventi.

 

Come fare? Il consiglio è di raccogliere più offerte dettagliate dalle migliori imprese di ristrutturazione casa di Cosenza e confrontarle. Questo metodo consente di individuare sempre una soluzione migliore delle altre in termini di rapporto qualità-prezzo.

 

Per facilitare la comparazione e abbreviare i tempi, il consiglio è quello di rivolgersi ai siti specializzati di richiesta preventivi online. Come Edilnet.it che è progettato per mettere in contatto domanda e offerta: ti basta un clic per ottenere fino a 4 preventivi gratuiti per la ristrutturazione della tua casa a Cosenza.

 

 

Vale la pena comprare casa a Cosenza?

 

Per comprendere se comprare casa a Cosenza sia una buona idea, il passo successivo consiste nel mettere a confronto i vantaggi che oggettivamente questa soluzione offre con le proprie esigenze. Ecco una panoramica di questi vantaggi.

 

  • Prezzi immobiliari convenienti: rispetto alla media nazionale, Cosenza offre abitazioni a prezzi decisamente accessibili, rendendo possibile comprare case più grandi o posizionate in zone strategiche con budget contenuti. Questo aspetto attrae sia le famiglie che desiderano stabilirsi con comodità, sia gli investitori che puntano a massimizzare il ritorno economico tramite affitti o future rivendite, sfruttando la rivalutazione immobiliare prevista nei prossimi anni.

 

  • Qualità della vita elevata: la città vanta un buon livello di servizi essenziali, università rinomate e un centro storico affascinante e vivibile. La presenza di aree verdi e la tranquillità generale del contesto urbano fanno di Cosenza un luogo ideale per chi cerca comfort abitativo e benessere quotidiano, valorizzando ulteriormente gli immobili acquistati.

 

  • Opportunità di investimento redditizio: il mercato immobiliare in ripresa assicura margini interessanti di guadagno per chi investe oggi, sfruttando il trend positivo di rivalutazione.

 

Come si può notare, i vantaggi sono trasversali, ovvero riguardano sia chi compra a fini residenziali sia chi compra a fini di investimento.

 

Richiedi un preventivo online! (✔ gratis e senza registrazione)

Iscriviti e Resta Aggiornato
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments