Utili consigli per vedere come si toglie la guaina liquida, utilizzata per l'impermeabilizzazione di superfici a contatto con umidità e agenti atmosferici.
La guaina liquida, utilizzata per l’impermeabilizzazione, è un prodotto durevole nel tempo, che necessita di una manutenzione a distanza di qualche anno. A seconda dei lavori di ristrutturazione che dovrete affrontare sarà possibile ricoprirla con una nuova messa in posa, o decidere di rimuoverla per poi sostituirla. In questo articolo vi forniamo alcune informazioni su come togliere la guaina liquida, sugli attrezzi da utilizzare e su come poter risparmiare qualcosa.
Togliere la guaina liquida: a cosa fare attenzione
La guaina liquida è uno dei composti industriali che viene utilizzato per l’impermeabilizzazione di superfici a contatto con agenti esterni, come tetti, terrazzi, balconi, ma può avere anche un suo utilizzo valido in ambienti chiusi, quali bagni, docce, saune e ambienti umidi di qualsiasi genere. A differenza di altre guaine, ugualmente valide, si lascia preferire per la particolare versatilità e il notevolissimo risparmio sia nel prezzo in sé del prodotto che nella messa in posa. Inoltre ha notevole resistenza e non richiede assidua manutenzione per diversi anni.
Ha una particolare qualità che è quella di poter essere utilizzata sopra altri strati di guaine preesistenti, sigillandole ed inglobandole, proprio per la sua caratteristica di essere liquida. Ma può capitare che in occasione di lavori di ristrutturazione venga deciso di rimuovere le diverse stratificazioni e dunque togliere anche la guaina liquida.
In questo caso sarà opportuno fare attenzione a cosa la guaina liquida è andata a ricoprire. Se si tratta di altre stratificazioni della stessa, il lavoro sarà sostanzialmente ordinario, mentre se si troveranno altre guaine di tipo differente, come ardesiate o bituminose, si dovrà procedere con una rimozione più attenta e seguendo regole precise di smaltimento, poiché altre guaine di altra natura sono riconducibili ai rifiuti speciali, dunque devono essere rimosse, impacchettate e sigillate, e trasportate in discariche speciali.
Rimuovere la guaina liquida: gli attrezzi necessari
Per rimuovere stratificazioni di guaina liquida si devono utilizzare alcuni attrezzi, non specificatamente creati per questo fine, ma che servono egregiamente anche per questo.
L’arnese principale, che dà ottimi risultati, è lo sverniciatore a caldo, chiamato anche con il nome di pistola ad aria calda o pistola termica. Si tratta sostanzialmente di un phon normalmente utilizzato nel bricolage o in situazioni più professionali, che consente di rimuovere le stratificazioni di vernici da legno, metalli e plastiche. Con la sua azione, unita quella di una spatola, sarà possibile rimuovere senza problemi i diversi strati di guaina liquida.
Ecco alcune dei migliori sverniciatori a caldo (in offerta) più recensiti e più acquistati online – con spedizione gratuita e non:
SEEKONE Pistola ad Aria Calda Professionale, Pistola Termica 2000W, 2 Temperatura 400ºC / 600ºC, con Protezione da Sovraccarico, Nuclei di Riscaldamento in ceramica, con 4 Accessori
21,99 €
【Alta Potenza】Il motore in rame puro fornisce una potenza sufficiente per riscaldare rapidamente la pistola ad aria calda. Grazie al doppio filo riscaldante per una rapida raccolta del calore, la pistola termica raggiunge la massima efficacia 【Protezione di Sicurezza】La protezione da sovraccarico spegne automaticamente la pistola termica quando la temperatura è troppo alta, proteggendo efficacemente la tua sicurezza. La bobina di riscaldamento si illuminerà e potrebbe emettere del fumo poiché la nuova bobina avrà un sottile strato di ruggine e il fumo si dissiperà rapidamente 【Anti Touch Interruttori e 2 temperature】L'interruttore a tre velocità (0, I, II) è realizzato in lamiera di rame e l'interruttore a pressione viene utilizzato per prevenire efficacemente errori di funzionamento durante l'uso. Modalità I: 400°C, 250 L/min, Modalità II: 600°C, 500 L/min 【Materiale Affidabile】La parte vicina al coperchio protettivo è realizzata in materiale ignifugo, che può essere efficacemente ritardato dalla fiamma. Il corpo è realizzato in plastica industriale ABS e la gomma è in materiale TPE, ecologico e resistente alle alte temperature 【Accessori e Applicazioni】Questa pistola termica di 4 ugelli ed è adatta a diversi scenari. Questa pistola termica è adatta per strappare la carta da parati appiccicosa, restringere il PVC, piegare i tubi, sverniciare, rimuovere i bulloni arrugginiti, laminare i vetri dell'auto e molto altro ancora
AIUNAOM Pistola Termica 2000W Pistola ad Aria Calda Professionale 9 livelli di temperatura regolabile 50℃- 650℃ con 6 Accessori e Protezione da Sovraccarico Per Sverniciare, Riscaldare e Scongelare
19,99 €
[Consiglio Gentile ]Durante la prima utilizzazione del pistola termica, potrebbe verificarsi una leggera emissione di fumo bianco e un odore sgradevole a causa della vaporizzazione del foglio di mica che protegge l'elemento riscaldante all'interno durante il riscaldamento. Questo è un fenomeno normale.Quando si usa la pistola termica per la prima volta, si raccomanda di accenderla per 3 minuti in un'area ben ventilata prima di lavorare [Regolazione della temperatura 9 livelli ] Pistola termica offre una regolazione della temperatura variabile 9 livelli, combinata con 2 impostazioni di flusso d'aria, pistola termica offre diverse gamme di temperatura: bassa velocità d'aria "I": 250 L/MIN, temperatura 50 ℃-450 ℃, alta velocità d'aria "II" 500 L/MIN, temperatura 50 ℃-650 ℃. Durante l'uso, regolate la temperatura in base al contenuto del lavoro utilizzando il pulsante di controllo situato nella parte posteriore della pistola termica [Potente da 2000 W e Eccellente Design ] Il pistola termica integra un motore in rame puro da 2000 W e una turbina ad alta velocità, consentendo un riscaldamento rapido alla temperatura desiderata in 1,5 secondi. La punta a spirale migliora il trasferimento di calore, assicurando un controllo preciso della temperatura e una distribuzione uniforme dell'aria calda. Il rivestimento protettivo della punta, in PP resistente al calore, previene i rischi di scottature durante il lavoro [Ampia Gamma di Applicazioni ] 6 accessori versatili del pistola termica sono progettati per soddisfare diverse esigenze, perfetti per la termorestringenza di imballaggi, piegatura di tubi in PVC, l'incapsulamento in polietilene, il rivestimento di veicoli, riparazione di elettronica, creazione di artigianato e prodotti fai-da-te, sblocco di bulloni arrugginiti, scongelamento di tubi, rimozione di vernice, oltre a altre varie attività come il riscaldamento, lo scongelamento e la saldatura [Design Ergonomico e Praticità ] Il manico a forma di D del pistola termica segue i principi dell'ergonomia, offrendo il massimo comfort e controllo preciso, evitando il rischio di scottature e facilitando l'uso. Il pistola termica è dotato di un dispositivo di protezione da sovraccarico per prevenire il surriscaldamento eccessivo durante l'uso, prolungando così la durata della macchina. Il design hands-free consente di utilizzare il pistola termica senza tenerlo in mano, liberando così le mani
2 velocità di flusso d'aria calda e regolazione variabile della temperatura Adatto per sverniciare e rimuovere colori, scollare adesivi e altre varietà di applicazioni Cono di riduzione per concentrare il flusso di aria calda in aree di applicazione più piccole Sistema anti-surriscaldamento con possibilità di uso stazionario Contenuto confezione: pistola termica 2000W, 8 accessori misti fra ugelli e raschietti, valigetta
MOWIS 2000W Pistola ad Aria Calda 50-650 ℃ Temperatura regolabile con 7 ugelli/raschiatori per il tubo di restringimento in goffa rimuovi il colore, il lavoro di tenuta
24,99 €
Strong e pratico: prestazioni 2000 W, questa pistola ad aria calda può essere riscaldata in 1,5 secondi. Le impostazioni della temperatura variabile vanno da 50 ℃ a 650 e includono due modalità di alimentazione dell'aria: I: 50-300 ℃, 190-210 L/min; II: 50-650 ℃, 250-500L/min, che può soddisfare i requisiti dei diversi requisiti di lavoro. Varie applicazione: questa pistola professionale ad aria calda è l'ideale per ridurre il tubo di rimbalzo, il foglio di restringimento, il riscaldamento in PVC, l'elettronica, le riparazioni dei telefoni cellulari, il foglio di vinile, la rimozione di colori o le piastrelle del pavimento, l'allentamento di viti arrugginite e altri scopi di riscaldamento o esterno. Design ergonomico durevole e scientifico: la pistola di Mowis Ad Aria Calda è realizzata in plastica ABS e acciaio inossidabile ad alta qualità e acciaio inossidabile. La maniglia ergonomica offre un'esperienza di detenzione piacevole, impedisce un contatto accidentale con l'ugello e migliora il deposito cauzionale. Accessori importanti: contenevano grandi ugelli di deflessione, riducono gli ugelli, piccoli ugelli di deflessione, ugelli di riflessione, spatola e scarti manuali e soddisfano i requisiti di varie applicazioni nella vita di tutti i giorni. Cosa ottieni: 1 x 2000 W Pistola ad Aria Calda, 4 ugelli, 1 x raschietto a mano, 1 x filler, 1 x Manuale utente e servizio clienti a vita. Se il prodotto ha un problema, puoi contattarci in qualsiasi momento, siamo sempre lì per te.
JOJOrec Pistola Termica, Pistola ad Aria Calda 2000W, 2 Temperatura 400ºC / 600ºC, con Protezione da Sovraccarico, Nuclei di Riscaldamento in ceramica, con 6 Accessori Per Sverniciare, Riscaldare
17,99 € (2,57 € / kg)14,99 € (2,14 € / kg)
【Consiglio Gentile】Durante la prima utilizzazione del pistola termica, potrebbe verificarsi una leggera emissione di fumo bianco e un odore sgradevole a causa della vaporizzazione del foglio di mica che protegge l'elemento riscaldante all'interno durante il riscaldamento. Questo è un fenomeno normale.Quando si usa la pistola termica per la prima volta, si raccomanda di accenderla per 3 minuti in un'area ben ventilata prima di lavorare 【Progettazione dell'ugello a spirale+riscaldatore ceramico】Il potente motore in rame puro da 2000W aziona rapidamente le pale della turbina ad alta pressione e fornisce un forte flusso d'aria, combinato con il design dell'ugello a spirale, riscaldamento veloce in 1,5 secondi. Il riscaldatore ceramico della pistola termica JOJOrec offre prestazioni più forti per il riscaldamento veloce fino a 600℃. La temperatura della pistola ad aria calda può essere adattata alle diverse esigenze di lavoro 【Protezione da Sovraccarico & 2 Temperature 】L'interruttore a tre velocità (0, I, II) è realizzato in lamiera di rame. Modalità I: 400°C, 250 L/min, Modalità II: 600°C, 500 L/min. Non preoccuparti per la sicurezza, la pistola ad aria calda ha un Modalità di protezione da sovraccarico. Se la temperatura interna è troppo alta, il riscaldamento si fermerà automaticamente. 【Materiale affidabile】Pistola ad aria calda professionale è fatta di plastica ABS e nylon resistente al calore. Può essere utilizzato per molte ore senza danni alla temperatura più alta e l'impugnatura è completamente isolata. L'impugnatura ergonomica aumenta la sicurezza. Il barilotto della pistola termica è realizzato in acciaio inossidabile di resistenza alle alte temperature, può resistere alle alte temperature di 1050℃. 【Ampia Gamma di Applicazioni】6 accessori versatili del pistola termica sono progettati per soddisfare diverse esigenze, perfetti per la termorestringenza di imballaggi, piegatura di tubi in PVC, l'incapsulamento in polietilene, il rivestimento di veicoli, riparazione di elettronica, creazione di artigianato e prodotti fai-da-te, sblocco di bulloni arrugginiti, scongelamento di tubi, rimozione di vernice, oltre a altre varie attività come il riscaldamento, lo scongelamento e la saldatura
Come abbiamo detto precedentemente, la pistola ad aria calda (sverniciatore a caldo) è l’utensile che si usa con ottimi risultati per rimuovere la guaina liquida. Il principio di funzionamento della pistola ad aria calda prevede un flusso di aria calda di temperature elevate proveniente dall’oggetto, da direzionare dove serve.
Convogliato in maniera diretta in un punto grazie all’utilizzo di diversi ugelli interscambiabili che possono concentrare e dunque direzionare l’aria calda in maniera più incisiva a seconda dei casi, il flusso d’aria determina un distaccamento della guaina liquida da rimuovere, che tende a staccarsi con facilità.
L’azione dello sverniciatore a caldo, dunque, risulta essere perfetta per rimuovere la guaina liquida vecchia. Passando più volte l’aria e aiutandosi con una spatola la guaina liquida verrà rimossa senza problemi, a mo’ di scaglie, o addirittura polverizzandosi. Sarà possibile, poi, recuperare i residui con una semplice scopa, o se si preferisce utilizzando un aspirapolvere per uso edile, in modo tale da preparare il fondo per una nuova stesura di guaina liquida, o di ogni altro genere, così che si possa ripristinare l’impermeabilità.
Rimozione guaina liquida: a chi rivolgersi
Rimuovere la guaina liquida, come del resto metterla in posa, sono lavori che possono essere effettuati da persone che abbiano una certa dimestichezza con lavori edili. Dunque è importante l’esperienza, sia essa derivata da anni di sul campo o da passione. Non può essere definito un lavoro “fai da te”, tuttavia è determinante l’esperienza, che può derivare non esclusivamente da una professione regolare in questo campo.
Il nostro consiglio, però, è quello di rivolgersi sempre a professionisti specializzati in lavori di impermeabilizzazione, se non si conosce, anche con il passaparola, personale esperto che possa svolgere questo lavoro. Servendosi della professionalità non si sbaglia mai, anche perché un’attenta rimozione e, conseguentemente, messa in posa di una nuova stratificazione di guaina liquida, sarà un elemento determinante per una perfetta ristrutturazione ed impermeabilizzazione degli ambienti o delle superfici esterne da trattare.
Inoltre se la guaina liquida da rimuovere si trova come stratificazione al di sotto di piastrelle e laterizi, sarà basilare rivolgersi a personale e ditte specializzate poiché il lavoro da affrontare potrebbe essere impegnativo e dunque da eseguire a regola d’arte.
Dove smaltire la guaina liquida
Per lo smaltimento dei residui della guaina liquida non c’è una particolare procedura da seguire, anche perché come detto precedentemente spesso si distacca a scaglie o si polverizza.
Per questo motivo la ditta incaricata dei lavori provvederà allo smaltimento in discarica. Se invece la rimozione della guaina liquida è comprensiva di piastrelle, porcellane e laterizi, la ditta incaricata dei lavori dovrà provvedere, previo accordi, allo smaltimento presso discariche che abbiano tra le loro specifiche la possibilità di accogliere materiali edili di risulta.
Togliere la guaina liquida: come risparmiare
Per togliere la guaina liquida, vi abbiamo consigliato precedentemente di rivolgervi a ditte specializzate, perché lavori del genere per quanto accessibili a persone esperte, è sempre meglio che siano realizzati da dei professionisti. In tal caso un buon modo di ricercare ditte nelle vicinanze della casa in cui si dovranno fare i lavori, è quello di utilizzare il web e ricercare professionisti nella vostra città.
In questo modo avrete la possibilità di richiedere più preventivi gratuitamente e senza impegno e dunque potrete comparare le offerte e i relativi prezzi. Grazie a questo mezzo sarà facile poter scegliere il miglior rapporto qualità/prezzo così che possa soddisfare le vostre esigenze e garantirvi anche un risparmio.
Buonasera, volevo impermeabilizzare balconi con guaina trasparente e ho utilizzato Maxcom che avevo già adoperato e precedentemente diluito con acqua. La sorpresa è stata che invece di essere trasparente è venuta colore giallo. Adesso devo rimuoverla perché è cemento a vista e fa parte di un condominio. Come posso fare? Grazie.
Salve Domenico, il consiglio è quello di trovare un’azienda specializzata della sua zona in lavori di impermeabilizzazione. Questo perché dato che il danno è già stato fatto, l’intervento di un professionista è quasi un obbligo. Può richiedere un preventivo gratuito online (la registrazione non è necessaria) direttamente attraverso il form sovrastante, o direttamente su Edilnet, e potrà confrontare fino a 4 preventivi da aziende differenti senza impegno.
Qualora avesse domande sul servizio gratuito offerto – non esiti a contattare il nostro supporto.
Un saluto dallo staff del Blog di Edilnet
Buonasera, volevo impermeabilizzare balconi con guaina trasparente e ho utilizzato Maxcom che avevo già adoperato e precedentemente diluito con acqua. La sorpresa è stata che invece di essere trasparente è venuta colore giallo. Adesso devo rimuoverla perché è cemento a vista e fa parte di un condominio. Come posso fare? Grazie.
Salve Domenico, il consiglio è quello di trovare un’azienda specializzata della sua zona in lavori di impermeabilizzazione. Questo perché dato che il danno è già stato fatto, l’intervento di un professionista è quasi un obbligo. Può richiedere un preventivo gratuito online (la registrazione non è necessaria) direttamente attraverso il form sovrastante, o direttamente su Edilnet, e potrà confrontare fino a 4 preventivi da aziende differenti senza impegno.
Qualora avesse domande sul servizio gratuito offerto – non esiti a contattare il nostro supporto.
Un saluto dallo staff del Blog di Edilnet