Comprare casa a Enna: conviene e quali sono le migliori zone?
Scopri il contenuto di questa pagina in breve
Vale la pena comprare casa a Enna e, se sì, in quale zona? Quanto costano qui le case? Se cerchi casa a fini residenziali o vuoi guadagnare con il mattone questa guida è giusta per te.
Per capire il profitto o i vantaggi di comprare casa a Enna è importante non solo avere una stima dei prezzi, zona per zona, ma anche maturare la giusta consapevolezza sul mercato immobiliare. Dunque, partiamo proprio da questo aspetto.
Come è l’andamento del mercato immobiliare di Enna?
Il mercato immobiliare di Enna, dopo un periodo estremamente negativo durato sette anni, si sta muovendo lateralmente, dunque esprime numeri stazionari. E molto bassi. In media, un metro quadro costa 937 euro. Un valore basso anche in confronto alle altre città del sud Italia, infinitamente basso rispetto alle città del nord Italia.
Questa dinamica arrida a chi vuole comprare casa per abitarci, in quanto consente di ottenere un’abitazione con una spesa minima. Potrebbe creare qualche problema a coloro che intendono generare un surplus da rivendita. Per questi ultimi, però, la soluzione è dietro l’angolo: progettare una riqualificazione edilizia in modo da aumentare il valore dell’immobile appena acquistato. Va da sé che, se pensi di intraprendere questa pratica, dovrai preventivamente ragionare sui costi di ristrutturazione casa a Enna.
Comprare casa a Enna: quali sono le zone da considerare?
Il secondo passo è selezionare le zone, dunque capire quali possano fare al caso proprio. Ecco una lista delle zone più interessanti.
Centro storico
Ovvero, la zona attorno al Corso Sicilia, a Via Roma, a Piazza Garibaldi e a Piazza Umberto I. Le architetture del centro sono molto varie. Si passa dallo stile liberty più popolare, ovvero quello dei primi anni del Novecento, a tracce del barocco così diffuso in Sicilia. Ovviamente, non mancano edifici moderni, frutto del boom edilizio degli anni Sessanta e Settanta.
Pergusa
Pergusa è una delle frazioni di Enna più importanti. Sita a un’altitudine inferiore rispetto al centro storico, dista da esso alcuni chilometri. Le architetture qui richiamano alle vecchie cascine, ovviamente in una forma molto più curata. Non mancano le villette. Più rari i condomini e gli edifici dal tono moderno. In generale, si apprezza la presenza di giardini e vasti cortili.
Dittaino
Zona industriale di Enna. Qui gli edifici sono molto radi. In generale, si apprezza la presenza di grandi palazzoni, condomini e abitazioni isolate. In realtà la zona è anche agricola, sicché si notano molto terreni.
Quanto costa comprare casa a Enna?
Come abbiamo visto, comprare casa a Enna costa pochissimo. Ovviamente, si segnalano differenze da una zona all’altra, motivo per cui è opportuno rendere conto di questa eterogeneità con una tabella riassuntiva dei prezzi delle case a Enna.
Zona |
Prezzo medio (€/mq) |
Tipologia |
Analisi |
Centro Storico |
500 – 1200 |
Immobili in stile liberty popolari, tracce di barocco, condomini. |
Prezzi molto variabili a causa delle eterogenee condizioni degli immobili. |
Pergusa |
600 – 1000 |
Prevalenza di edifici in stile cascina, abbondanza di cortili e giardini. |
Prezzi simili a quelli del centro storico per la vicinanza a quest’ultimo. |
Dittaino |
400 – 800 |
Prevalenza di condomini e palazzoni. |
Valore immobiliare più basso a causa della lontananza dal centro e dello scarso pregio della zona. |
Queste sopra sono solo delle stime. Per informazioni più precise, e un’indagine su misura, è consigliabile contattare le migliori agenzie immobiliari di Enna.
Oltre al prezzo d’acquisto di un immobile, è importante considerare alcune spese aggiuntive significative quando si compra casa a Enna, come in ogni altra città italiana. Per esempio, l’imposta di registro e il notaio.
L’imposta di registro rappresenta una percentuale del valore catastale della casa. È pari al 2% se si acquista come prima casa, a condizione che l’acquirente soddisfi i requisiti di residenza. Per altri tipi di acquisto, l’aliquota sale al 9%, rendendo questo costo una voce rilevante nel budget complessivo.
Ovviamente, il notaio è obbligatorio per la stipula dell’atto di compravendita. I suoi onorari variano in base al valore dell’immobile e alla complessità dell’operazione, partendo generalmente da circa 2.000 euro. Questo costo comprende anche le verifiche preliminari e la registrazione dell’atto.
Perché comprare casa a Enna?
Enna non è certamente la città più famosa della Sicilia. Allo stesso tempo, si configura come un target utile per chi vuole comprare casa. Ecco i motivi.
- Posizione strategica: Enna, essendo al centro della Sicilia, consente di raggiungere facilmente le principali città dell’isola. La sua altitudine, poi, regala panorami spettacolari e un clima più fresco, ideale per chi cerca tranquillità lontano dal caos delle zone costiere.
- Costo accessibile delle proprietà: come abbiamo visto, i prezzi delle abitazioni sono tra i più bassi d’Italia, il che rende Enna una scelta conveniente per l’acquisto di case spaziose o immobili da ristrutturare. Una soluzione perfetta per chi vuole investire senza eccedere il budget.
- Ricchezza culturale e stile di vita autentico: con un patrimonio storico unico, come il Castello di Lombardia e il Duomo, e tradizioni secolari, Enna offre un’esperienza autentica della cultura siciliana. La qualità della vita si distingue per il suo ritmo tranquillo, ideale per famiglie e professionisti in cerca di un equilibrio tra lavoro e benessere.
Ovviamente, per le persone comuni il motivo “trainante” è quello economico, ovvero i prezzi incredibilmente bassi.
Ristrutturare casa a Enna: è un’idea per generare guadagni?
La ristrutturazione della casa successiva all’acquisto è una soluzione per generare guadagni in tempi rapidi. Si compra casa, la si riqualifica, la si vende a un prezzo di gran lunga superiore a quello di acquisto. Ovviamente, affinché questa soluzione funzioni è necessario contrarre la spesa per la ristrutturazione. Come fare? Bisogna semplicemente iniziare dalla comparazione di diverse offerte. Ciò permette, a parità di interventi, di individuare la soluzione più conveniente delle altre.
I preventivi, però, devono essere di qualità, ovvero provenienti dalle imprese di ristrutturazione casa a Enna e provincia, e senza costi nascosti. Trovate preventivi di questo tipo nei portali specializzati, come Edilnet.it che mette a disposizione un servizio gratuito per ottenere preventivi online pronti per il confronto.