21 Gennaio 2025
Blog.Edilnet.it »» EdilNet News - Le notizie del giorno »» Bufala o verità? Le ultime sulla villa da sogno di Elon Musk sulle Dolomiti
rendering villa da sogno sulle dolomiti con piscina sospesa in vetro

Dopo la vittoria alle elezioni a fianco di Trump, torna alla ribalta la notizia dell’interesse di Musk per costruire una casa da sogno sulle Dolomiti. Le anticipazioni sul progetto sono spaziali: 15 bagni e una stanza criogenica a -100 °C. Ma cosa c’è di vero?

 

La strana storia della casa italiana di Elon Musk

 

Una villa da sogno che ancora non c’è e forse non ci sarà mai, o forse sì. Negli ultimi giorni torna a circolare la notizia secondo cui Elon Musk vorrebbe una casa sulle Dolomiti italiane. Le conferme ancora non ci sono, ma cominciano a girare le prime indiscrezioni sul progetto che fanno immaginare qualcosa di davvero unico.

 

La testata FanPage ha seguito la traccia e ha contattato il fondatore dello studio BlueArch additato dai giornali come la testa di ponte per gli investimenti immobiliari italiani del tycoon statunitense. In effetti è dallo scorso anno che si parla con insistenza dei contatti tra Musk e vari broker per avviare questo progetto.

 

Poi però, durante la campagna elettorale, l’affare si è fermato. Fin quando qualche giorno fa anche il Corriere della Sera ha ripreso una nuova dichiarazione che lascia intendere possibili incontri futuri per definire gli sviluppi.

 

immagine in stile cartoon di elon musk con espressione sognante

 

Quante ville da sogno ha Musk?

 

Elon Musk ha uno strano rapporto con il mattone. Il fondatore di Tesla e SpaceX ha messo in vendita alcune proprietà immobiliari per un valore di quasi 140 milioni di dollari: 7 lussuose ville da sogno che però non rappresentano (ovviamente) tutte le sue case.

 

Per quanto Musk consideri, come lui stesso ha dichiarato, la progettazione di una nuova casa un elemento troppo distraente per i suoi impegni, il miliardario non si è trasferito in una Casita prefabbricata (come volevano i rumors). E non ha nemmeno rinunciato all’idea di investire, tanto che il New York Times ha svelato l’acquisto di una proprietà da 35 milioni di dollari in Texas destinata alla sua numerosa ed eterogenea famiglia.

 

Alla luce di quanto sopra, una villa da sogno sulle Dolomiti non sembra poi un’idea così campata in aria. Anche se i dettagli del progetto sembrano più da racconto di fantascienza che da studio di architettura.

 

Dove si trova e come è fatta la villa da sogno di Musk sulle Dolomiti

 

Si dice che cominci a girare un rendering della villa da sogno di Musk sulle Dolomiti. Si parla di uno stile alpino sui generis e soprattutto circolano voci della sua pianta interna. Secondo Il Messaggero, sarebbero 15 le suite da letto, tutte con vista mozzafiato e con bagno privato.

 

E fin qui restiamo nell’ambito del “lusso immaginabile”. Ma per Musk questo non può essere sufficiente e allora ecco anche:

 

  • la camera criogenica con temperatura a -100 °C;

 

 

  • la piscina in vetro di 30 metri sospesa.

 

Dove verrebbe realizzato tutto ciò? Si parla della località di San Cassiano di Badia, nell’Alto Adige. Ma ad oggi il progetto depositato non c’è e nemmeno la certezza che la villa da sogno del futuro venga mai costruita.

 

Iscriviti e Resta Aggiornato
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments