
Credits @cristianomalgioglioreal Instagram
Scopri il contenuto di questa pagina in breve
È uno dei protagonisti dell’edizione 2025 del Festival di Sanremo: Cristiano Malgioglio ha uno stile inconfondibile e la sua casa lo rispecchia a pieno. Ecco le caratteristiche di arredo e dove si trova.
Malgioglio superstar
È stato protagonista della seconda serata del Festival di Sanremo con il suo look decisamente sopra le righe e la sua tagliente ironia. Cristiano Malgioglio, cantautore di origine siciliane, ha affiancato ieri sera Carlo Conti nella conduzione. Alla ribalta nel panorama musicale italiano da varie decadi, grazie al suo stile inconfondibile riesce a superare indenne il passare del tempo e a incuriosire il pubblico di tutte le età.
Vediamo quindi dove vive Cristiano Malgioglio e in quale modo la sua abitazione rispecchia a pieno una personalità creativa ed eccentrica. Il tratto distintivo è il gusto eclettico che emerge nei mobili su misura, negli accessori decorativi, ma anche nelle pareti di casa che raccontano la storia dell’artista con cimeli preziosi, dischi d’oro e premi.
Dove vive Malgioglio?
Cristiano Malgioglio ha scelto Milano come città di residenza quando non è in tour per l’Italia, o quando non si concede qualche vacanza nei mari del Sud che dimostra, sui social, di amare. La sua casa è ispirate allo stile eclettico dove il massimalismo si mescola con elementi più minimal, come si vede dal soggiorno in stile moderno dove regna la luce naturale che entra a cascata dalle ampie finestre.
La luminosità è enfatizzata dall’uso strategico del bianco, scelto per le pareti della stanza e per gli arredi. Il protagonista del soggiorno è un grande divano ad angolo, ovviamente bianco, perfetto per accogliere ospiti e amici con lo stile sofisticato che contraddistingue il padrone di casa.
A completare l’atmosfera ci pensa un mobile a parete lucido e un elegante tavolino basso, anch’esso bianco. Ma non è tutto: il pavimento in cotto aggiunge un tocco di calore, mentre quadri e fotografie personalizzano lo spazio. Fra tutti, spicca il ritratto della madre, figura centrale per l’artista.
Una cucina vivace e conviviale
La cucina di Cristiano Malgioglio è in linea con il progetto di interior design che caratterizza l’immobile ed è pensata come il cuore pulsante della casa. Qui, l’artista ama ricevere amici e persone care. Il grande tavolo bianco al centro della stanza invita alla convivialità, mentre il gioco di colori ravviva l’atmosfera.
A differenza del soggiorno, qui lo spazio è riempito con accessori dai colori più accesi: le sedie rosse aggiungono energia, mentre le pareti sono impreziosite da quadri che immortalano Malgioglio in diverse pose artistiche, realizzati in stili che spaziano dal classico al pop art. Oltre agli elementi decorativi, la cucina moderna con isola centrale è dotata di elettrodomestici di ultima generazione.
Il terrazzo come oasi verde in città
L’elegante appartamento di Malgioglio non si ferma agli interni: il suo ampio terrazzo è una vera oasi di pace in città. Circondato da piante rigogliose, questo spazio offre non solo privacy, ma anche un tocco di verde che spezza la frenesia urbana. Qui l’artista ha creato un giardino sul terrazzo dove concedersi momenti di relax all’aria aperta, grazie a comodi divani e poltrone che arredano l’ambiente.
Inoltre, la presenza di piante aromatiche come basilico, menta e rosmarino conferisce un ulteriore tocco di freschezza e rende il terrazzo un piccolo angolo di paradiso. Di sera, le luci soffuse creano un’atmosfera suggestiva, trasformando questo spazio in un luogo perfetto per feste ed eventi privati.