13 Maggio 2025
Blog.Edilnet.it »» EdilNet News - Le notizie del giorno »» Forte dei Marmi batte Roma: la piccola élite dove il mattone vale oro
A Forte dei Marmi i quartieri più chic sono roba da ricchi più che nelle zone esclusive di Roma e Bologna.

Chi pensa che il vero lusso abitativo in Italia sia un’esclusiva di Milano o dei quartieri chic di Roma, deve rivedere le proprie certezze. Il mattone d’élite ha messo le infradito e si è trasferito in Versilia: Forte dei Marmi domina la classifica 2025 con prezzi oltre i 10.000 €/mq.

 

I quartieri più cari d’Italia: Forte dei Marmi impera

 

Nel primo trimestre del 2025, il centro di Forte dei Marmi ha raggiunto una media di 10.152 euro al metro quadro, appena sotto il centro storico di Milano (10.286 €/mq), leader indiscusso della classifica nazionale.

 

Ma la vera sorpresa è che non si tratta di un episodio isolato. Altri due quartieri della località versiliese occupano la terza e quarta posizione assoluta: Roma Imperiale (10.109 €/mq) e Vittoria Apuana (8.895 €/mq).

 

Questo significa che tre delle prime quattro posizioni nella classifica dei quartieri più cari d’Italia sono a Forte dei Marmi. Una performance che nessuna metropoli riesce ad eguagliare. Roma, ad esempio, con il suo prestigioso centro storico, si ferma a 7.549 €/mq, mentre Bologna non compare nemmeno nella top ten, fermandosi a 5.357 €/mq per la zona San Mamolo-Colli.

 

Classifica dei quartieri con i prezzi delle case più alti

 

Secondo i dati raccolti da una fonte autorevole nel monitoraggio dei prezzi immobiliari in Italia, basati su rilevazioni trimestrali di migliaia di annunci e dati di compravendita, Forte dei Marmi occupa ben tre delle prime quattro posizioni.

 

Posizione

Città

Quartiere

Prezzo medio (€/mq)

1

Milano

Centro Storico

10.286

2

Forte dei Marmi

Centro

10.152

3

Forte dei Marmi

Roma Imperiale

10.109

4

Forte dei Marmi

Vittoria Apuana

8.895

5

Roma

Centro

7.549

6

Arzachena

Area Porto Cervo

7.281

7

Milano

Garibaldi-Porta Venezia

7.250

8

Forte dei Marmi

Caranna-Vaiana

6.968

9

Milano

Navigli-Bocconi

6.964

10

Milano

Fiera-De Angeli

6.951

11

Riccione

Centro-Abissina

6.188

12

Rapallo

San Michele di Pagana

6.185

13

Pietrasanta

Marina di Pietrasanta

6.108

14

Milano

Porta Vittoria

6.102

15

Roma

Prati

5.921

16

Roma

Parioli

5.642

17

Castiglione della Pescaia

Rocchette-Roccamare-Riva del Sole

5.614

18

Viareggio

Lungomare

5.506

19

Bologna

San Mamolo-Colli

5.357

20

Firenze

Centro

5.330

 

Note: i dati si riferiscono al primo trimestre del 2025. Milano guida la classifica e ha diverse zone nella top 10, volano anche le case al mare in località più o meno blasonate come Porto Cervo o Riccione.

 

Il vero lusso? Non è a Prati, né ai Parioli

 

Cosa rende Forte dei Marmi così unica? Non è solo la vicinanza al mare. È il mix di discrezione, lusso non ostentato, architettura raffinata e verde diffuso che l’ha resa una meta di culto per l’élite italiana e internazionale.

 

Le ville immerse nella pineta, i viali ombreggiati, i negozi di alta moda e una spiaggia tra le più curate d’Italia contribuiscono a mantenere una domanda costante e selezionata, anche in tempi di incertezza economica, alimentando le compravendite immobiliari di fascia alta.

 

Il capoluogo lombardo resta la città italiana più cara: per comprare casa a Milano nel centro storico servono assegni corposi (10.000 €/mq) e anche Garibaldi-Porta Venezia (7.250 €/mq) e Navigli-Bocconi (6.964 €/mq) non sono certo accessibili.

 

Roma, pur essendo la Capitale, deve accontentarsi della quinta posizione, e le sue zone più prestigiose come Prati (5.921 €/mq) e Parioli (5.642 €/mq) non riescono a competere con il podio. Bologna e Firenze rimangono ancor più indietro, distanziate anche da località turistiche come Porto Cervo (7.281 €/mq) e Riccione (6.188 €/mq).

 

Siamo di fronte a un cambio di paradigma: è l’Italia delle “piccole élite”, dove ogni metro quadro vale oro.

 

Iscriviti e Resta Aggiornato
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments