5 Febbraio 2025
Blog.Edilnet.it »» EdilNet News - Le notizie del giorno »» Flop immobiliare per i Ferragnez: perché la loro casa glamour non si vende? [FOTO]
Esterno della villa dei Ferragnez sul Lago di Como.

Credits foto: instagram.com/lionard/

Perché la casa dei Ferragnez sul Lago di Como non trova compratori? Certo, il prezzo stellare ristringe il campo degli acquirenti a un’élite, ma non è soltanto una questione dei soldi. I motivi per cui Villa Matilda è ancora in vendita sono altri…

 

Fedez smentisce: “Villa Matilda non è stata venduta”

 

Gli appassionati della saga dei Ferragnez (giunta al capolinea con il divorzio) seguono con attenzione le vicende di Villa Matilda. Qualche giorno fa era girata la voce che la lussuosa villa sul Lago di Como, che porta il nome della cagnolina di Chiara Ferragni, scomparsa nel luglio del 2023, era stata venduta.

 

Ci ha pensato l’ufficio stampa di Fedez a mettere fine alle speculazioni: “Sono notizie false. La villa non è stata venduta” tenendo poi a precisare che le proposte ricevute finora superano abbondantemente i dieci milioni di euro. Insomma, la residenza – acquistata da Chiara Ferragni e Fedez nel 2023 per 5 milioni di euro – continua a restare sul mercato immobiliare da fine maggio 2024.

 

Il caso in oggetto conferma che il mercato immobiliare di lusso non è solo una questione di prezzo e che sono molte le componenti in gioco, come dimostra anche la difficile vendita di Villa Certosa di Berlusconi.

 

Trattative top secret per la casa dei Ferragnez

 

La compravendita per i Ferragnez è gestita da “Lionard Luxury Real Estate“, un’agenzia immobiliare leader nel mercato delle proprietà di lusso. Ovviamente, le trattative sono avvolte nel massimo riserbo: il prezzo ufficiale non è mai stato pubblicato, e ciò alimenta il fascino (e forse la confusione) attorno alla proprietà. L’annuncio sul sito descrive una “meravigliosa villa pieds dans l’eau con giardino, piscina a sfioro e darsena privata”.

 

Secondo indiscrezioni, solo dieci acquirenti hanno visitato la villa fino ad oggi, ma nessuno di loro ha concretizzato l’acquisto. Il motivo? Più di uno a dire il vero. Da un lato il prezzo elevato, certo, ma anche vincoli strutturali e qualcosa da ridire sulle scelte fatte dai Ferragnez durante gli interventi di ristrutturazione. E proprio questo aspetto è forse quello più intrigante.

 

Questa vendita non s’ha da fare!

 

Parafrasando una celebre frase di Manzoni, che proprio sul Lago di Como ambienta i suoi Promessi Sposi, si potrebbe dire che “la vendita di Villa Matilda non s’ha da fare”. Ma perché è così difficile piazzare l’immobile dei Ferragnez? Stiamo parlando di un vero gioiello architettonico. Situata a Pognana Lario, a pochi passi dalla celebre villa di George Clooney, la proprietà comprende:

 

  • 1.000 metri quadrati di giardino con tanto di cascatella naturale;

 

 

  • una darsena con barca personalizzata (motoscafo in legno di 8 metri).

 

All’interno si estende su circa 400 metri quadrati distribuiti su due livelli. Il piano terra ospita una zona giorno con sala da pranzo, soggiorno, cucina abitabile, una camera e servizi. Il piano superiore comprende tre camere da letto e due bagni. Un ascensore interno collega i piani abitabili con quelli di servizio.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Chiara Ferragni ✨ (@chiaraferragni)

 

E allora qual è il problema? Da un lato, il prezzo è salito alle stelle: vendere a più di 10 milioni di euro un immobile acquistato a 5 milioni fa alzare più di un sopracciglio. Dall’altro, c’è la questione dell’accessibilità: raggiungere la villa è possibile solo via lago, una caratteristica che, se da un lato la rende esclusiva, dall’altro rappresenta un ostacolo per molti potenziali compratori.

 

A ciò si aggiungono dubbi sulla ristrutturazione: nonostante gli sforzi dei Ferragnez pare che alcune scelte di design non abbiano incontrato il favore degli acquirenti più esigenti. La ristrutturazione è stata curata dall’architetto Filippo Fiora, interior designer apprezzato nello star system, che ha adottato uno stile classico dove la parola d’ordine è “luce”.

 

Questa scelta stilistica ha reso la villa un esempio di eleganza e raffinatezza, ma nonostante gli interventi di alta qualità Villa Matilda è ancora sul mercato, bloccando di fatto l’operazione di flipping immobiliare dell’ex coppia regina dei social.

 

Iscriviti e Resta Aggiornato
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments