21 Maggio 2025
Blog.Edilnet.it »» EdilNet News - Le notizie del giorno »» Finale con vista Duomo: la casa di Inzaghi è da Champions
La piscina in terrazza nell'attico a Milano di Simone Inzaghi con pallone Champions League 2025.

Piscina con affacci sul Duomo di Milano, parquet da applausi e un attico che gioca in Champions League: ecco dove si rilassa mister Inzaghi prima della finale che mette in palio la ‘coppa dalle grandi orecchie’.

 

Dove vive Simone Inzaghi?

 

In attesa del grande appuntamento con la finale di Champions League in programma sabato 31 maggio alle 21 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, l’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, fuori dal campo, si rilassa tra Brera e il Bosco Verticale, in un attico moderno con piscina e vista sul Duomo. Un luogo che racconta più del suo stile di gioco: ordinato, brillante, con guizzi eleganti.

 

Mentre i tifosi dell’Inter stanno tirando fuori dagli armadi sciarpe e bandiere, pieni di speranze in vista della finale di Champions League, Simone Inzaghi si gode qualche momento di pace nella sua elegante tana urbana.

 

Il tecnico nerazzurro, che ha portato la sua squadra a un passo dalla gloria europea (per la seconda volta in tre anni!), ha messo radici nel cuore pulsante di Milano. Zona Garibaldi, tra l’eleganza artistica di Brera e l’avanguardismo del Bosco Verticale: un’oasi moderna, minimal ma non certo banale. Qui Simone Inzaghi e la sua compagna Gaia Lucariello vivono insieme ai loro figli, lontano dalle pressioni del campo e vicini al Duomo (letteralmente).

 

Come è l’attico dell’allenatore dell’Inter?

 

Chi si aspetterebbe uno stile da gladiatore dell’arredamento rimarrà deluso: niente trofei sparsi in ogni angolo, nessun divano a forma di pallone. Invece, Simone ha optato per una scelta sobria, quasi in stile zen, come se volesse neutralizzare il caos delle conferenze stampa e le urla di San Siro con pareti bianche e parquet chiaro montato a spina di pesce.

 

I colori? Tutto su toni neutri. Bianco, grigio, e un verde pastello che fa tanto “Milano cool” senza strafare. La zona living di casa Inzaghi sembra uscita da un catalogo di design scandinavo ma con cuore italiano: porte finestre a tutta altezza, doppie tende leggere e un gioco di luci naturali che farebbe impallidire un set cinematografico. Insomma, pochi eccessi e tanta raffinatezza. Un grande tavolo lucido bianco, poltroncine in velluto trapuntato e un divano ad angolo che invita più al relax che alla moviola post-partita.

 

La terrazza con vista su Milano e c’è anche la piscina (ovviamente)

 

Ma la vera star della casa non è da cercare all’interno quanto piuttosto all’esterno. Si tratta di una vera e propria tribuna d’onore sulla città: uno skybox d’eccezione a disposizione della famiglia Inzaghi e dei loro ospiti. Parliamo di una piscina in terrazza circondata da piante e fiori, perfetta per rinfrescarsi dopo un derby o per meditare guardando il tramonto che avvolge il Duomo.

 

Una Milano da bere… e da vedere in accappatoio. Così, tra un cambio modulo e un cambio di stagione, Simone Inzaghi ha trovato il suo equilibrio. Il campo lo vive con passione e grinta, ma a casa domina la quiete e il design, abbinati con un gusto impeccabile. Così, in attesa di un trofeo che possa rendere la sua carriera memorabile, il mister nerazzurro compete anche per un premio da miglior interior designer.

 

Iscriviti e Resta Aggiornato
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments