5 Febbraio 2025
Blog.Edilnet.it »» EdilNet News - Le notizie del giorno »» Largo al massimalismo: tendenza di arredamento 2025 più amata da Gen X e Gen Z
Un rappresentante della Gen Z dipinge la parete di casa con un murales floreale secondo i dettami del massimalismo.

Le tendenze di Pinterest 2025 parlano chiaro: regna il massimalismo e nella casa si cerca creatività e divertimento. Per la Gen X e la Gen Z l’importante è seguire la voglia di esprimersi senza canoni prestabiliti.

 

Tendenze Pinterest: la casa è un palcoscenico di creatività

 

Nel 2025, secondo Pinterest Predicts (tendenze Pinterest), la casa si trasformerà in uno spazio per la creatività e il divertimento all’insegna del massimalismo. Le generazioni Gen X e Gen Z stanno portando avanti una vera rivoluzione estetica, riscoprendo lo spirito giocoso dell’infanzia e facendolo rivivere tra le mura domestiche.

 

Le tendenze per l’arredamento non lasciano dubbi: le ricerche per i mobili fai da te o dipinti a mano sono aumentate del 135%, mentre quelle per i murales artistici sulle porte crescono a ritmi vertiginosi. Pareti e arredi diventano vere e proprie tele bianche dove dar vita a disegni e decorazioni che riflettono la personalità unica di chi ci vive.

 

Le porte non sono più semplici elementi funzionali, ma vengono decorate come opere d’arte, mentre i mobili dipinti a mano diventano statement pieces che attirano l’attenzione. Il risultato? Ambienti vibranti, pieni di colore e originalità, che rompono con le convenzioni del minimalismo per abbracciare il fascino dell’imperfezione e della spontaneità.

 

Trend arredamento 2025: viva il massimalismo!

 

Nella casa del 2025 troppo non è mai abbastanza e, in certi casi, anche brutto è meglio. L’anno appena iniziato segna un cambio di rotta verso il massimalismo, una tendenza che celebra l’esuberanza, l’eclettismo e la personalità. Dopo anni di quiet luxury e toni neutri, le abitazioni esploderanno di vita, riflettendo la creatività senza freni di chi le abita.

 

Le ricerche su Pinterest per appartamenti dallo stile eclettico sono cresciute del 630%, segno di un interesse travolgente per ambienti che mescolano texture, colori e oggetti decorativi in un’armonia disordinata. Non si tratta solo di decorare, ma di raccontare una storia personale attraverso ogni scelta stilistica.

 

La moda massimalista non si ferma agli arredi: tessuti per pareti, tappeti dai motivi vivaci e lampade eccentriche trasformano gli interni in vere e proprie gallerie d’arte. Ogni elemento d’arredo diventa un’opportunità per esprimere un’idea, una memoria o un’emozione, creando spazi che non temono di attirare l’attenzione e di sfidare le regole tradizionali del design.

 

Nuovi stili arredamento: Gen Z e Gen X sono maestri del colore

 

Se c’è una caratteristica che unisce Gen Z e Gen X è il loro approccio audace al colore e all’arte. I colori per le pareti interne sono esplosioni di tinte accese, disegni astratti e motivi intricati che trasformano ogni stanza in un’opera d’arte.

 

Che si tratti di un motivo geometrico, di una scena naturalistica o di un pattern astratto, l’importante è creare qualcosa di unico e irripetibile anche usando pitture speciali o effetti originali. Le pareti diventano il centro focale della stanza, in grado di catturare l’attenzione e di ispirare chiunque le osservi.

 

Il massimalismo, come tendenza, non è solo una questione di stile di arredamento, ma anche di filosofia di vita. Decorare con colori vivaci e motivi audaci rappresenta un invito a celebrare la propria individualità e a vivere la quotidianità con leggerezza e spensieratezza. La casa non è più solo uno spazio da abitare, ma un luogo dove sperimentare, creare e divertirsi.

 

Iscriviti e Resta Aggiornato
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments