12 Settembre 2025
Blog.Edilnet.it »» EdilNet News - Le notizie del giorno »» Dove ha vissuto il re della moda? Scopri i segreti delle 7 case di Giorgio Armani
Ritratto di Giorgio Armani, lo stilista è mancato il 4 settembre 2025

Quali sono i luoghi che hanno segnato la vita del re della moda? È stato lui stesso a raccontarli, svelando i dettagli delle sue case in giro per il mondo: il suo rifugio in montagna a St. Moritz, la villa a Forte dei Marmi e gli angoli di paradiso nascosti ed esclusivi.

 

Dentro le 7 meraviglie di Giorgio Armani: dettagli di stile

 

Il mondo conosce Giorgio Armani per il suo stile impeccabile e la sua eleganza senza tempo, ma pochi sanno dove il “re della moda” ha scelto di rifugiarsi e dove ha vissuto le sue storie più private. Il grande stilista, mancato pochi giorni fa, ha scelto con cura i luoghi dove vivere.

 

Lontano dai riflettori, questi angoli esclusivi sono stati per lui spazi di creatività e ispirazione: residenze che raccontano la sua passione per l’arte, il design e la bellezza naturale.

 

La casa di Armani a Pantelleria: un’isola nel cuore

 

Nel cuore del Mediterraneo, l’isola di Pantelleria è stata il rifugio estivo prediletto di Giorgio Armani. Nel 1981, il designer ha acquistato tre costruzioni rurali tradizionali, i dammusi, che si trovano a Cala Gadir, un luogo che Armani ha trasformato in un’oasi di tranquillità e creatività.

 

La casa di Pantelleria di Giorgio Armani.

 

La proprietà è completata da giardini rigogliosi, come il palmeto fiore all’occhiello dell’isola, e da terrazze con vista mozzafiato sul Mediterraneo. Gli interni rispecchiano l’architettura sobria e minimalista, in armonia col paesaggio e con lo stile della costruzione.

 

La villa di Giorgio Armani a Broni: il suo “teatro” in campagna

 

Un’altra residenza di grande significato per Armani è quella acquistata negli anni ’80 a Broni, in provincia di Pavia, nel cuore della pianura lombarda. La villa, un’ex residenza costruita negli anni ’50 e praticamente in rovina all’epoca dell’acquisto, è stata riportata alla sua bellezza originaria. Definita dallo stilista come un “teatro”, presenta un arredamento con tanti camini tradizionali, divani comodi e boiserie.

 

L’appartamento a Parigi: omaggio alla Ville Lumière

 

Giorgio Armani ha sempre amato Parigi, dove ha trovato l’ispirazione per molti dei suoi lavori, influenzato dalla joie de vivre e dall’eleganza di questa capitale mondiale della moda. La sua casa a Parigi è perciò diversa dalle altre, con una combinazione unica di formalità e giocosità. L’appartamento parigino dello stilista è stato per lui una sorta di “rifugio culturale” in una delle città più raffinate del mondo.

 

La villa di Armani a Saint-Tropez: tra terra e mare

 

Villa storica Saint Tropez con piscina di re Giorgio

 

Nel 1996, Giorgio Armani si innamorò di Saint-Tropez, un angolo di lusso e tranquillità nel sud della Francia. La sua villa di 700 metri quadrati è circondata da un parco con cipressi, gelsomini e alberi di eucalipto. La scelta di Saint-Tropez si è rivelata perfetta per un uomo che cercava l’intimità e la bellezza naturale.

 

Il rifugio di Giorgio Armani a Milano

 

La casa a Milano di Giorgio Armani è forse quella che meglio riflette il suo carattere: discreta, elegante, ma allo stesso tempo accogliente. Situato in Via Borgonuovo, una delle strade più famose della città, l’appartamento è un luogo intimo e distante dal clamore delle passerelle e della vita pubblica.

 

Con l’ausilio dell’architetto e interior designer Peter Marino, lo stilista ha voluto valorizzare le epoche e gli stili diversi, dagli anni ‘30 ai ‘40, mescolando design moderno e connotazioni etniche, ben lontano dall’idea di una casa di rappresentanza.

 

St. Moritz: la montagna come riparo dal mondo

 

La montagna, per Giorgio Armani, rappresentava un vero angolo di serenità. A St. Moritz, lo stilista non aveva acquistato una baita, ma una casa storica del XVII secolo, che aveva poi restaurato, improntandola sull’estetica giapponese, lontano dallo stile tipico dell’Engadina.

 

Casa Saint Moritz dello stilista con vista sulle montagne.

 

Il paesaggio montano, che si riflette nell’atmosfera di questa casa, è stato un’ancora di ristoro, dove godersi le prime luci del mattino e passeggiare nei boschi, godendo della pace che solo una località di montagna come St. Moritz sa offrire.

 

Forte dei Marmi: una capanna sul mare

 

Nella lista delle località scelte per comprare casa da Armani, non poteva mancare Forte dei Marmi, località che tra l’altro detiene il record per le strade in Italia dove comprare case costa di più. Lo stilista aveva un legame speciale con la ‘perla della Versilia’, dal momento che questa era stata la sua prima casa per le vacanze.

 

L’idea di design nell’arredamento è stata quella di creare uno spazio minimale, come una vera ‘capanna sul mare’ aggiungendo negli anni diversi comfort di lusso, come una stanza per il bagno turco e un’area fitness.

 

Iscriviti e Resta Aggiornato
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments