
Scopri il contenuto di questa pagina in breve
La richiesta di 25 milioni di euro per l’attico di Chiara Ferragni a City Life è una bufala. Ecco quanto costa in realtà e perché vale molto meno rispetto alle cifre circolate sui media.
Chiara Ferragni vende l’attico a 25 milioni?
Sono girate sui giornali indiscrezioni sulla vendita della casa di Chiara Ferragni. Si tratta di un attico a due piani nelle Residenze Libeskind di CityLife, quello che – nelle intenzioni originarie – avrebbe dovuto essere il nuovo nido dei Ferragnez.
L’attico ha una superficie di circa 400 metri quadri con terrazza panoramica e dista poco dall’abitazione condivisa dalla famiglia prima del divorzio e dei guai giudiziari dell’imprenditrice digitale.
L’attico avrebbe ricevuto una valutazione immobiliare di 25 milioni di euro, ma nessuna agenzia di settore ha mai ricevuto ufficialmente l’incarico della vendita. Se anche così fosse, ovvero, se davvero la Ferragni volesse vendere questo appartamento da sogno potrebbe usare anche la sua rete di relazioni, invece che affidarsi a canali tradizionali.
In ogni caso la notizia è una doppia bufala: l’ufficio stampa dell’imprenditrice ha seccamente smentito ribadendo che “la casa non è in vendita”. Inoltre, anche le cifre circolate puzzano di falso. Ecco perché.
Quanto vale davvero la casa di Chiara Ferragni?
Quotazioni più attendibili si assestano tra i 3,5 e i 5 milioni di euro, la stima però potrebbe essere anche in questo caso troppo alta perché sul mercato l’attico degli ex Ferragnez non è così appetibile come si potrebbe pensare.
La casa di Chiara Ferragni non è pronta per la vendita per una serie di motivi e non è una questione di prezzo. Infatti, società immobiliari o clienti attirati dagli immobili di lusso non mancano sul mercato di Milano. Le magagne in realtà sono altre.
L’attico possiede alcune caratteristiche peculiari, come un camino e una scala a chiocciola artistica, ma dal punto di vista dell’interior design produce l’effetto di uno showroom fatto su misura per i gusti di Chiara Ferragni e dell’ex marito Fedez.
Quando la casa è in vendita però gli arredi personalizzati sono un’arma a doppio taglio e rischiano di essere un minus per l’immobile. Anche quando parliamo di arredamento di lusso e di alta gamma. Il fatto è che quando vendiamo dobbiamo rendere la casa su misura degli altri e non nostra: il cliente deve potersi vedere in quegli ambienti. Se non si ritrova nello stile d’arredo o, peggio, nella suddivisione degli ambienti farà i conti su quanto costa cambiare lo stato dei luoghi e renderlo a propria misura.
Il vero valore degli attici di lusso a CityLife
Per comprendere meglio la reale portata delle cifre circolate per l’attico Ferragni – 25 milioni di euro – è utile confrontarle con i prezzi medi al metro quadro nella zona di CityLife, uno dei quartieri più esclusivi e ambiti di Milano.
Le cifre sono discordanti ma i prezzi medi oscillano tra 6.700 € al mq e circa 11.250 € al mq nei segmenti lusso. Facciamo un rapido calcolo: un attico di 400 mq, valutato a 12.000 €/m², raggiungerebbe 4,8 milioni di euro. Se invece fosse stimato al valore medio di 6.700 €/m², il prezzo si aggirerebbe sui 2,7 milioni di euro. Anche aggiungendo il valore di “lusso”, è evidente che la cifra di 25 milioni di euro per casa Ferragni è decisamente sopra la media di mercato.