24 Luglio 2025
Blog.Edilnet.it »» EdilNet News - Le notizie del giorno »» Sai com’è la casa dei sogni degli italiani? Le richieste più folli ti sorprenderanno
Uomo che cura un giardino con aiuole rialzate, davanti a una casa moderna ideale con pannelli solari e una cucina aperta, simbolo della casa ideale con efficienza energetica e ampi spazi.

Giardino, efficienza energetica e cucina spaziosa, ma anche fantasie stravaganti: gli italiani hanno le idee chiare su cosa renda una casa “perfetta”.  Ecco un’indagine che svela i desideri più o meno nascosti del mattone italico.

 

Cosa vogliono (davvero) gli italiani che cercano casa?

 

Sembra che l’identikit della casa ideale non sia più un mistero, almeno per buona parte degli italiani. Secondo un recente sondaggio, oltre l’80% della popolazione ha ben chiaro cosa vorrebbe tra le mura domestiche.

 

Ma attenzione: non parliamo di sogni strampalati, tipo piscina con onde artificiali o home cinema da 30 posti (anche se, a onor del vero, qualcuno ci ha pensato…). Le richieste più frequenti? Una casa efficiente dal punto di vista energetico, con ambienti spaziosi e un bel giardino. Ecco i tre must-have che dominano la top list:

 

Caratteristica casa ideale

Campione sondaggio

Efficienza energetica

59%

Giardino o spazio esterno

54%

Cucina ampia e vivibile

48%

 

È chiaro che la “nuova normalità” post-pandemica ha riscritto i canoni abitativi. Non è più solo questione di metratura: è la qualità della vita domestica a fare la differenza.

 

La casa ideale… e qualche compromesso

 

Altro che colpo di fulmine! Quando si tratta di scegliere casa, gli italiani si dimostrano sorprendentemente razionali. O almeno, ci provano. Il 69% degli intervistati sostiene di voler unire cuore e testa nella ricerca dell’immobile ideale. Ma chi l’ha detto che la razionalità non possa andare a braccetto con una bella doccia emozionale a filo pavimento?

 

Quasi il 20% degli italiani, invece, ammette di lasciarsi guidare solo dall’emozione. Sono quelli che entrano in una casa e dichiarano: “È lei”. (Spoiler: dopo sei mesi si pentono perché non c’era il secondo bagno).

 

Questa attenzione alla funzionalità della casa ideale è confermata anche dalle richieste più tecniche, come la predisposizione per il fotovoltaico, infissi di ultima generazione e spazi smart per il lavoro da remoto. Insomma, il cuore batte forte, ma la testa detta legge.

 

Le stranezze (tutt’altro che rare) sulla casa ideale

 

Tra le risposte emerse dal sondaggio ci sono anche chicche da non sottovalutare. C’è chi sogna, nella casa ideale, una stanza per la meditazione, chi non rinuncerebbe mai al bagno turco e chi mette la stanza hobby al primo posto. Ecco alcune delle “richieste speciali” più curiose:

 

  • Bagno con sauna o area wellness;
  • Stanza hobby o sala giochi per adulti;
  • Biblioteca in stile classico;
  • Orto domestico;
  • Palestra per yoga o meditazione o per attività fitness.

 

Questi “extra” non rappresentano solo un capriccio, ma parlano di un cambiamento profondo nel rapporto tra persone e spazi: oggi la casa ideale non è solo rifugio, ma anche benessere, espressione di sé e, perché no, un piccolo angolo di mondo su misura.

 

Iscriviti e Resta Aggiornato
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments