
Scopri il contenuto di questa pagina in breve
Tim Burton e Monica Bellucci comprano casa in Toscana: ecco qual è la località che hanno scelto e perché questo piccolo borgo ha conquistato le due star del cinema.
Il colpo di fulmine scoccato in elicottero
La scintilla è scoccata l’estate scorsa, quando il regista Tim Burton e l’attrice Monica Bellucci hanno visitato la zona in elicottero. Un colpo d’occhio mozzafiato che ha lasciato entrambi incantati: le colline della Val d’Orcia, le terme antiche, i vigneti, gli oliveti e le strade bianche della Via Francigena hanno conquistato la coppia. Il volo panoramico ha offerto loro una prospettiva privilegiata su uno dei paesaggi più iconici d’Italia, senza lasciare indifferente un esteta come Tim Burton.
E così in questi giorni, il regista è stato avvistato nel piccolo borgo di Cetona, in provincia di Siena, dove ha visitato la “Minoc Gallery”, diretta dalla regista Mimma Nocelli. Qui ha incontrato l’artista americano Thomas Corey, le cui opere spaziano tra architettura e immaginazione.
Burton si è mostrato curioso, cordiale e profondamente interessato all’arte in mostra. Monica Bellucci, elegante con camicia bianca e gilet nero, ha visitato il centro del paese insieme a lui, passando anche dalla Collegiata e dal Comune, in una visita lampo organizzata con discrezione.
Dov’è la casa in Toscana di Monica Bellucci e Tim Burton?
La coppia ha recentemente acquistato una residenza a Palazzone, una suggestiva frazione del comune di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena. Non si tratta solo di un capriccio estivo: la casa acquistata non è il classico casale ristrutturato toscano, bensì una villa storica appartenuta a una famiglia inglese, scelta come buen retiro per decenni.
L’arrivo di due celebrità internazionali come Burton e Bellucci rappresenta una conferma ulteriore dell’attrattiva che la Toscana esercita su artisti, intellettuali e personalità di spicco. Basti pensare ai recenti rumors che hanno accostato Elon Musk al Castello di Bibbiano.
La regione, già da tempo meta di investitori stranieri e amanti del buon vivere, nonché location di film dal successo planetario, come Il Gladiatore, si arricchisce così di un’altra presenza internazionale.
Chi sono i VIP vicini di casa di Tim e Monica?
L’arrivo di Tim Burton e Monica Bellucci a Palazzone si inserisce in un filone ormai consolidato: sempre più star internazionali scelgono la Toscana come rifugio creativo e luogo di residenza. Il fascino della regione continua a sedurre grandi nomi del cinema, dell’arte e della finanza.
San Casciano dei Bagni, noto comune termale, del resto, vanta già una lunga lista di ospiti illustri. L’artista concettuale Joseph Kosuth è stato tra i primi, arrivato negli anni ’70. Circa trent’anni fa è toccato all’attore e regista Sergio Castellitto e alla moglie, la scrittrice Margaret Mazzantini, che hanno scelto San Casciano come nido familiare, nonché come location per alcune scene di film come Non ti muovere e La bellezza del somaro.
Altri nomi noti hanno fatto scelte simili: Vincenzo Salemme e Cristiana Capotondi hanno acquistato e poi rivenduto, mentre Sabrina Ferilli e il marito Flavio Cattaneo da un paio d’anni possiedono un casale in zona.
Tra i vicini di casa della coppia Burton Bellucci si segnala anche Duncan Niederauer, patron del Venezia calcio ed ex presidente della Borsa di New York. L’imprenditore Giovanni Bulgari, invece, ha investito nella zona creando l’azienda vinicola “Podernuovo a Palazzone” con il padre Paolo. Tra gli ultimi arrivi si segnalano Fabrizio Bentivoglio, che ha preso casa a Celle sul Rigo, e i registi Giacomo Battiato e Francesca Archibugi, entrambi residenti da tempo tra Palazzone e dintorni.