28 Maggio 2025
Blog.Edilnet.it »» EdilNet News - Le notizie del giorno »» De Bruyne lascia i miliardi per Napoli? Ma nei Quartieri la star è Mr. Monopoly
De Bruyne al Napoli, prima della trattativa c'è da cercare casa per la famiglia.

Kevin De Bruyne al Napoli? Non è (solo) fantacalcio. Il belga si innamora della città e valuta Napoli campione. Intanto Mr. Monopoly compra casa nei Quartieri Spagnoli. E La partita è appena cominciata.

 

Da Manchester ai vicoli: il belga dice sì all’anima di Napoli

 

Lo scudetto è appena arrivato, ma De Laurentiis non perde tempo. La festa al Maradona è ancora calda e i cori risuonano tra Spaccanapoli e via Toledo, ma il presidente azzurro pensa già alla prossima stagione. Il primo regalo per Conte? Kevin De Bruyne. E non è più solo un sogno.

 

L’operazione è a parametro zero, ma tutto fuorché semplice. Il belga, liberatosi dal Manchester City, è al centro di una proposta ambiziosa: 10 milioni alla firma, 6 milioni netti per due anni e un’opzione a 5 per il terzo. Totale: 27 milioni per portare in azzurro uno dei cervelli più raffinati del calcio mondiale.

 

Secondo Sky Sport, la trattativa è ben avviata. L’entourage del giocatore sarebbe già stato a Napoli, e non per un caffè: si parla di una villa in zona collinare, trattative immobiliari riservate. La scelta scolastica dei figli? Orientata su un istituto americano in città. La famiglia è convinta, e secondo Pedullà anche lady De Bruyne avrebbe visitato alcuni appartamenti con discrezione.

 

Non è dato sapere ancora dove abiterà De Bruyne a Napoli, probabile che la scelta ricada sulle zone VIP di Posillipo o Vomero, oppure su un palazzo signorile nel centro come Ciro Immobile.

 

De Bruyne cerca casa a Napoli: trattativa in corso

 

Certo, i numeri non sono quelli da sceicchi. Al City De Bruyne percepiva oltre 21 milioni di sterline l’anno. A Napoli dovrà “accontentarsi” di uno stipendio da calciatore terrestre. Ma il progetto, l’atmosfera e la possibilità di chiudere la carriera in un club carico di passione potrebbero fare la differenza.

 

Sempre secondo Sky Sport, i suoi avvocati sono attesi in città in questi giorni per definire l’acquisto di una villa. Non si tratta di un semplice sopralluogo: le trattative sarebbero già avanzate, e l’arrivo del suo entourage legale serve a sigillare l’accordo immobiliare.

 

E in questo quadro si insinua anche un altro nome caro ai tifosi: Dries Mertens. L’ex bandiera del Napoli è grande amico del belga, nonché uno dei principali ambasciatori informali della città. Che abbia avuto un ruolo nel convincere Kevin? Nessuna conferma, ma i napoletani lo sperano. In fondo, chi meglio di “Ciro” Mertens per raccontare il sapore del gol sotto la curva B o di un aperitivo in terrazza sul golfo di Napoli?

 

Ai Quartieri Spagnoli Mr. Monopoly ha già chiuso l’affare

 

Mentre De Bruyne esplora i quartieri chic di Napoli, Mr. Monopoly si è già preso Napoli. La nuova edizione del gioco da tavolo sbarca nei vicoli con carte in dialetto e proprietà locali. Un’operazione pop che fa notizia, ancor più del mercato azzurro. Non ha comprato Parco della Vittoria, ma si è sistemato in vico dei Giardinetti, nel cuore pulsante dei Quartieri Spagnoli.

 

La nuova edizione del celebre gioco da tavolo abbandona i palazzi patinati per abbracciare la veracità partenopea. La Special Edition “Quartieri Spagnoli”, ideata da Dabliu srl, non è solo un gioco. È una mappa viva, culturale, affettiva.

 

Le carte “Imprevisti” e “Probabilità” parlano in dialetto, i protagonisti sono i volti veri della città. Il murales di Maradona diventa tappa obbligata, mentre le imprese locali si contendono le caselle per entrare nel racconto.

 

Insomma, Napoli ha vinto, ma non ha ancora finito di giocare. E ora, più che mai, il messaggio è chiaro: non è solo una questione di vittorie. È una questione di appartenenza.

 

Iscriviti e Resta Aggiornato
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments