5 Febbraio 2025
Blog.Edilnet.it »» EdilNet News - Le notizie del giorno »» Costruzione è emozione: il commissario Montalbano e il nuovo spot per il settore edile [VIDEO]
Luca Zingaretti spot Noi che veniamo da lontano, di Fondamentale Filiera delle costruzioni.

Andiamo dietro le quinte del nuovo spot per il settore edile e delle costruzioni che ha come testimonial Luca Zingaretti, il celeberrimo commissario Montalbano della serie televisiva tratta dai libri di Camilleri.

 

Il settore delle costruzioni pilastro economico sociale del Paese

 

Il settore dell’edilizia e delle costruzioni è uno dei pilastri dell’economia italiana, con un valore produttivo di 624 miliardi di euro e oltre 3 milioni di occupati. Tuttavia, una ricerca di Tecnè rivela che gli italiani hanno una percezione distorta di questo comparto. Ben il 73,9% degli intervistati esprime un’opinione negativa, influenzata da stereotipi sulla pericolosità del lavoro e sulla mancanza di sostenibilità.

 

Negli ultimi anni, in realtà, il comparto ha investito significativamente in sicurezza, digitalizzazione e pratiche ecologiche. La costruzione di edifici a energia zero e l’utilizzo di materiali di edilizia sostenibile sono esempi di come il settore stia affrontando le sfide del cambiamento climatico.

 

La campagna “Fondamentale”, sotto cui si colloca lo spot, rappresenta la prima grande collaborazione tra le principali associazioni di imprenditori e sindacali. Questa alleanza mira a rilanciare il settore, rendendolo più attrattivo per le giovani generazioni e più visibile nei media.

 

Il ruolo delle nuove generazioni

 

Per trasformare l’immagine del settore, è cruciale investire nelle competenze delle nuove generazioni. Secondo la ricerca, l’88,1% degli italiani ritiene che le scuole debbano fare di più per promuovere le carriere nell’edilizia. Il 60,7% vede il comparto come un’opportunità di crescita professionale, mentre il 71,5% riconosce l’importanza della formazione tecnica e digitale per affrontare le sfide del futuro.

 

Inoltre, il 69,8% degli intervistati considera il settore delle costruzioni un attore chiave nella lotta contro il cambiamento climatico. Attraverso l’uso di tecnologie green e materiali innovativi, il comparto contribuisce a costruire città più sostenibili e moderne.

 

Con “Noi che veniamo da lontano“, la Filiera delle Costruzioni lancia un appello non solo alle istituzioni, ma a tutti i cittadini: guardare oltre i pregiudizi e riconoscere il valore di un comparto che incarna il passato, il presente e, auspicabilmente, il futuro del nostro Paese.

 

 

Zingaretti dà voce ai simboli della storia delle costruzioni

 

Con la campagna “Noi che veniamo da lontano”, promossa da Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni arriva un messaggio potente e visivamente suggestivo. Prodotto da Indigo Film, ha come protagonista Luca Zingaretti che presta voce e volto per narrare la storia del patrimonio del sapere delle costruzioni in Italia. Un sapere “che viene da lontano” appunto e che guarda a un futuro fatto di innovazione, sostenibilità e sicurezza.

 

Il video celebra il patrimonio architettonico italiano con immagini di capolavori come la Reggia di Caserta, il Colosseo e la Mole Antonelliana. Questi monumenti non sono solo icone storiche, ma rappresentano il genio creativo e l’ingegno che hanno plasmato il nostro passato. Accanto a queste immagini, lo spot mostra tecnologie avanzate nel settore delle costruzioni: macchinari ipertecnologici, pratiche sostenibili e materiali innovativi. Il risultato è una narrazione che unisce il rispetto per le radici storiche con una visione proiettata verso il prossimo domani.

 

Iscriviti e Resta Aggiornato
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments