4 Febbraio 2025
Blog.Edilnet.it »» EdilNet News - Le notizie del giorno »» Musk compra un castello in Toscana: un buon ritiro per fuggire dalle polemiche?
Elon Musk al centro di polemiche politiche per un sospetto braccio teso: una casa in Toscana come buon ritiro?

Fresco di polemiche dovute a un eccesso di zelo durante l’insediamento della seconda presidenza Trump, Elon Musk torna agli onori della cronaca per le sue mire immobiliari. Il miliardario avrebbe messo gli occhi su due antiche dimore in Toscana.

 

Le polemiche politiche durante l’insediamento di Trump

 

Elon Musk è ormai l’uomo del momento: ogni sue dichiarazione o azione non passa inosservata. Ultimo, in ordine cronologico, il presunto saluto nazista o romano durante il discorso che ha tenuto per l’insediamento di Trump alla Casa Bianca.

 

Fatto subito smentito dal diretto interessato che ha spiegato come quel braccio teso, con il palmo della mano rivolto verso il basso, non fosse altro che una manifestazione di affetto verso la folla.

 

In ogni caso, la situazione ha destato clamore tanto che anche Wikipedia, nella pagina dedicata a Elon Musk all’imprenditore di origini sudafricane, ha riportato l’accaduto suscitando le ire dell’imprenditore sudafricano.

 

Elon loves Tuscany

 

Da diverso tempo si vocifera che il patron di Tesla, Starlink e X abbia in mente di comprare casa in Italia. Qualche tempo fa si diceva che Musk volesse comprare casa sulle Dolomiti, oggi sembrerebbe un’altra la possibile meta. Da tempo è un ospite assiduo del resort Castiglion del Bosco a Montalcino, una zona vinicola di eccellenza.

 

Pensare che Musk possa comprare una tenuta in Toscana per produrre vino non è del tutto fuori luogo, anche perché la stampa internazionale ha recentemente rilanciato i rumors a riguardo: nel mirino del miliardario ci sono due castelli toscani.

 

La cosa non sorprende, perché la Toscana è da sempre nelle mire di star e personaggi noti d’oltreoceano che la scelgono come luogo di buon ritiro o come set cinematografico, come ad esempio il casale del film Il Gladiatore in Val d’Orcia.

 

Musk cerca casa in Toscana (possibilmente con cantina)

 

Quali sono le dimore storiche adocchiate da Musk come possibile casa in Toscana? Si tratta del castello di Bibbiano, nel comune di Buonconvento (Siena) e del castello di Montepò, nel comune di Scansano (Grosseto).

 

Crete senesi da una parte e Maremma dall’altra: due territori ricchi di fascino che non hanno lasciato indifferenti l’algido tycoon. In un recente viaggio in zona, tra l’altro, il progetto di investimento immobiliare avrebbe assunto connotati anche più ampi: Musk starebbe pensando a coprire di pannelli fotovoltaici i paesi e le coloniche della zona. Del resto, è pur sempre il proprietario di Tesla!

 

Ma vediamo cosa hanno di speciale i due castelli medievali in Toscana messi nel mirino da Musk. Il Castello di Bibbiano – da non confondere con la Tenuta di Bibbiano nel Chianti Classico, di proprietà di Tommaso Marrocchesi Marzi – si trova a Buonconvento in provincia di Siena. Ha l’aspetto di una possente fortezza medievale, con tanto di fossato e ponte levatoio.

 

Castello di Bibbiano, nel comune di Buonconvento
Credits: sito prolocobuonconvento.com

 

Mentre Castello di Montepò un tempo appartenuto alla famiglia dello scrittore inglese Graham Greene è un maniero che affonda le sue origini nel XII secolo e che oggi conta circa 600 ettari di terreno, dei quali circa 50 con vigne produttive.

 

Veduta del castello di Montepo nella Maremma Toscana.
Credits: sito visitmorellino

 

Per adesso non arrivano conferme, né smentite perentorie. Non resta quindi che attendere gli eventi per capire se la Toscana potrà vantare un altro “cittadino onorario” illustre.

 

Iscriviti e Resta Aggiornato
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments