2 Settembre 2025
Blog.Edilnet.it »» EdilNet News - Le notizie del giorno »» Campioni anche negli abusi edilizi: ecco cosa hanno combinato i GOAT…
Messi, Ronaldo, Djokovic: GOAT anche negli abusi edilizi.

Campioni dentro il campo, “fuorilegge” fuori. Da Djokovic multato a Messi vandalizzato, fino al gazebo illegale di Ronaldo: ecco alcuni abusi edilizi eclatanti dei campioni più famosi del mondo.

 

Messi, Ronaldo e Djokovic: GOAT anche negli abusi edilizi?

 

Sul campo vincono partite, alzano coppe e stabiliscono record da GOAT (Greatest Of All Time). Ma quando si tratta di ville e attici da sogno, i grandi campioni dello sport dimostrano che non sempre rispettano le regole. Gli abusi edilizi firmati da Djokovic, Messi e Ronaldo sono la prova che anche i campionissimi possono inciampare… sul cemento.

 

Djokovic e i lavori di ristrutturazione senza permessi

 

Novak Djokovic, detentore di record quasi inavvicinabili sul campo da tennis, è senza dubbio un GOAT nel suo sport. Eppure non è riuscito a schivare un avversario temibile: il Comune di Marbella. Nella sua villa da dieci milioni di euro in Sierra Blanca ha fatto eseguire lavori di ristrutturazione senza autorizzazione.

 

Risultato? Una raffica di multe: prima 5.000 euro, poi un’altra identica e infine la terza da 15.000 euro. Cifre irrisorie per il suo conto in banca, ma il campione serbo si è visto chiedere anche la demolizione di parti abusive come il parcheggio sotterraneo e un portico. La partita legale va avanti dal 2022 e, a differenza di Wimbledon, Djokovic non può vincerla con un ace.

 

La villa di Messi a Ibiza: tra lusso e vandalismi degli ambientalisti

 

Lionel Messi non è stato multato, ma la sua villa a Ibiza è finita ugualmente nell’occhio del ciclone. Lussuosa, certo: 568 metri quadri su un terreno da 16.000 mq, con una piscina interrata da 23 metri, una di acqua salata e persino un campo da calcio privato.

 

Ma acquistata con qualche “peccato originale”: lavori non autorizzati nel garage risalenti al precedente proprietario. Così, nell’estate scorsa, gli ambientalisti di Futuro Vegetal hanno preso di mira la residenza, imbrattandola e denunciando l’abuso edilizio. Una vendetta che ha trasformato la casa delle vacanze della Pulce in un caso mediatico internazionale.

 

Ronaldo e il gazebo illegale: il problema si smonta da solo

 

Cristiano Ronaldo non poteva restare fuori dalla lista dei GOAT. L’asso portoghese, secondo TVi24, si era fatto costruire un gazebo sul tetto del suo attico a Lisbona. Peccato fosse abusivo. Il Comune lo ha avvisato: o lo demolisci in 15 giorni o chiedi la regolarizzazione.

 

CR7, pragmatico come in area di rigore, ha scelto la via più rapida: via il gazebo e problema risolto. Un fuorigioco edilizio cancellato con una demolizione-lampo.

 

Ville da sogno, problemi reali: la morale della favola

 

Le storie di Djokovic, Messi e Ronaldo dimostrano che i problemi con la documentazione edilizia e i permessi non risparmiano nessuno, nemmeno i miliardari dello sport. Ville spettacolari, sì, ma che spesso finiscono sotto inchiesta o nel mirino di ambientalisti e autorità locali. La morale? Puoi avere tutti i trofei del mondo, ma se il tetto è abusivo o il garage non ha i permessi, la legge ti può battere comunque.

 

Iscriviti e Resta Aggiornato
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments